Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Panda Aria Concept: Bicilindrico Turbo Multiair (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato

Il cambio MTA e` il dualogic, nel caso della Panda!

Il fatto che il nuovo motore sia stato presentato sulla Panda secondo me non e` un caso: molto probabilmente debuttera` proprio qua con tale cambio.

Comunque credo che questo bicilindrico possa diventare un motore tuttofare: dall'aspirato da 65 al turbo da 105 cavalli copre veramente tutte le fasce presenti sul mercato attualmente con cilindrate diverse. Non vedo l'ora che esca!

  • Risposte 237
  • Visite 36.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

qualcuno sa quando entrerà in commercio questo motore sulla 500??

una volta lessi nel marzo del 2008, ma non vorrei sbagliare

Inviato

Io sapevo fine 2008/inizio 2009, se lo presentano gia` in questo periodo in versione speciale, magari non e` improbabile che lo si veda in commercio gia` nel prossimo marzo.

Inviato
Improbabile che il bicilindrico vada su strada prima di un anno.

Se non sbaglio è atteso per l'inizio 2009.

scusa se posto qui ..ma ti ho mandato un MP...viper

2dm1xy.jpg

Inviato

quanto è figo sto bicilindrico???

quanto è grande? Lo potrebbero montare sulle motoguzzi! :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Insomma, vorrei far notare:

- motore bicilindrico turbo (battezzato SGE) di 900 cc da 80 Cv

- sistema Multiair

- doppia alimentazione benzina / miscela metano idrogeno

Simonepietro dove sei??? :D

finalmente. Credo che il 2 cilindri varrebbe un salto a francoforte. Mi pare una novità di peso e l'unica degna di nota di questa salone assieme al kit abarth per i 180cv del FIRE T-jet." Minuti fa quando ho letto di sfuggita un articolo su tale panda la news sul SGE mi era quasi sfuggita.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

aggiungo questo sulla straordinaria novità del gruppo fiat a francoforte,

la panda aria è dotata di un bicilindrico turbo da 80 hp della nuova famiglia denominata SGE che in questa versione ha la

particolarita di essere a doppia alimentazione Benzina- GAs , in realtà il gas è composto da unas miscela al 70% di metano

e il 30% di idrogeno e inoltre dispone della funzione START-STOP e del cambio motorizzato MTA. Questo propulsore riprende

Downzing ormai tanto di moda tra i costruttori e quindi il passaggio da un motore a 4 cilindri

a questo bicilindrico dotato dell'avanzato sistema di gestione valvole d'aspirazione MULTIAIR comporta una riduzione di

peso all'incirca del 20% e una riduzione di ingombro del 25% rispetto ad uno convenzionale come il FIRE di pari potenza.

La potenza massima di questa famiglia bicilindrica SGE è compresa tra i 65 hp dell'aspirata(in sviluppo), sempre con MULTIAIR,e i 105 HP.

Inoltre è stato particolarmente curato nella sua equilibratura riuscendo a raggiungere livelli di vibrazione e rumorosità

ridotti rispetto ad altri 2 e 3 cilindri attualmente sul mercato.Il Multiair riesce a controllare l'aria in aspirazione

senza la tradizionale valvola a farfalla grazie ad un elevata flessibilità di funzionamento delle valvole di aspirazione

rispetto ad una tradizionale distribuzione meccanica, in quanto abbiamo un attuatore idraulico , posto tra la valvola e l'asse

a camme di aspirazione, controllato da una centralina elettronica specifica.Ciò permette che l'alzata della valvola di

aspirazione sia modificato a seconda della richiesta d'aria del motore che è legata come sappiamo alla richiesta di potenza.

Inoltre l'elevata flessibilità di comando delle valvole permette particolari strategie di funzionamento del motore

(apertura ritarda o anticipata della valvola combinate ad una particolare alzata e altro) e inoltre la contropressione nei

condotti di aspirazione non varia e inoltre la colonna d'aria è sempre in prossimità delle valvole di ammissione migliorando

la prontezza del motore sia aspirato che TURBO

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.