Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Profitti in calo per Daimler Chrysler

Si appanna il fascino della Mercedes. La casa automobilistica tedesca Daimler Chrysler ha annunciato, per il quarto trimestre, utili al di sotto delle previsioni. E a pesare sui conti è stato proprio il significativo calo dei profitti della divisione Mercedes. Nubi anche sulla prestigiosa casa d'auto teutonica? I vertici di Stoccarda preferiscono pensare che si tratti solo di una crisi momentanea.

C_0_articolo_242608_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg Intanto, nell'attesa che le vendite riprendano quota, il quinto produttore auto mondiale ha annunciato che l'utile operativo è sceso a 785 milioni euro, da 2,4 miliardi nel 2003.

Ma se l'anno passato ha lasciato l'amaro in bocca ai vertici del gruppo, l'anno in corso, invece, dovrebbe dare più soddisfazioni. "Dopo un primo e secondo trimestre debole, per l'intero 2005 Daimler Chrysler prevede un utile operativo in lieve rialzo sul precedente anno", dice una nota, aggiungendo che anche i ricavi e le vendite di auto in tutte le divisioni dovrebbero salire.

L'utile operativo di Mercedes Car Group è scivolato ad appena 20 milioni nel quarto trimestre, rispetto a un consensus di 374 milioni e 784 milioni nel 2003. Chrysler ha realizzato un utile operativo di 386 milioni nell'ultimo trimestre, in linea con le aspettative.

Secondo Morgan Stanley, il vero tallone d'achille per DaimlerChrysler, e più nello specifico del marchio Mercedes, è la Smart. Secondo gli analisti della banca d'affari una delle soluzioni migliori sarebbe quella di liquidare la filiale per contenere le perdite il prima possibile. Ma i vertici di DaimlerChrysler danno fiducia alla utilitaria e smentiscono ufficialmente l'ipotesi di una chiusura o di una cessione di Smart. La casa automobilistica, tuttavia, ha ammesso che Smart è oggetto di una profonda ristrutturazione, e che presto sarà rinnovata l'intera gamma. Senza però specificare la tempistica. Tra le varie ipotesi di DaimlerChrysler, per portare alla profittabilità Smart, c'è anche quella di un'allenza con un altro costruttore auto

  • Risposte 23
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

con chi la vedreste alleata la Smart?

VW? che nelle utilitarie non ci becca mai?

Toyota? che potrebbe affiancare alla sua gamma generalista un marchio con un po piu di appeal?

O qualche nippo coreana?

Inviato

oltre a Smart io terrei conto anche del grande botto della BMW...insomma se prima vendevano 50\50 ora bmw vende 70 e MB 30 e non penso che si sia aggiunta molta clientela...non penso che ci sia qualcuno che passi da una Panda ad una serie 3 da un giorno all'altro.......

 

花は桜木人は武士

Inviato

Mi sembra che BMW 5 e X5 vendano piu' dei rispettivi MB...perlomeno a Torino

Su Smart in perdita...lo si sa da sempre,e prima dell'accordo con GM si parlava di Fiat come candidata al salvataggio.Si parlava anche di Peugeot a dire il vero.

Inviato
  • Autore
Infatti se fiat dovrà proprio esser comprata spero che venga comprata da DC o per lo meno si facciano delle JV.

meglio fiat morta che fiat crucca....

Inviato
meglio fiat morta che fiat crucca....

NAIN

io preferiren lavoraren per i crucchen

piuttosto che dormiren sotto i ponten,JA

:((

Inviato
  • Autore
NAIN

io preferiren lavoraren per i crucchen

piuttosto che dormiren sotto i ponten,JA

:((

:grin::grin::grin:

lo so... era una battuta :drink

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.