Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

nascita dell'universo...

Featured Replies

Inviato

Vorrei fare un piccolo test su quello che vi insegnano a scuola e/o in universita'. L'Universo quando e come e' nato?

Chi volesse risponda indicando cio' che sa :)

PS: Frallog si astenga..... ;)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
  • Autore

cosa intendi per tempo di Planck?

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
  • Autore

quella e' la costante di Plank e non e' in tempo.... ma un'azione, cioe' un'energia*tempo oppure un momento angolare*angolo.

Cosa c'entra pero' con l'universo.... :)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Ma ero convinto di avere sentito che esite un tempo al di sotto del quale non è possibile sapere cosa è successo.....solo oltre questo tempo possiamo sapere del big-bang ecc ecc

perdona l'ignoranza :D

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Ma ero convinto di avere sentito che esite un tempo al di sotto del quale non è possibile sapere cosa è successo.....solo oltre questo tempo possiamo sapere del big-bang ecc ecc

perdona l'ignoranza :D

Questo e' esatto... comporta anche che in cosmologia l'inizio dei tempi, il t=0, e' fissato al big bang

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Azz, interrogativo pesante. Quando è successo esattamente, e perchè? E se esistessero universi paralleli? :mrgreen:

Battute a parte, confesso la mia ignoranza...tutta la mia conoscenza si limita al big bang...:(

--------------------------

Inviato
  • Autore
confesso la mia ignoranza...tutta la mia conoscenza si limita al big bang...:(

Infatti... nulla si puo' dire sul prima ed esperimenti si stanno progettando o sono gia' stati effettuati per comprenderne il poi ma tutti concordano su una cosa, l'inizio e' il big bang! Ed io con gli altri concordo :)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
  • Autore

tuttavia dopo il big bang l'universo non era quello di oggi, nemmeno gli atomi esistevano e neppure le particelle e nell'istante iniziale era grande come un'arancia.

Qualche miliardo di anni dopo (forse una decina di miliardi) nacquero le galassie e le stelle come oggi le conosciamo e l'universo assunse l'aspetto attuale...

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.