Vai al contenuto

Lancia Delta HPE (Riassunto a Pag.1)


A) Che ne pensi circa il design della Delta HPE? ----- B) E del posteriore?  

399 voti

  1. 1. A) Che ne pensi circa il design della Delta HPE? ----- B) E del posteriore?

    • A1) Nel complesso mi piace
    • A2) Nel complesso non mi piace
    • A3) Nel complesso mi è indifferente
    • B1) Il posteriore mi piace
    • B2) Il posteriore non mi piace
    • B3) Il posteriore mi è indifferente


Messaggi Raccomandati:

Inviato

qui si continua ad insistere su questo equivoco: Delta era una cosa l' Integrale un' altra

La possibilita' di ricreare oggi un fenomeno come Integrale, con i mezzi che ci sono a disposizione, secondo me e' un utopia: basti vedere che cosa si riesce a fare di Alfa per adesso.

Sta HPE la possono anche chiamare pippo... non cambia nulla

Inviato
Io pero' c'ero...:)

E berlinette C con 78 e 85 Cv , che adesso fanno ridere, non ce ne erano molte.

All'epoca la golf I serie vagava ( esclusa GTI ) tra i 45 ed i 75, per capirci.

Perchè di berlinette decenti in quella fascia di prezzo ce n'erano poche in assoluto.... Delta NON era votata alla sportività...... altrimenti l'Alfasud come avremmo dovuto considerarla? Una street-race? :-)

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Nel 79 l'alfasud aveva le stesse potenze...:)

Intendo comportamento stradale: non penso che Delta fosse al livello di Alfasud.... (ipoteticamente parlando, perchè su Delta 1° serie non ho mai fatto tragitti "seri")

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Per me, ottima cosa che non la chiamino Delta.

Le raggioni ? Esattamente quelle che avrebbero fatto ripensare Marchionne. Ovvero, per me, come per tantissimi, la Delta è legata al Deltone.

Poi, il nome rimarrebbe "disponibile" per qualcosa di "degno" di portare il nome Delta.

Certo, come sono messe le cose in Lancia, non c'è una minima chance che sia qualcosa di simile al Deltone. Meglio che conservino in frigo questo nome, in attesa di giorni migliori.

Quo.Lore

Concordo!

Ma sono per un nome nuovo visto che:

  • HPE era una berlina di lusso, ma solo 3 porte;
  • Beta una vettura ai veri lancisti all'epoca non è mai andata giù; per intenderci la Fulvia berlina per soluzioni interne, linea (secondo i canoni del tempo), finiture era tutta un'altra cosa;
  • Delta, anche se quando è nata non era di certo sportiva, ha legato il suo nome al mondo rally e quindi non è il più indicato, non sprechiamolo;
  • Prisma, una delta a 3 volumi con motori regata;

Pertanto:

perchè non tornare alla tradizione delle lettere dell'alfabeto greco, dopo beta, gamma, delta, Y ?

Inviato

Io cercherei invece un nome di fantasia... le lettere greche migliori ormai sono state quasi tutte usate...

Restano:

- Epsilon e Upsilon (suonano troppo simile a Y)

- Digamma (troppo simile a Gamma)

- Eta e Theta (troppo simili a Beta)

- Iota (ma assomiglia alla Lamborghini Jota),

- Mu, Nu, Xi, Pi, Omicron, Qoppa, Rho, Tau, Phi, Chi, Psi, Sampi... manco spieghiamo perchè...

- Sigma e Omega già usati da altri marchi

Inviato

Comunque si chiamerà... oggi è iniziato il periodo di chiusura (adeguamento impianto) di 3 settimane per Cassino. Riapertura lunedì 7 Gennaio e prime Lancia "?" in linea. Sarà anche il primo modello Lancia prodotto a Cassino. Ci sarà anche un nuovo stampaggio "a caldo", primo stabilimento del gruppo ad utilizzarlo.

Inviato
Ci sarà anche un nuovo stampaggio "a caldo", primo stabilimento del gruppo ad utilizzarlo.

Scusa l'ignoranza..puoi spiegare meglio?

Ne beneficerà solo il modello Lancia :) o anche Bravo ?

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.