Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Usa: inventata la macchina di legno da 386 km/h

Featured Replies

Inviato
la corvette come anche tutte le monoposto da F1

Anche le Morgan se non sbaglio hanno parte del telaio in legno. Le F1 mi sembra abbiano solo il fondo, ma senza funzione strutturale. O erro?

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

  • Risposte 29
  • Visite 17.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anche le Morgan se non sbaglio hanno parte del telaio in legno. Le F1 mi sembra abbiano solo il fondo, ma senza funzione strutturale. O erro?

Esatto. In F1 serve per mantenere un'altezza minima da terra e controllare che lo facciano

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 4 mesi fa...
Inviato
Ma nei crash test una trave di legno come potrebbe comportarsi? :)

Ho visto personalmente una trave di legno bucare una parete di cemento. Ti basta?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

con il legno ci fanno i solai e i tetti da qualche migliaio di anni.

il fasciame di alcuni galeoni resisteva alle palle dei cannoni dei nemici

basta dimensionare adeguatamente, il limite è che il materiale può variare le caratteristiche fisiche da campione a campione. Già con il lamellare questo problema si riduce

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
E' che il concetto di "deformabilità programmata" va a farsi friggere con il legno.

Anche la "rottura programmata" è un problema, dato che non penso si riesca a farlo sgretolare assorbendo energia, come invece si può fare con le fibre sintetiche

se po fà, se pò fa. Richiede qualche accorgimento in più, soprattutto nella disposizione delle parti a fondamentalmente è fattibile. Restano da analizzare i vari limiti della cosa rispetto al tradizionale metallo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

uhmmmm interessante sta storia , pero' considerato che in passato navi case etc erano fatti di legno e via via con la tecnologia metallurgica si e' passati ad'altri materiali , mi viene da supporre che ... o il legno possa essere trattato in maniera differente tanto da conferirgli proprieta' di resistenza e deformabilita ben al di sopra di quelle normali oppure e' una macchina che non ha futuro ,tranne ovviamente per mostre e fiere magari per qualche gara .

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

  • 2 settimane fa...
Inviato
uhmmmm interessante sta storia , pero' considerato che in passato navi case etc erano fatti di legno e via via con la tecnologia metallurgica si e' passati ad'altri materiali , mi viene da supporre che ... o il legno possa essere trattato in maniera differente tanto da conferirgli proprieta' di resistenza e deformabilita ben al di sopra di quelle normali oppure e' una macchina che non ha futuro ,tranne ovviamente per mostre e fiere magari per qualche gara .

La tecnologia è migliorata (insieme alla tecnica), e poi il prezzo del legno è calato.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
uhmmmm interessante sta storia , pero' considerato che in passato navi case etc erano fatti di legno e via via con la tecnologia metallurgica si e' passati ad'altri materiali , mi viene da supporre che ... o il legno possa essere trattato in maniera differente tanto da conferirgli proprieta' di resistenza e deformabilita ben al di sopra di quelle normali oppure e' una macchina che non ha futuro ,tranne ovviamente per mostre e fiere magari per qualche gara .

Penso che sia semplicemente un modo per autopubblicizzare qualche ricerca, che probabilmente ha dato vita a qualche brevetto, svolta presso quell'Università nel campo delle Scienze dei Materiali relativamente agli usi stutturali del legno.

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.