Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 84
  • Visite 38.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
le ha un mio collega, stessa misura su GPunto e si trova benissimo, sia sul bagnato che sull'asciutto.

Lui però ha una guida rilassata e non ho mai avuto modo di provarla.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Vi aggiorno... ;)

Allora dopo la parentesi invernale che ha visto (e rivedrà per il 3° anno) le Nokian WR G2, al posto delle precedenti Toyo Proxes T1-R con cui mi sono trovato piuttosto bene senza spendere una follia, ho voluto provare ancora qualcosa di diverso, con una mira differente però.

Sull'asciutto non mi capita mai di arrivare ad una guida al limite (mi basta solo frenino bene) mentre sul bagnato i limiti sono fin troppo avvicinabili su alcuni fondi, anche andando come lumache. Quindi mi sono cacciato in testa di dover trovare qualcosa di un po' più specifico per il bagnato.

Ho guardato un po' di risultati dei test sul web, chiesto qualche dritta a gommisti disinteressati ed infine le ho sperimentare sulla "topo macchina" della donna, con risultati più che positivi. Così ho deciso di montare i "catamarani" della Uniroyal, meglio noti come RainExpert... :)

uniroyal_rain_expert.jpg

Rispetto agli "scriccioli" da 155 della Matiz (vedi foto), quelle che ho montato io hanno un doppio canale centrale. Non so quanto cambi, mi aspetto siano rumorose all'incirca come le invernale, poiché le scanalature sono davvero profonde anche se abbastanza continue in senso longitudinale.

Purtroppo la misura dei 16" su Grande Punto è un po' anomala (195/55), ora lo sappiamo... Ciò comporta un prezzo non proprio popolare, anche se cercando oculatamente su internet le ho portate a casa a 370 € circa. Un furto rispetto ai 180 € delle 155/65 R13 della Matiz e curiosamente costano di più anche delle 205/55 R16 che montano Bravo e Giulietta... Si arriva vicini al prezzo delle medesime sui 225/45 R17 :disp:

Ma alla fine con montaggio arrivo sui 420, meno di quanto ho pagato le Toyo nel 2009. Vi aggiornerò tra un po' di km circa la guidabilità ;)

PS. per curiosità le ho pesate: 8,45 kg a gomma! :) Minchia, con un cerchio arriverò a 16-17 kg a occhio, peserò anche quello alla prossima inversione in casa ;)

Inviato
  • Autore
PS. per curiosità le ho pesate: 8,45 kg a gomma! :) Minchia, con un cerchio arriverò a 16-17 kg a occhio, peserò anche quello alla prossima inversione in casa ;)
8,45 kg anche le Nokian invernali, non ci avevo mai pensato, ma evidentemente è una specifica dettata con un certo rigore in fare progettuale.
  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Prime impressioni dopo circa 2.000 km con le Uniroyal RainExpert ;)

Decisamente soddisfatto, al momento mi sento di dire che tra le Bridgestone Turanza di fabbrica e le Toyo Proxes T1-R montate in seguito, le RainExpert sono quelle che sembrano andar meglio.

Il grip è il più elevato tra quelle fin'ora provate, sia sull'asciutto che soprattutto sul bagnato. Dove prima con l'umido sentivo l'auto prossima ad andar via, ora è decisamente più "artigliata", nelle curve a gomito sottosterza molto meno. Al tempo stesso è anche meno sensibile al rilascio del gas, o a brusche sterzate. Il posteriore insomma è molto più solido.

Provando qualche frenata d'emergenza l'ABS interviene un po' meno, o comunque si riescono ad ottenere ottime frenate senza farlo entrare in azione subito.

Non sono neppure troppo rigide sulle asperità: io tengo la pressione da pieno carico per sentire meglio cosa fanno le ruote anteriori, credo che portandole alla pressione nominale possano fare pure meglio.

Quando piove molto sollevano un sacco di acqua, anche visivamente pare facciano bene il loro mestiere insomma... :)

Cosa ci ho trovato di poco apprezzabile?

Beh, hanno si un buon grip, ma la guida non è precisissima, c'è una certa sensazione di "gommosità" che non giova al piacere di guida... Noto la cosa, ma onestamente non dispero, tanto per come guido va più che bene. L'auto comunque va dove la metti, non è che ti ritrovi a fare correzioni... E vanno in ogni caso meglio di altra roba che ho provato, vedi le Turanza...

Infine come previsto sono un po' più rumorose della media: il tassello è molto spesso ed il disegno evidentemente enfatizza la compressione dell'aria. Ecco, diciamo che se di solito passando dalle invernali alle estive sentivo molta differenza in termini di rumore, ora il cambiamento è percepibile solo a bassa velocità, perché sopra i 70 km/h siamo ai livelli delle Nokian ;)

Concludendo, se non dovete gommare un bolide da pista, ma semplicemente cambiare le gomme all'auto di tutti i giorni (risparmiando un pochino tra l'altro), con questi pneumatici potrete giovare di un ottimo grip in tutte le situazioni in cui l'asfalto non è proprio asciutto. Se poi avete un'auto che trasmette poco i rumori di rotolamento (GPunto era pessima in questo) potete anche star tranquilli sull'aspetto rumorosità ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.