Vai al contenuto
  • 0

Confronto AMUS: Brera, Z4, TT, 350z


Sonata_Arctica

Domanda

Auto Motor Und Sport nell'ultimo numero ha messo a confronto Alfa Romeo Brera 3.2 JTS Q4, Audi TT 3.2, BMW Z4 Coupé 3.0si, Nissan 350Z. Riporto anche qui da altro forum.

Ho preso il giornale. Ebbene, Una catastrofe; non trovo altre parole per definire il risultato ottenuto dalla Brera 3.2 nel confronto pubblicato sull’ultimo numero di AMuS con l’audi TT 3.2, la BMW Z4 Coupé 3.0 e la Nissan 350Z.

Dal mio tedesco apprisimativo:

L’Alfa ne esce con le ossa rotte in tutti I campi, non solamente in quelli relative ai numeri, impietosi, ma anche per quanto riguarda le caratteristiche dinamiche (baricentro alto e sospensioni morbide fanno sì che sia quella con la peggiore teuta di strada e stabilità), per il motore (umiliato sotto il profilo del sound da quelli di BMW e Nissan), per la posizione di guida (alta, viene detto testualmente che sembra di stare su un trono, sedili con scarso sostegno laterale), per non parlare del consumo, al quale è dedicato un trafiletto a parte per quanto è alto; tutte queste caratteristiche portano I redattori di AMuS a definire la Brera come un residuato del passato al cospetto delle più moderne antagoniste. Alla fine la vittoria va di misura all’audi davanti alla bmw, I punti di differenza vengono soprattutto dal fatto che l’audi, essendo a 4 posti, offre più spazio; per il resto si equivalgono, sembra proprio che all’audi abbiano fatto un ottimo lavoro (aspetto a parte, lì c’è poco da fare). La Nissan (in versione 301 CV) sopravanza di poco l’alfa, ma guadagna laddove conta veramente, cioé nella guida.

Queste le impressioni, ora i numeri, preparatevi al peggio:

Brera - Audi TT- Z4 - 350Z

0-100 km/h 7.2s - 6.2s - 6.3s - 6.3s

0-180 km/h 25.9s - 19.9s - 18.1s - 18.6s

80-120 in V 10.8 - 7.3 - 7.0 - 7.9

V max 240 - 250 - 250 - 250

Frenata 40m - 38m - 36m - 36m

Consumo l/100km 16.9 - 12.4 - 11 - 12.9

Peso in kg 1777 - 1446 - 1400 - 1547

Prezzo in € 39’800 - 41’100 - 38’900 - 39’290

Allora... i soliti crucchi blablabla fanno vincere sempre le loro auto blablabla.

QUESTO L'HO GIA' DETTO IO quindi sotto coi commenti, preferibilmente diversi.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 132
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Per conto mio (e sottolineo MIO) si comprano sportive giapponesi per :

-prestazioni elevate

-prezzo competitivo ( attenzione : riferito alla triade tedesca)...non te le regalano

-affidabilità (nettamente meglio anche della triade)

-avere qualcosa di diverso...(ne girano veramente di meno...sempre rispetto alla tirade)

ovvio che si rinincia al "badge".....ma vi dico che visto i prodotti che ci sono in giro, ci si rinuncia volentieri...almeno per conto mio

le loro vendite in 15 anni sono aumentate in tutti i segmenti.....mancano ancora un pò sul D/E tradizionale (sui suv ci sono ALLA GRANDE)...

alla fine chi ha ragione?

chi vende di più e col margine...e loro lo fanno, (per carità non sono gli unici...ma commercialmente non sono per nulla in difficoltà)

negli ultimi 15 anni

SUZUKI e ISUZU sono passate a GM .........

MAZDA è passata a FORD

NISSAN a RENAULT

MITSUI è al limite del fallimento

HONDA ha utili grazie alle motociclette

TOYOTA ok ...è la più grande azienda del mondo

a parte le crisi che hanno avuto ,hanno avuto ragione

a) perchè gli operai sono come delgi schiavi

B) sono stai altamente protezionisti in casa ...e fortemente aggressivi e liberisti all estero ...

hanno avuto ragione semplicemnte perchè gli USA hanno lasciato fare e non hanno mai impoto dazi ,cosa che non è avvenuta per noi europei.

magari ognitatno togliersi le fette di prosciutto dalgi occhi non ti farebbe male.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per conto mio (e sottolineo MIO) si comprano sportive giapponesi per :

