Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
Ho ingrandito la calandra e ho modificato i fari in modo da renderli simili alla ypsilon.

Ecco il risultato:

newlybra1um.jpg

..bene, ora lavora al resto delle vetture: una versione 3v di classe trait d'union con Thesis ed una versione sw elegante e sportiveggiante

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se moolto pasticciata,eccola qua(ragazzi,dovete scusare la qualità[scarsa],per ora ritocco cn corel photo house)

16ik2.jpg

Non entro nel dettaglio del ritocco, ma della tecnica.

Visto che usi un programma che non è rudimentale tieni presente 2 cose:

1) ingrandidci la foto di partenza almeno il doppio e lavora su quella; quando hai finito torna a rimpicciolire il risultato finale; in questo modo, oltre a poter sistemare meglio i dettagli, tutte le tue aggiunte appariranno più morbide e sfumate. Fin'ora, nei tuoi fotoritocchi si distinguono i singoli pixel di quello che aggiungi (è tutto a gradini).

2) Usa meno i tratti a mano libera ed affidati di più alle "forme" che il programma ti permette di disegnare, cioè a cerchi, ellissi, rettangoli, poligoni non regolari, curve (dovrebbero chiamarsi spline o bezier o quello che è, l'importante è che tu decidi gli estremi e la curvatura e puoi modificarle in qualsiasi momento.

E buon lavoro.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non entro nel dettaglio del ritocco, ma della tecnica.

Visto che usi un programma che non è rudimentale tieni presente 2 cose:

1) ingrandidci la foto di partenza almeno il doppio e lavora su quella; quando hai finito torna a rimpicciolire il risultato finale; in questo modo, oltre a poter sistemare meglio i dettagli, tutte le tue aggiunte appariranno più morbide e sfumate. Fin'ora, nei tuoi fotoritocchi si distinguono i singoli pixel di quello che aggiungi (è tutto a gradini).

2) Usa meno i tratti a mano libera ed affidati di più alle "forme" che il programma ti permette di disegnare, cioè a cerchi, ellissi, rettangoli, poligoni non regolari, curve (dovrebbero chiamarsi spline o bezier o quello che è, l'importante è che tu decidi gli estremi e la curvatura e puoi modificarle in qualsiasi momento.

E buon lavoro.;)

Grazie x le dritte

Link al commento
Condividi su altri Social

Non entro nel dettaglio del ritocco, ma della tecnica.

Visto che usi un programma che non è rudimentale tieni presente 2 cose:

1) ingrandidci la foto di partenza almeno il doppio e lavora su quella; quando hai finito torna a rimpicciolire il risultato finale; in questo modo, oltre a poter sistemare meglio i dettagli, tutte le tue aggiunte appariranno più morbide e sfumate. Fin'ora, nei tuoi fotoritocchi si distinguono i singoli pixel di quello che aggiungi (è tutto a gradini).

2) Usa meno i tratti a mano libera ed affidati di più alle "forme" che il programma ti permette di disegnare, cioè a cerchi, ellissi, rettangoli, poligoni non regolari, curve (dovrebbero chiamarsi spline o bezier o quello che è, l'importante è che tu decidi gli estremi e la curvatura e puoi modificarle in qualsiasi momento.

E buon lavoro.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.