Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cerchi in lega con pneumatici maggiorati... Belli ma sono anche utili?

Featured Replies

Inviato

Con un amico ho avuto una cordiale discussione sull'utilità reale dei cerchi in lega con pneumatici maggiorati...

Io ho appena preso una Punto con tale accessorio e lui sosteneva che è solo una cosa estetica, priva di reale miglioramento dinamico.

Io gli ho spiegato che passando da un cerchione in lamiera con pneumatico da 165 ad uno in lega con pneumatico da 185 la differenza è sensibile, sia come migliore tenuta di strada, sia minori spazi di arresto, sia anche in termini di maggiore ventilazione dei freni... Avevo ragione vero? Ditemi di sì, perché altrimenti i 250 euro spesi in più me li potevo sparare in un weekend a Londra... Hehehehe!

pntgta_tun-pinzeant001b.jpg

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

  • Risposte 30
  • Visite 10.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Solitamente un pneumatico "maggiorato" può contare su una mescola più morbida ed è quindi più efficacie.

Se poi si usasse la stessa mescola su un pneumatico più stretto in teoria non dovrebbe cambiare niente, ma a conti fatti cambia, dato che nella realtà un pneumatico si deforma e non lo si può considerare esattamente come un modello fisico ideale.

Comunque un pneumatico "stretto" non userà mai la stessa mescola di uno "largo", in quanto il deterioramento del primo sarebbe molto più repentino per via delle maggiori sollecitazioni a cui sarrebbe sottoposto.

Secondo me hai fatto bene, non guadagnerai uno sproposito in termini di prestazioni, ma tutto ciò che è in più (anche se briciole!) non è da buttare, specie in frenata. Solo con le intemperie è più facile incorrere in un acquaplaning.

Poi sono esteticamente più piacevoli... per il portafoglio magari no... ma è un'altro discorso! icon_wink.gif

Inviato

maggiore e' l'impronta a terra, maggiore e' l'aderenza. Certo dipende dalla mescola, dalla qualita' etc etc, pero' e' anche fisica.

Hai fatto benissimo. Forse e' inutile passare da 225-45/17 a 225-40/18 su un 1,9 turbodiesel, ma su una punto almeno i 185 sono dovuti.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
  • Autore

Grazie ragazzi, mi avete proprio rincuorato... In effetti quei due centimetri in più di impronta su ogni ruota, secondo me si sentono eccome, specialmente se come me hai anche guidato un veicolo identico ma con su i soli pneumatici di serie (con cerchi da 13" e pneumatico da 165)...

Mi chiedo solo quale vantaggio reale, a parte il discorso estetico, io abbia nell'avere adesso un cerchio da 14"... C'è forse anche una migliore ventilazione dei freni?

Tra l'altro... Negli ultimi anni, si è assistito, a partire dalle tedesche in particolare, ad un rapido aumento delle dimensioni delle ruote, sia in larghezza, sia in dimensioni del cerchione... Secondo voi perché?

Io mi sono risposto che ciò è dovuto in gran parte all'aumento di peso che ha come conseguenza un aumento delle dimensioni dei dischi dei freni e la contemporanea necessità di maggiore grip per fermare (e far partire) il veicolo... Da qui le dimensioni sempre più generose delle ruote... Ma forse è solo una questione estetica... Voi cosa ne pensate?

wheels.jpg

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato
[...] Tra l'altro... Negli ultimi anni, si è assistito, a partire dalle tedesche in particolare, ad un rapido aumento delle dimensioni delle ruote, sia in larghezza, sia in dimensioni del cerchione... Secondo voi perché?

Io mi sono risposto che ciò è dovuto in gran parte all'aumento di peso che ha come conseguenza un aumento delle dimensioni dei dischi dei freni e la contemporanea necessità di maggiore grip per fermare (e far partire) il veicolo... Da qui le dimensioni sempre più generose delle ruote... Ma forse è solo una questione estetica... Voi cosa ne pensate?

Inviato
In realtà la forza d'attrito dipende solo da un coefficiente per il peso che grava sulla superficie:

Forza_Attrito_Statico <= Coeff_Attrito * Forza_Perpendicolare

Per questo intendevo che teoricamente a parità di mescola non cambierebbe niente. ;)

Cambiando mescola invece si incrementa il coefficiente d'attrito e dunque la fosrza d'attrito.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

beh ragazzi io sono empirico da prova su strada, ma voi siete dei Newton... e poi freschi di scuola... non vale, dovro' andare in soffitta a riprendermi i libri. ;)

Cmq quoto in tutto :)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.