Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fotocamere digitali & dintorni

Featured Replies

Inviato

E' lei, grazie ;)

La presterò a Luxan per fare le foto alla bimba :mrgreen:

Io comunque la trovo una gran macchina... con un po' di ob(b)iettivi seri siamo riusciti a far delle foto con ingrandimenti pazzeschi, e contemporaneamente in movimento e con poca luce... e sono venute!!! :D

Ora sto lottando per farmi dare in pianta stabile la Eos-300D... è un po' come dare una Ferrari in mano a un neopatentato, però io mi ci trovo molto meglio.

Voglio dire, io non sono assolutamente bravo come fotografo... al massimo produco qualcosa di pregevole come video, ma nelle foto il massimo che mi riesce sono quelle di qualità "gita con gli amici ubriachi" :lol:

Il fatto è che io ho un odio per le macchinette compatte con lo zoom "a bottone"... non hanno mai abbastanza zoom, né verso il grandangolo, né verso il tele... e le inquadrature sono quelle che sono :?

In più, io ho una mano ferma che mi batterebbe anche uno col Parkinson...

La 300D mi risolve questi due problemi: ha un'autofocus rapidissimo, a prova di Parkinson veramente, e ha a disposizione tanti obbiettivi -che già abbiamo- con lo zoom manuale, che io amo...

Devo farci comunque le foto con gli amici ubriachi, sia chiaro, ma lo stesso vorrei avere una macchina mia che non sia il compromesso... nel senso che semmai un giorno mi trovo davanti una bella immagine, voglio avere la possibilità di tirarne fuori una bella foto, fatta come si deve.

Considerando che la 300D è esattamente la 10D con qualche funzione in meno, direi che non mi posso certo lamentare... ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 70
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il fatto è che io ho un odio per le macchinette compatte con lo zoom "a bottone"... non hanno mai abbastanza zoom, né verso il grandangolo, né verso il tele... e le inquadrature sono quelle che sono :?

In più, io ho una mano ferma che mi batterebbe anche uno col Parkinson...

guarda, far belle foto non è questione di zoom a bottone o di macchine compatte. L'autofocus più o meno veloce non incide sul tremolio della tua mano, caso mai sarà il tempo di posa!

Se conosci la tecnica base delle fotografia puoi scattare ottime fotografie anche con una compatta a pellicola con obiettivo fisso ma più luminoso di uno zoom che costa poco più di 100 euro (tipo la olympus mju: )

Io sono solo un appassionato, non ho grandi consigli da darti se non quello di imparare la tecnica della fotografia. Quando conosci le fondamenta di un'immagine poi ti aiuta l'autofocus, ti aiuta un bella fotocamera, ti aiuta un buon obiettivo. Ma se non conosci le basi (tempi, diaframmi, profondità di campo etc. etc. etc.) difficilmente tiri fuori qualcosa di buono.

Ora con il digitale sembra che tutti siano diventati improvvisamente fotografi. La fotocamera digitale fa cool, tutti sono abbagliati da megapixel, ma pochi sanno cosa significa fare una foto. Non rimanere lì in mezzo, soprattutto con i mezzi che hai a disposizione!

Inviato

Hai ragione, me sà che solo a prendere la macchina in mano mi verrà voglia di "saperne di più"... il maestro c'è l'ho a disposizione! :D

Però per il momento trovo quella bellezza di macchina semplicemente più comoda di una compatta, per mio gusto personale ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Hai ragione, me sà che solo a prendere la macchina in mano mi verrà voglia di "saperne di più"... il maestro c'è l'ho a disposizione! :D

Spremi il maestro con cura ;)

Leggi, osserva le foto altrui e soprattutto le tue.

Benvenuto nel tunnel :D

Inviato

ragazzi che ne dite di questa come reflex?

http://www.olympus.it/consumer/dslr_E-300.htm

si trova a meno di €300

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

guarda, ad una Reflex una volta acquistato il corpo macchina devi aggiungere un obiettivo decente. Sei sicuro che costi meno di 300 euro? Su Reflex la danno a 880 con il 14-45 mm

E' il nuovo sistema Olympus Quattroterzi, un formato diverso dall'usuale 3/2 delle fotocamere tradizionali. E' una entrylevel digitale dal costo contenuto con buone caratteristiche; ha il problema che il corredo di ottiche disponibile è ancora limitato. Solo Sigma (oltre nauralmente ad Olympus) finora produce obiettivi per il sistema quattroterzi.

Inviato
A parte che è pieno di professionisti che usano Nikon (non addentriamoci in queste discussioni che è meglio) se guardi l'ultimo confronto su Reflex tra Eos 350D e D50 non ne esce una fotocamera migliore. A seconda di quello che ritieni più importante farai la tua scelta. Ognuna ha pregi e difetti.

Oggi come oggi a mio parere la fotografia digitale a livello amatoriale è più conveniente a livello di compatte.

nessuna polemica, solo un'opinione...

anche perchè per me oggetti che non possono trasmettere emozione (non si tratta di auto) non possono essere valutati troppo per il brand... e nikon chiede tanto per il suo nome, non riuscendo ad offrire molto di meglio di canon.

Cmq mi interessa questa di cui parli: potresti darci qualche dettaglio?

Ciao

Luxan

Inviato
guarda, ad una Reflex una volta acquistato il corpo macchina devi aggiungere un obiettivo decente. Sei sicuro che costi meno di 300 euro? Su Reflex la danno a 880 con il 14-45 mm

E' il nuovo sistema Olympus Quattroterzi, un formato diverso dall'usuale 3/2 delle fotocamere tradizionali. E' una entrylevel digitale dal costo contenuto con buone caratteristiche; ha il problema che il corredo di ottiche disponibile è ancora limitato. Solo Sigma (oltre nauralmente ad Olympus) finora produce obiettivi per il sistema quattroterzi.

su kelkoo è data a 293 euro, in pratica il problema sarebbe trovare degli obiettivi compatibili? ma una reflex senza obbiettivo non è utilizzabile?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Com'é la Canon in digitale?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.