Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 28
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • MotorPassion
    MotorPassion

    Mi sono imbattutto in questo modello mentre guardavo su internet la carriera di Andreas Zapatinas (le ricerche da giorni di quarantena) e ne approfitto per aggiornarla con foto e link all'articolo di

  • Sua era anche la Tribeca

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh, è senz'altro spettacolare :o

Inviato
  • Autore
carina! si sa qualcosa della meccanica?

Trazione integrale, sospensioni ad aria autolivellanti, altezza da terra variabile tra 15 e 20 cm, motore a benzina piu' motore elettrico.

Design by Andreas Zapatinas.

  • 16 anni fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Mi sono imbattutto in questo modello mentre guardavo su internet la carriera di Andreas Zapatinas (le ricerche da giorni di quarantena) e ne approfitto per aggiornarla con foto e link all'articolo di motor1, sperando di fare cosa gradita.

subaru-b9-scrambler-la-giapponese-che-pa

 

subaru-b9-scrambler-la-giapponese-che-pa

 

subaru-b9-scrambler-la-giapponese-che-pa

 

subaru-b9-scrambler-la-giapponese-che-pa

 

subaru-b9-scrambler-la-giapponese-che-pa

 

subaru-b9-scrambler-la-giapponese-che-pa

 

subaru-b9-scrambler-la-giapponese-che-pa

 

Cita

Subaru B9 Scrambler, la giapponese che parla greco

Il prototipo fu opera del designer Andreas Zapatinas, già autore delle Fiat Barchetta e Coupé

Subaru ripensa con poca nostalgia a un SUV apparso brevemente in Europa, il B9 Tribeca, lanciato dodici anni fa negli Stati Uniti e accolto fin da subito in maniera piuttosto tiepida. Le critiche erano indirizzate al frontale: appariva sgraziato e poco accattivante, complice la mascherina ribaltata e le vistose prese d’aria ai suoi lati. L’accoglienza del pubblico fu talmente negativa che la B9 Tribeca venne ridisegnata nel 2007, due anni più tardi, secondo una tempistica del tutto inusuale fra le case automobilistiche. La sigla B9, complice l’insuccesso del SUV, è stata dimenticata in breve tempo da Subaru e da tutti i suoi sostenitori, nonostante sia legata anche ad una vettura ben più riuscita e accattivante della Tribeca: la casa giapponese esibì nel 2003 il prototipo di una spyder a due posti secchi, la B9 Scrambler, evoluta sotto il profilo meccanico e molto più azzeccata in termini di stile.

 

Due ali per rinnovare la mascherina

 

La B9 Scrambler venne realizzata sotto la supervisione di Andreas Zapatinas, designer greco conosciuto nel nostro Paese per aver lavorato dal 1988 al 1994 con il gruppo Fiat: portano la sua firma le Alfa Romeo 145, Fiat Barchetta e Coupé. Zapatinas si trasferì in seguito a Subaru e venne incaricato di rinnovare lo stile della marca. La B9 Scrambler fu uno dei primi tentativi. Il designer puntò con decisione sulla mascherina anteriore, ispirata a due ali spalancate, che sarebbe poi stata ripresa dalla B9 Tribeca (con risultati disastrosi) e dalla Impreza (in maniera più accettabile). La B9 Scrambler misurava in lunghezza circa 4,20 metri e riprendeva alcuni elementi tipici delle spyder, come le luci posteriori incassate nel fascione o l’estrema pulizia delle linee esterne: le fiancate, ad esempio, sono prive anche delle maniglie. L’interno appariva invece più moderno, grazie al volante tagliato e alla leva del cambio sospesa dal pavimento.

 

Fino a 80 km/h va con l'elettrico


Il prototipo non era “soltanto” un esercizio di stile, ma adottava sofisticate tecnologieper il motore e il sistema di trazione. Sotto la carrozzeria c’era infatti il sistema ibrido Sequential Series Hybrid Electric Vehicle (SSHEV), composto da un benzina 2.0 con potenza di 140 CV e un motore elettrico da 136 CV, che poteva funzionare in maniera combinata o separata: l’unità elettrica interveniva per migliorare lo scatto da fermo o abbassare il consumo di benzina, visto che fino ad 80 km/h la B9 Scrambler poteva muoversi ad emissioni zero. La spyder adottava inoltre sospensioni a controllo elettronico e radar montati su entrambi i paraurti, che inviavano un messaggio d’emergenza alle forze dell’ordine in caso di incidente.

 

https://it.motor1.com/news/215866/subaru-b9-scrambler-il-papa-e-lo-stesso-della-barchetta/

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • J-Gian ha modificato il titolo in Subaru B9 Scrambler Concept 2003
Inviato

Ma sbaglio o è una delle primissime ipotesi di duetto ai tempi dell'alleanza con gm? Intendo dire che in quel periodo zapatinas disegnò la 157, e 4r ipotizzo' nella gamma un duetto, disegnandolo pure sulla rivista, che a vaga memoria mi ricorda questo. 

 

D'altronde il frontale è un trilobo alfa e dietro ricorda un po' l'osso di seppia

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
12 ore fa, tonyx scrive:

16 anni e mezzo... credo sia un necroposting da record questo?

 

Colpa della quarantena. ?

2 ore fa, Lagarith scrive:

Ma sbaglio o è una delle primissime ipotesi di duetto ai tempi dell'alleanza con gm? Intendo dire che in quel periodo zapatinas disegnò la 157, e 4r ipotizzo' nella gamma un duetto, disegnandolo pure sulla rivista, che a vaga memoria mi ricorda questo. 

 

D'altronde il frontale è un trilobo alfa e dietro ricorda un po' l'osso di seppia

 

 

Non ricordo, però se hai info o foto pubblicale nella discussione "Mai nate Alfa Romeo" può essere interessante. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.