Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Due epoche diverse, ma anche due "mani" diverse...il che IMHO contribuisce non poco a fare la differenza ;)

Grazie per l'ennesimo omaggio a questa grande ammiraglia Italiana :D

--------------------------

  • Risposte 210
  • Visite 78k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh, certo i designer venivano da 2 aziende molto diverse, ma il mio riferimento era anche alla lunga e travagliata gestazione della 130 berlina, impostata nel 1963, come abbiamo visto nei post precedenti, e soggetta ad infiniti ripensamenti.

La coupè ha potuto sfruttare tutta la meccanica già pronta (senza un centimetro di variazione), tranne la variazione del 2800cc a 3200cc, ed essere approntata in brevissimo tempo per la fine del 1971. Le linee erano quindi già molto attualizzate ai tempi.

COme ci dice anche wikipedia, il progetto 132 (impostato nel 65) e 130 continuavano ad andare tanto per le lunghe che nel 67 fecero uscire la 125 per tamponare il ritardo 132 e clonarono con steroidi la 125 del 67 per sbloccare la 130 berlina.

Ma il design Fiat stava già rapidamente cambiando e perdendo i barocchismi di 125 e 130 berlina: pensa solo alla pulizia di linee della 127 presentata nel 71 e della 126 presentata nel 72.

PS: anche la 132 del 1972 era decisamente più moderna della 130 e infatti riprendeva la pulizia delle linee della 130 coupé.

Se la 130 berlina fosse stata impostata solo qualche anno dopo secondo la filosofia stilistica 126/127/132 sarebbe stata molto diversa e molto più attuale.

Devo dire però che il barocchismo della 130 berlina non mi dispiace, non è bello ma è sontuoso. Era solo già vecchio negli anni 70.

E poi c'è da dire che la linea della 130 coupé era invece ancora più avanti della sua età rispetto alla media.......

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
....

Se la 130 berlina fosse stata impostata solo qualche anno dopo secondo la filosofia stilistica 126/127/132 sarebbe stata molto diversa e molto più attuale.

Devo dire però che il barocchismo della 130 berlina non mi dispiace, non è bello ma è sontuoso. Era solo già vecchio negli anni 70.

E poi c'è da dire che la linea della 130 coupé era invece ancora più avanti della sua età rispetto alla media.......

Assolutamente d'accordo. Non credo di esagerare se dico che la 130 berlina, alla fine, non era più barocca della contemporanea MB W114, guardare e giudicare:

130fiat1.jpg

12.jpg

Non si può fare a meno di considerare che la Fiat stessa aveva impostato il progetto su uno stile molto conservatore. Molti post fa sono state pubblicate le foto dei vari stadi di sviluppo, e non ce n'era uno che fosse non dico gradevole, ma per lo meno diverso dalle tendenze del momento. Nel migliore dei casi, una delle proposte ricordava tanto una 124 special prima serie allungata. Insomma, nessun vezzo stilistico. E se avessero osato di più? Proviamo ad immaginare una berlina quattro porte ispirata alla Dino coupè di Bertone. Non sarebbe stata molto meglio? Avrebbe tenuto anche molto di più l'età...ma vabbè, sappiamo pure che il problema di fondo con lo sviluppo della 130 era che "una parte di Fiat" non la voleva. E non credo si trattasse solo dell'Ing. Giacosa.

Circa la coupè invece, nulla da aggiungere. Come ho già detto in altre occasioni, rimane IMHO uno dei lavori di Pininfarina più belli in assoluto, una delle coupè di lusso in generale più belle che si siano mai viste ed in generale un'auto che ha solo pagato per aver portato sul cofano il marchio sbagliato.

--------------------------

Inviato

Son contento che hai cambiato idea sulla vendita della 130 e ti confesso che più di un pensierino sull'idea di portarmela a casa me lo sono fatto; peccato che i miei sogni di gloria siano stati infranti ancor prima di nascere dal mio portafogli.

Inviato

Buon per la tua autorimessa e per il mio portafogli allora. ;)

Comunque, prima o poi, una storica (magari una 2000 HF coupé) me la faccio; costi quel che costi.

Inviato

La Flaminia SSZ è il mio sogno (assieme alla Strato's, alla Delta S4 ed alla Thesis) ma temo che siano oltre le mie possibilità future; nel breve periodo per lo meno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.