Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la nostra 1.3 75cv ha 120.000 km circa.

da poco abbiamo cambiato le 4 gomme.

e da allora sento un rumore all'avantreno,con lo sterzo girato e lo sento più forte quando supero scalini o rampette (quelle per non far toccare il muso per capirci)

il tutto è accompagnato da una specie di vibrazione o "scrocciolamento"...scusate ma non so come definirlo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 43
  • Visite 45k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
L'elettrauto mi ha detto che è un problema più che altro "fastidioso" e non pericoloso. Sarà, ma guidando sentendo quel "ronzio", non ci fa affatto stare tranquilli. Ti chiedo: per quanto tempo sei andato avanti? Sostituzione intero piantone? Che causa ti ha diagnosticato il tecnico?

Grazie.

La mia auto aveva iniziato a farlo timidamente nel giugno 2011, poi il fenomeno è scomparso per lunghi periodi ripresentandosi casualmente per altri.

La cosa si è aggravata pesantemente nel maggio di questo anno ed ho infine proceduto alla sostituzione a giugno.

Il problema risiedeva nel sensore di coppia dello sterzo, quello che misura "quanta servoassistenza" è necessaria. Il problema è che non è sostituibile da un meccanico normale, lo possono fare solo le aziende che ricondizionano nel complesso il dispositivo.

Pericoloso? In linea di massima lo sterzo si disattiva solo all'avvio, non dovrebbe capitare che ti abbandoni in corsa, tuttavia è solo mia esperienza questa.

Tuttavia guidare senza servosterzo a bassa velocità è impegnativo (non si blocca ma è molto molto duro) e non giova di certo alla sicurezza, in quanto manovre repentine difficilmente riuscirebbero. In velocità non si nota molto la mancanza invece, a parte in caso di fondo stradale irregolare, visto che viene a mancare l'azione filtrante del servo elettrico.

Quanti km e quanti anni ha la tua auto?

Perché se è relativamente "giovane" Fiat fa pagare solo la manodopera e sostituisce gratis il servosterzo ;) La mia auto ahimè aveva oltre 200.000 km e 8 anni, quindi non ho potuto giovare di tale favore...

Per il resto nel 1° messaggio di questa discussione ho riassunto la vicenda ;)

Inviato
La mia auto aveva iniziato a farlo timidamente nel giugno 2011, poi il fenomeno è scomparso per lunghi periodi ripresentandosi casualmente per altri.

La cosa si è aggravata pesantemente nel maggio di questo anno ed ho infine proceduto alla sostituzione a giugno.

Il problema risiedeva nel sensore di coppia dello sterzo, quello che misura "quanta servoassistenza" è necessaria. Il problema è che non è sostituibile da un meccanico normale, lo possono fare solo le aziende che ricondizionano nel complesso il dispositivo.

Pericoloso? In linea di massima lo sterzo si disattiva solo all'avvio, non dovrebbe capitare che ti abbandoni in corsa, tuttavia è solo mia esperienza questa.

Tuttavia guidare senza servosterzo a bassa velocità è impegnativo (non si blocca ma è molto molto duro) e non giova di certo alla sicurezza, in quanto manovre repentine difficilmente riuscirebbero. In velocità non si nota molto la mancanza invece, a parte in caso di fondo stradale irregolare, visto che viene a mancare l'azione filtrante del servo elettrico.

Quanti km e quanti anni ha la tua auto?

Perché se è relativamente "giovane" Fiat fa pagare solo la manodopera e sostituisce gratis il servosterzo ;) La mia auto ahimè aveva oltre 200.000 km e 8 anni, quindi non ho potuto giovare di tale favore...

Per il resto nel 1° messaggio di questa discussione ho riassunto la vicenda ;)

Grazie mille!

La mia ha 185mila km e 8 anni, quindi stessa tua sorte, suppongo.

L'accensione della spia e relativo indurimento, sono avvenuti quasi sempre all'avvio; solo in due occasioni in marcia, di cui una in una curva a gomito, a bassa velocità: non proprio "piacevole" e anche potenzialmente pericoloso. Ma ad oggi, solo il famigerato rumore-vibrazione a sinistra, che sta diventando sempre più "forte", ahimè.....

Ciao!

Inviato
  • Autore

L'accensione della spia e relativo indurimento, sono avvenuti quasi sempre all'avvio; solo in due occasioni in marcia, di cui una in una curva a gomito, a bassa velocità

Mmmmh... Ciò niente bello...

Comunque fatti fare parecchi preventivi, perché il prezzo del ricambio può cambiare notevolmente, per ragioni a me ignote... :nonso:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.