Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
complimenti Toni per l'iniziativa veramente lodevole che personalmente auspicavo da un pò..

me lo ricordo che un paio di volte l' avevi proposta

sembrava una cosa difficile da realizzare e non mi decidevo mai a partire

in effetti e' stata impegnativa ma nemmeno troppo

adesso spero che anche molti altri si lancino a spiegare i loro metodi...

siate generosi :)

  • 9 mesi fa...
  • Risposte 144
  • Visite 93.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

domanda: come si crea l'effetto movimento sulle foto statiche delle auto?: ruote in movimento, fondale sfocato "strisciato",...

userbar.jpg
Inviato
domanda: come si crea l'effetto movimento sulle foto statiche delle auto?: ruote in movimento, fondale sfocato "strisciato",...

In corel, devi creare una maschera (o creare un layer separato) con solo gli oggetti che vuoi "muovere" e aggiungere l'effetto "sfocatura-movimento" oppure "distorsione-vento"; per le ruote "sfocatura-radiale".

I nomi dei comandi variano un po' da un programma all'altro, ma il concetto è lo stesso.

Inviato
In corel, devi creare una maschera (o creare un layer separato) con solo gli oggetti che vuoi "muovere" e aggiungere l'effetto "sfocatura-movimento" oppure "distorsione-vento"; per le ruote "sfocatura-radiale".

I nomi dei comandi variano un po' da un programma all'altro, ma il concetto è lo stesso.

Anche in photoshop è più o meno così.

per il movimento delle ruote il filtro da usare è appunto sfocatura radiale, è sotto il menù Filtri -> Sfocatura. attenzione perché funziona bene solo con le ruote perfettamente tonde, con la prospettiva si creano evidenti problemi, ma a volte il risultato è accettabile.

sempre sotto sfocatura c'è effetto movimento. per usare questo filtro ti consiglio di crearti una copia della parte che vuoi muovere su un nuovo livello. Questa funzione infatti non fa la scia in una sola direzione (almeno nella versione base no, alcuni plug-in aggiuntivi lo fanno) ma in due direzioni (destra e sinistra, o su e giù).. se appunto fai la copia su un livello nuovo poi puoi cancellare con una gomma sfumata la parte di scia che non ti interessa ;)

Come se fosse antani per lei

Inviato
Anche in photoshop è più o meno così.

per il movimento delle ruote il filtro da usare è appunto sfocatura radiale, è sotto il menù Filtri -> Sfocatura. attenzione perché funziona bene solo con le ruote perfettamente tonde, con la prospettiva si creano evidenti problemi, ma a volte il risultato è accettabile.

sempre sotto sfocatura c'è effetto movimento. per usare questo filtro ti consiglio di crearti una copia della parte che vuoi muovere su un nuovo livello. Questa funzione infatti non fa la scia in una sola direzione (almeno nella versione base no, alcuni plug-in aggiuntivi lo fanno) ma in due direzioni (destra e sinistra, o su e giù).. se appunto fai la copia su un livello nuovo poi puoi cancellare con una gomma sfumata la parte di scia che non ti interessa ;)

grazie ad entrambi! ora provo e poi riferisco!!! ;)

userbar.jpg
Inviato
Anche in photoshop è più o meno così.

per il movimento delle ruote il filtro da usare è appunto sfocatura radiale, è sotto il menù Filtri -> Sfocatura. attenzione perché funziona bene solo con le ruote perfettamente tonde, con la prospettiva si creano evidenti problemi, ma a volte il risultato è accettabile.

sempre sotto sfocatura c'è effetto movimento. per usare questo filtro ti consiglio di crearti una copia della parte che vuoi muovere su un nuovo livello. Questa funzione infatti non fa la scia in una sola direzione (almeno nella versione base no, alcuni plug-in aggiuntivi lo fanno) ma in due direzioni (destra e sinistra, o su e giù).. se appunto fai la copia su un livello nuovo poi puoi cancellare con una gomma sfumata la parte di scia che non ti interessa ;)

  • 9 mesi fa...
Inviato
  • Autore

c'e' qualche argomento che vi piacerebbe approfondire ?

magari a Natale, tra un panettone e l' altro, potrei preparare qualcosina

  • 2 mesi fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato

prendiamo ad es. questa immagine

fiatsuvsortaknew2jr8fs9.jpg

quale strumento/i dovrei utilizzare se la volessi stirare, allungandola/allargandola etc

..inoltre come si ripristinano parti delle immagini ingrandite o ridotte, tenendo conto dello sfondo ed ombre?

Inviato
  • Autore

Non illuderti di trovare un tasto che faccia tutto da solo :)

Ci sono vari passaggi da affrontare creando dapprima una selezione della parte da distorcere. Appena posso saro' piu' preciso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.