Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Hybrys

Per un consumo di carburante ridotto ed un ambiente migliore.

Con un design particolarmente innovativo, Hybrys è l'espressione della visione di Renault Trucks rispetto ai trasporti urbani del futuro. Costituisce anche un nuovo passo avanti verso l'introduzione della tecnologia ibrida tra le offerte di soluzioni alternative al gasolio già proposte dal marchio.

La protezione dell'ambiente, l'aumento dei prezzi dei prodotti petroliferi e la loro rarefazione programmata, portano Renault Trucks a impegnarsi con determinazione a allargare la sua offerta e a proporre dei veicoli dal consumo di carburante sempre più ridotto e basato su nuove energie.

Nella sua gamma di veicoli destinati alle collettività locali e ai servizi di nettezza urbana, Renault Trucks propone una scelta di motorizzazioni e di modalità di propulsione alternative : biodiesel, gas naturale, bimodale termico/elettrico, tutto elettrico. Nel prossimo avvenire, la tecnologia ibrida "parallela" (un motore termico e un motore elettrico che forniscono potenza alle ruote secondo più scenari di ripartizione) implementata sul veicolo-concept Hybrys completerà a medio termine questa offerta.

Una collaborazione fruttuosa con la Direzione del Design Renault.

Nella continuità con i veicoli concept Radiance e Magnum Vega, Renault Trucks ha sviluppato per Hybrys un design naturale e fluido, particolarmente adatto alla circolazione in ambiente urbano.

All'esterno, la sua calandra asimmetrica, presenta un logo imponente e decentrato che procura agli autisti e ai passeggeri una visibilità eccezionale. Il suo stile puro, le sue superfici lisce e i suoi colori decisi ne fanno un veicolo unico, trasmettendo allo stesso tempo un'immagine forte di purezza rassicurante e di alta tecnologia.

L'interno della cabina di Hybrys è perfettamente adatto alle attività della raccolta dei rifiuti. Il design gli dona un carattere naturale e allo stesso tempo "high tech". Il legame dei colori verde e bianco rende l'abitacolo luminoso e crea un'atmosfera rilassante.

La catena cinematica

Il Renault Hybrys è un veicolo 6x2 dotato di un motore DXi 7 di 320 cv, di un cambio robotizzato Optidriver+, e di un motore elettrico MDS (Motor Drive System).

Il blocco elettrico, situato sul passo, comprende le batterie, le parti elettroniche, i circuiti di distribuzione della potenza e il sistema di raffreddamento.

Con un passo di 3 900 mm, Hybrys è equipaggiato con un asse anteriore di 7.5 ton e di un ponte P1395 di 13 ton, che permette un montaggio di pneumatici di 22,5". Le sospensioni anteriori sono meccaniche ; le sospensioni posteriori sono pneumatiche con stabilizzatore.

All'accensione, senza chiave, la modalità elettrica realizza la messa in movimento del veicolo prima che si azioni il motore termico. La gestione elettronica della catena cinematica assicura un basculamento ottimizzato tra le due modalità di propulsione per procurare una guida confortevole, poco rumorosa e un consumo di carburante sensibilmente ridotto.

Hybrys, una risposta in più alle sfide dell'ambiente.

Oggi, circolano al mondo più di 3 000 motori Renault Trucks al GNV.

La generalizzazione della circolazione dei veicoli a norma Euro 4 oggi e Euro 5 domani, la possibilità di introdurre il 30% di biodiesel, e l'aumento delle vendite di veicoli dual mode o elettrici, contribuiranno efficacemente alla protezione dell'ambiente.

Con Hybrys, Renault Trucks offre una risposta in più alle sfide strategiche della rarefazione del petrolio e alle sfide ambientali.

da renault-trucks.it

se interessa ce un video nel sito...

ripeto....povera...povera Renault....è diventata proprio indifendibile..

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

'Ustrega' che carino il nuovo Magnum! :D

  • 3 settimane fa...
Inviato

Scusate ma...basterebbe spingere molto di + sul treno-merci anzichè continuare a coccolare il trasporto su gomma.

Paesi come la Svizzera e l'Austria l'hanno capito,tanto è vero che gli Svizzeri stanno spendendo soldi in italia per farsi sistemare la linea...e noi invece siamo ancora qui con sti pachidermi che intasano tutto.

Bene quindi se c'è qualche strategia contro l'inquinamento,ma il problema rimane di categoria,non se il camion Scania è migliroe del Renault

 

花は桜木人は武士

Inviato

Diciamo che qui in Italia da un lato la categoria dei camionisti è molto forte e dall'altro non ci fosse stata iveco la fiat sarebbe fallita del tutto quindi limitare i camion e agevolare l'uso treno camion a molti da fastidio.........

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.