Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Prendo spunto da un OT in un altro 3D......

In cui si affermava che sicurezza e leggerezza e comodità siano antitetiche.

A mio avviso assolutamente no....

Con una razionale progettazione si possono fare auto comode e sicure ma allo stesso tempo che non pesino come un panzer della seconda guerra mondiale....

un esempio?

eccolo....

10005169pl.th.jpg

ABS, airbag, clima e 4 stelline (sperimentante......) all'EuroNCAP...

il tutto per meno di 1000kg di peso......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 20
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sono anch'io del tuo stesso parere, ma non essendo competente in materia non posso azzardare ipotesi... tu che faresti ad esempio, per la parte strutturale?

tricolore.jpg
Inviato

forse si riduce il peso solo a costo di un design studiato bene e materiali leggeri e costosi

vediamo se la nuova Clio riuscira' a pesare come la sua genitrice

c'e' poi un meccanismo contorto.Faccio un esempio

normative antiinquinamento > impianto di scarico piu' pesante e consumi/prestazioni peggiorate > motori piu' potenti per compensare il gap di prestazioni > costi maggiori che si ripercuotono sul prezzo di acquisto > per giustificare il prezzo maggiore si e' costretti ad aumentare i "gadget" anche se alle volte superflui > aumento di peso

Inviato

da quanto studiato in fisica ho appurato che ciò che accentua la gravità di un incidente è la quantità di moto q=m*v, massa moltiplicato velocità.

A uguale velocità una panda fa meno danni di un bmw.

Il discorso della comodità dipende anche dalla taratura degli ammortizzatori. Anche qui però vale il discorso del peso (non massa). Peso inteso come massa per accellerazione di gravità. Più una macchina pesa meno più è confortevole... fondamentale il discorso gomme. Con la spalla ribassata fai lavorare solo gli ammortizzatori e con la spalla alta (tipo 60, 65, 70...) la gomma stessa assorbe qualche asperità facendo lavorare meno gli ammortizzatori, facendoli durare di più e accentuando il comfort.

Inviato

Credo di essere stato io a lanciare il sasso nello stagno quindi mi sembra giusto intervenire.

Prima di tutto: la Clio pesa meno di 1000kg...ma credo che in ordine di Marcia i 1000kg li superi in tranquillità, mentre le vecchie auto di una volta i 1000kg non li raggiungevano nemmeno in ordine di marcia (almeno mi pare). Ma non voglio star qui a cercare il pelo nell'uovo...

Il discorso rimane sempre quello: le macchine, molte volte, le costruiscono le case... ma in realtà è il mercato stesso a progettarle.

Si parla di spalla maggiore per le gomme in modo da far lavorare meno gli ammortizzatori e rendere le auto più confortevoli.... questo le case lo sanno benissimo, ma sanno benissimo anche che esteticamente una gomma ribassata è molto più piacevole da vedere, e sanno altrettanto benissimo che generalmente il mercato è "affascinato" dalle gomme ribassate.

Il peso:

Le comodità e la sicurezza pesano: tutto ha un peso e le auto di oggi sono piene di gadget più o meno inutili che aumentano il peso dell'auto, ma la cui mancanza al giorno d'oggi rende invendibile l'auto. Pensate che un'auto piccola come la panda possa essere venduta senza alzacristalli elettrici? senza climatizzatore? o, per quanto concerne la sicurezza, senza airbag o senza abs?

Anche semplicemente il telaio di un'auto di oggi pesa molto di più di un'auto degli anni 80 e il tutto si ripercuote in una maggiore sicurezza.

Guardate la VW a quanti trucchetti ha dovuto ricorrere per alleggerire di qualche kg la LUPO 3L... e il risultato è stato un prezzo che l'ha posizionata fuori mercato.

Ogni tanto mi sembra che qui ci sia un pò di gente che pecchi di presunzione... come se noi avessimo la soluzione a tutti i problemi del mercato automobilistico.

Secondo voi se fosse possibile, al giorno d'oggi, costruire un'auto leggerissima, sicurissima, comodissima, economicissima, e venderla poi ad un prezzo vantaggioso.... nessuno ci avrebbe già pensato???

Per quanto riguarda la catena di TONI: hai perfettamente ragione, ma la catena non è solo così.

Maggiori gadget (più o meno inutili, ma indispensabili) > maggior peso > motore più potente per compensare, ma castrato dalle normative Euro X > motore più grosso > aumento di peso > aumento anche dei consumi.

...

scusate se sono stato lungo.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

come mai nelle moto invece c'è una lotta serrata verso il contenimento dei pesi???

vi rispondo cosi: chiacchere da bar!

Il motociclista è molto + attento al parametro massa rispetto all'automobilista,quindi il mercato chiede minore peso e le case ti accontentano.....e oltre a diminuire il peso aumentano la sicurezza mettendo pinze radiali,sospensioni sempre + raffinate,telai sempre migliori....

In campo auto invece la chiacchera la si fa sugli accessori interni e non sul peso....quindi le case pensano:"che ce frega a noi di sbatterci x trovare il compromesso ideale tra peso e il resto se tanto del peso non gliene frega niente a nessuno?"

Ragionamento corretto,ma prima o poi ci si dovrà fermare ed interrogare

 

花は桜木人は武士

Inviato

Le moto però sono uguali da sempre: una sospensione dal disengo più raffinato non pesa di più. Pinze dei freni radiali, non pesano di più....ecc ecc.... Nelle moto si è seduti sul motore, alle cui estremità sono collegate 2 ruote. E questo è ben chiaro nelle Naked.

E non mi risulta che ora sulle moto ci siano le barre anti inrtrusione.... N airbag... aria climatizzata... e crash test severi da superare.

Però se prendi una Goldwing (se non erro si chiama così) hai una moto con un motore dalla cilindrata enorme....autoradio...retromarcia...selle che dovrebbero essere chiamate poltrone... e un sacco di optional che su di una moto non pensavo nemmeno potessero esistere. Però hai anche una moto che pesa svariate e svariate centinaia di KG. Esattamente come nelle auto...

Ragazzi: compriamo quello che vogliamo ci sia venduto....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

ma vedi Tommi le moto si sono evolute....pensa a le vecchie moto monocilindriche 2 tempi....semplici,3 bulloni e via...

Oggi,in teoria,abbiamo 2,3,4 cilindri,catalizzatori, eppure la ricerca ossessiva in ambito dei materiali ha portato a motori (ad es.) dal peso eccezzionale e dall'affidabilità impensabile fino a qualche anno fa

Nelle auto invece si cerca di risparmiare sempre e ovunque e poi saltano fuori delle cagate perchè ad esempio si preferisce usare l'acciaio all'alluminio

e perchè succede ciò?perchè il motociclista vede un pezzo in alluminio come controvalore vero a fronte di un prezzo elevato....l'automobilista non sa manco cosa sia l'alluminio......

 

花は桜木人は武士

Inviato
e perchè succede ciò?perchè il motociclista vede un pezzo in alluminio come controvalore vero a fronte di un prezzo elevato....l'automobilista non sa manco cosa sia l'alluminio......

ma l'audi a2 si avvantaggia nell'avere carozzeria in alluminio? comunque anchio credo che le auto dovrebbero essere + leggere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.