Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

Inviato
Il 2.0 JTDm è un motore totalmente nuovo, con iniettori pizoelettrici, CR 2000 bar e particolari accorgimenti costruttivi sia a livello di iniezione che di meccanica. E' il più avanzato motore progettato da FTP.

Esiste con vari step di potenza, il più tranquillo con 165 cavalli e 360 Nm di coppia e singolo turbocompressore per poi arrivare, con la versione biturbo, attorno quota 200 cavalli e 420 Nm.

a questo punto,il 2.5 non srve +,io andrei direttamente al 3.0mj come fanno altre case.

  • Risposte 747
  • Visite 167k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato
Poi può anche essere che un VGT dia dei vantaggi pure in questi tipi di motore, ma bisogna vedere se "valgono la candela" visto anche l'incremento di complessità, delicatezza e costi.
Secondo me no, il TST lavora già meglio rispetto al VGT, quindi non è il caso di complicare un sistema già di suo complesso e costoso ;)
Inviato

Più che latro due turbo a geom fissa costano molto meno di 2 turbo a vgt!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
a questo punto,il 2.5 non srve +,io andrei direttamente al 3.0mj come fanno altre case.

no perche il 2.5 e' il 2.0 in prattica con 1 cilindro e 25% di potenza e coppia in piu...il 2.5 e' modulare al 2.0...come l'attuale 2.4 al 1.9...

Inviato
e che cambio utilizzerebbero con 420nm?

la versione produzione avrebbe 210cv e 400nm per ovvi motivi di cambio...e parliamo di potenza senza applicazione del multiair...che dal 2009 sara' disponibile per motori di serie...

Inviato
la versione produzione avrebbe 210cv e 400nm per ovvi motivi di cambio...e parliamo di potenza senza applicazione del multiair...che dal 2009 sara' disponibile per motori di serie...

quindi per quella data dovranno arrivare cambi nuovi?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Secondo me no, il TST lavora già meglio rispetto al VGT, quindi non è il caso di complicare un sistema già di suo complesso e costoso ;)

Può essere; dopotutto se han deciso di non mettere il VGT avranno valutato pro e contro.

Poi magari fra un anno escono dei VGT più piccoli, leggeri ed economici, e li montano... chissà!

Mi lasciano invece perplesso le voci sulla doppia geometria variabile (anche lato compressore): così a occhio mi sembra una complicazione che porta vantaggi trascurabili.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

spero che per il nuovo due litri usino la catena al posto della cinghia (distribuzione)..

Inviato
Può essere; dopotutto se han deciso di non mettere il VGT avranno valutato pro e contro.

Poi magari fra un anno escono dei VGT più piccoli, leggeri ed economici, e li montano... chissà!

Mi lasciano invece perplesso le voci sulla doppia geometria variabile (anche lato compressore): così a occhio mi sembra una complicazione che porta vantaggi trascurabili.

ci sarebbe anche l'E-turbo..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.