-prestazioni elevate

-prezzo competitivo ( attenzione : riferito alla triade tedesca)...non te le regalano

-affidabilità (nettamente meglio anche della triade)

-avere qualcosa di diverso...(ne girano veramente di meno...sempre rispetto alla tirade)

ovvio che si rinincia al "badge".....ma vi dico che visto i prodotti che ci sono in giro, ci si rinuncia volentieri...almeno per conto mio

le loro vendite in 15 anni sono aumentate in tutti i segmenti.....mancano ancora un pò sul D/E tradizionale (sui suv ci sono ALLA GRANDE)...

alla fine chi ha ragione?

chi vende di più e col margine...e loro lo fanno, (per carità non sono gli unici...ma commercialmente non sono per nulla in difficoltà)

;MA cosa dici? :shock::shock:

L'unica giapponese che ha avuto successo è stata la yaris (prima versione) ......... il resto è stato sempre un bagno di sangue in europa (con riserva per mazda6, cmq già caduta nel dimenticatoio nella maggiornaza dei paesi europei) .

Le uniche vere case giapponesi rimaste sono Toyota (che è prima al mondo non perchè vende tanto in europa, ma perchè vende tanto in tutto il resto del mondo......!! ) ..... e honda (che come ha detto gug camba grazie alle moto).

Mazda è di ford fa auto con desing simil europeo e qualità europea..... tranne un breve intermezzo della 6 è stata un buco ovunque..... dalla 3 alla 2 alla Rx8 etc etc...... manco la Mx-5 pare vendere bene.

Nissan, stendiamo un velo pietoso, ha avuto un momento di popolarità a fine anni 90 e con la nuova micra......

Suzuki e Mitsubishi fanno numeri irrisori.

Le giapponesi sono in modello da NON seguire..... fanno prodotti con desing anonimo o cmq insignificante, con soluzioni tecniche normalmente obsolete (e non mi riferisco solo alal trazione e ai motori, ma a tutto il resto, plancie, sedili, insonorizzazioni, materiali etc etc.... ) ........ prezzi medio bassi e immagine generale sotto le scarpe (leggasi di 350z ne vendono 5 o 6 in un anno........ se la Brera è un flop questa cos'è?????????????????? ) .

Il modello da seguire rimane sempre quello delle tedesche, ma con un desing all'italiana.......... che vuol dire, immagine a mille, qualità apparente altissima, status simbol e tecnica di media qualità. contieni i costi e massimizza il profitto.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
negli ultimi 15 anni

SUZUKI e ISUZU sono passate a GM .........

MAZDA è passata a FORD

NISSAN a RENAULT

MITSUI è al limite del fallimento

HONDA ha utili grazie alle motociclette

TOYOTA ok ...è la più grande azienda del mondo

a parte le crisi che hanno avuto ,hanno avuto ragione

a) perchè gli operai sono come delgi schiavi

B) sono stai altamente protezionisti in casa ...e fortemente aggressivi e liberisti all estero ...

hanno avuto ragione semplicemnte perchè gli USA hanno lasciato fare e non hanno mai impoto dazi ,cosa che non è avvenuta per noi europei.

magari ognitatno togliersi le fette di prosciutto dalgi occhi non ti farebbe male.

Quoto alla grande ... i giapponesi sono stati i pionieri delle fabbriche cacciavite per eludere i dazi e le barriere alel importazioni......... e dall'altro lato sono stati super protezionisti al loro interno.

Con tutto questo tranne toyota hanno quasi tutti le "pezze ar culo" come si dice a Roma. :lol:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
negli ultimi 15 anni

SUZUKI e ISUZU sono passate a GM .........

MAZDA è passata a FORD

NISSAN a RENAULT

MITSUI è al limite del fallimento

HONDA ha utili grazie alle motociclette

TOYOTA ok ...è la più grande azienda del mondo

a parte le crisi che hanno avuto ,hanno avuto ragione

a) perchè gli operai sono come delgi schiavi

B) sono stai altamente protezionisti in casa ...e fortemente aggressivi e liberisti all estero ...

hanno avuto ragione semplicemnte perchè gli USA hanno lasciato fare e non hanno mai impoto dazi ,cosa che non è avvenuta per noi europei.

magari ognitatno togliersi le fette di prosciutto dalgi occhi non ti farebbe male.

GNAOOOOOOOOOOOOOOO!

