Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2.2k
  • Visite 269k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si chiama family feeling, e la somiglianza è solo nei tratti generali, nei particolari (e non solo) sono parecchio diverse! Non come le fotocopie-audi...

Inviato
quattroruote ci azzecca (quasi) sempre e pure questa volta ha fatto centro.....per adesso non mi esprimo anche se non mi gustano molto....magari visti in foto migliori mi piaceranno...

ecco quoto e ank'io aspetto in futuro x commentare

Inviato
A mio parere la FIAT non sta cercando d'irretire una clientela che desidera un'auto da mostrare orgogliosamente agli amici poiché quello è e sarà il compito di Lancia ed Alfa Romeo.

La FIAT si rivolge a chi cerca un mezzo di trasporto economico ed affidabile per andare dal punto A a quello B percui lo scopo dei suoi disegnatori è confezionare un prodotto sobrio e gradevole; io credo che ci siano riusciti.

La Renault ha cercato di utilizzare l'arma dello stile per farsi spazio nelle segmento C e non mi pare che la Megane abbia riscontrato un grande successo.

Non sono affatto d'accordo:

Fare auto equilibrate e senza eccessi significa fare auto piacevoli e quindi belle...

Fare auto particolari significa fare auto o belle o brutte...E per una generalista (senza un'immagine forte e spesso senza un'identità stilistica ben definita, o almeno non come le premium) significa a volte fare auto BRUTTE - come spesso ha fatto la Renault -

Da questo discorso escluderei la vw che pure facendo auto equilibrate e senza eccessi in molti casi fa auto brutte...Che però vendono quindi il problema non si pone...

Il cliente moderno non è quasi mai interessato ad andare da A a B...O almeno non lo è il cliente giovane, che cerca appeal e stile, e io credo che l'abbia trovato un pò anche nella GPunto, che rappresenta il canone del nuovo corso stilistico Fiat...

Inviato

Sono d'accordo: il cliente moderno non si accontenta più di un'auto che lo porti semplicemente da un punto ad un altro ma la clientela della FIAT, a differenza di quella alla quale si rivolge l'Alfa ed alla quale si rivolgerà anche la Lancia, non ricerca nell'auto uno status symbol. Desidera un'auto ben progettata e costruita. Pone l'accento sulla razionalità non sull'estetica, per questo è bene che le FIAT siano auto sobrie in modo da piacere al maggior numero di persone possibili.

Sobria però non vuol dire anonima. Anzi una casa generalilsta, che come la FIAT non può contare, a differenza della Volkswagen, sul prestigio del suo marchio, deve ricercare nello stile una certa capacità di sedurre la clientela per attirare l'attenzione su di sé. L'esempio della Punto è emblematico perché dimostra splendidamente come sia possibile realizzare un'auto che sia contemporaneamente sobria, dinamica e gradevole.

Tornando alla Bravo2 ho l'impressione che i disegnatori abbiano voluto, sia negli interni che nella carrozzeria, cercare di coniugare elementi stilistici della Bravo1 con quelli della Grande Punto.

La cosa è, secondo me, ben studiata poiché chi 10 anni fa aveva comprato una Bravo era giovane ed ora, nella Bravo2, vede un'auto che ne raccoglie l'eredità orientandosi al contempo verso una maggior attenzione alle esigenze di chi ha messo sù famiglia, come probabilmente è successo ai possessori della vecchia Bravo.

Inviato
Come fate a giudicare gli interni da una foto simile… mistero. Siete proprio dotati di super poteri.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato

Si vede poco, è vero, però assomigliano molto alla ricostruzione di quattroruote. A questo punto mi domando che cavolo aveva visto chi diceva di conoscere i veri interni di Bravo, e che non c'entravano nulla con quelli di quattroruote...

Inviato
2823_450.jpg

2824_450.jpg

2825_450.jpg

2827_450.jpg

2826_450.jpg

Se prima ero perplesso x il frontale..ora lo sono anche x l'interno...

Sembra un po' troppo invadente e sopratutto di vecchia concezione...

Jokejoe

Chi si domanda il motivo per cui le vetture sono targate svedesi (targa prova) è perchè le stanno testando da tempo ad Arjeplog nel Nord della Svezia ad una 50ina di km dal Circolo Polare Artico, in Lapponia, dove è situato il più importante centro di test invernale europeo; per curiosità un altro centro molto importante è in Canada, nell'Ontario, a Kapuskasing (GM Cold Weather Development Centre).

Inviato

a me da quello che si vede questa bravo mi piace proprio...e non mi sembra che gli interni siano brutti...anzi tutt'altro

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.