Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • 9 mesi fa...
  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

mannaggia a loro ....:(

cmq rivedendo meglio noto confermo che strutturalmente non è cosi diverso dal classico mjet 1.9 150 cv di zafira/croma/159 ecc.......

ovviamente i cambiamenti piu' importanti credo che risiedano nella parte elettronica (iniettori,sensore pressione ecc)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Guest EC2277
Inviato

Credo che il 90% del lavoro sia stato il rifacimento del monoblocco per consentire al motore di raggiungere la cilindrata di 2'000 centimetri cubici ed i livelli di potenza che il Multijet 2 consente.

Inviato
mannaggia a loro ....:(

cmq rivedendo meglio noto confermo che strutturalmente non è cosi diverso dal classico mjet 1.9 150 cv di zafira/croma/159 ecc.......

ovviamente i cambiamenti piu' importanti credo che risiedano nella parte elettronica (iniettori,sensore pressione ecc)

Per quanto riguarda il 1.3 MJII, ho notato il cambiamento nel posizionamento del turbo (oggi sopra il collettore). Questo permette prestazioni molto meglio ai bassi regimi.

Inviato
Per quanto riguarda il 1.3 MJII, ho notato il cambiamento nel posizionamento del turbo (oggi sopra il collettore). Questo permette prestazioni molto meglio ai bassi regimi.
Sicuro era necessario farlo anche per lasciare spazio al nuovo catalizzatore+filtro DPF integrato vicino alla turbina, come successo anche sul 2.0 e 1.6 ;)
Inviato
Sicuro era necessario farlo anche per lasciare spazio al nuovo catalizzatore+filtro DPF integrato vicino alla turbina, come successo anche sul 2.0 e 1.6 ;)

oops... :oops:

ma rimango convinto che la grande differenza di prestazioni tra il 1.9 e 2.0 è legato alla nuova posizione del turbo, e non ulteriori 46 cm3 ;)

Inviato
oops... :oops:

ma rimango convinto che la grande differenza di prestazioni tra il 1.9 e 2.0 è legato alla nuova posizione del turbo, e non ulteriori 46 cm3 ;)

Fosse una sola cosa a decidere della bontà di un motore ;)

La fluidodinamica delle teste è stata rivista, nuovi materiali con lavorazioni differenti, lubrificazione e pompe differenti, nuova iniezione e strategie di gestione, turbina differente che lavora meglio anche ai bassi regimi... Ce ne sono tante di cose che messe assieme ne fanno un motore nuovo in pratica, al di là di quello che può sembrare esteticamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.