Dimentichi: sono bassi, gialli, cattivi perchè hanno la yakuza, ce l'hanno piccolo e copiano tutto. Ah, sono pervertiti perchè hanno le studentesse con le minigonne e noi no.

Il fatto che sono gli unici a proporre delle sportive con delle prestazioni valide sul serio e non per rimorchiare tipe nei bar, naturalmente non conta na cippa ;)

Che quando si compra una giapponese si hanno il 70% di probabilità in meno di avere difetti rispetto ad una europea o americana, è un dato per sfigati che non vogliono avere grane con l'auto ;)

Eddai su 8)

Il Korova era un sosto di quelli col latte corretto e forse, O Fratelli, vi siete scordati di com'erano questi sosti, con le cose che cambiano allampo oggigiorno e tutti che le scordano svelti, e i giornali che nessuno nemmeno li legge...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
GNAOOOOOOOOOOOOOOO!

Dimentichi: sono bassi, gialli, cattivi perchè hanno la yakuza, ce l'hanno piccolo e copiano tutto. Ah, sono pervertiti perchè hanno le studentesse con le minigonne e noi no.

Il fatto che sono gli unici a proporre delle sportive con delle prestazioni valide sul serio e non per rimorchiare tipe nei bar, naturalmente non conta na cippa ;)

Che quando si compra una giapponese si hanno il 70% di probabilità in meno di avere difetti rispetto ad una europea o americana, è un dato per sfigati che non vogliono avere grane con l'auto ;)

Eddai su 8)

Ripeto ne vendojn sempre 5 o 6........ e costano pure tanto di meno........ = flop clamorosi (in italia ed europa).

Costano di meno e vanno di più........ a quanto pare il mercato non le premia....... :wink:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ripeto ne vendojn sempre 5 o 6........ e costano pure tanto di meno........ = flop clamorosi (in italia ed europa).

Costano di meno e vanno di più........ a quanto pare il mercato non le premia....... :wink:

Per fortuna c'è gente che ste cose non le guarda ;)

Per conto mio, quando con la una cessomobile che ha venduto 200 esemplari in tutta italia si va in pista e si sverniciano le megasuperfighe sportive europee.... 8) sai quanto me ne frega delle pippe del mercato :D

Il Korova era un sosto di quelli col latte corretto e forse, O Fratelli, vi siete scordati di com'erano questi sosti, con le cose che cambiano allampo oggigiorno e tutti che le scordano svelti, e i giornali che nessuno nemmeno li legge...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
GNAOOOOOOOOOOOOOOO!

Il fatto che sono gli unici a proporre delle sportive con delle prestazioni valide sul serio e non per rimorchiare tipe nei bar, naturalmente non conta na cippa ;)

Eddai su 8)

evidentemente c'è un target molto grande che io non considero

che da zero a cento si fanno nel frattempo anche un pippa!!!

nessun problema ,più gnocca per chi ha la BRERA.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Diciamo che il tren nippo e' comunque l'abbandono di una tecnologia che le rendeva fiore all'occhiello.

Si veda le Nissan-cloni Renault e l'ultima Civic con un reparto sospensioni degno di una Golf II ( per lo meno nel modello europeo )

Tolte alcune supercar che omunque in Europa vendono pochissimo, la situazione non mi sembra rosea, tecnicamente non come vendite.

Vedo un generale livellamento verso il basso.

Per tornare al Test AMUS ripeto che al di la' della Brera, la non/vittoria di 350Z ne rende meno validi irisultati.

Tra TT e 350Z, per prestazioni, scusate, non c'e' confronto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A parte l'ultimo post di steve 66....gli altri contro le japan denotano quanto provincialismo ci sia nel forum....gente mi sa che fuori dall'Italia e al limite dall'europa dell'ovest non ci è mai stata e che pensa che il mercato mondiale sia l'italia :lol::lol: o al limite austria-svizzera.

Chissà come mai MB ha più paura di lexus che di alfa (ovviamente) ma quasi anche di AUDI.....mica esiste solo l'europa......

Poi ci sono stati in cui l'auto o il pick-up o suv (cmq con prezzi medi da 147 jtdm)o è giapponese o japan... :lol::lol:

Non parlando dei japan vorrei sapere quanti sanno che in GB (dove 159-brera pare vendano quasi zero a parte i non aumenti sul già pessimo 2005 qualche dato c'è?)...le bmw e le audi....sono diffusissime come m3-m5, s4-s6....e con motori sopra i 3000....mica tdi come da noi....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.