Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Azzeccata!

Cavolo cosa ci vuole a portare questa bravura anche su segmenti oltre il b?

beh la bravo brutta brutta non è(ne dentro ne fuori)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 939
  • Visite 152.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ROMA - La Nuova Panda, che Fiat produrrà nello stabilimento di Pomigliano d'Arco e che verrà messa in vendita nel 2012, sarà leggermente più alta (+1 cm) e molto più lunga (+10 cm) rispetto all'attuale, per favorire abitabilità e sicurezza passiva. A svelare i segreti della terza generazione della Panda ed a pubblicare le prime immagini - anche se "non ufficiali" in quanto relative ai test di messa a punto - è il mensile Quattroruote che nel fascicolo di luglio dedica copertina ed un ampio servizio interno ad una delle Fiat più amate dagli italiani. Il magazine diretto da Carlo Cavicchi conferma che Nuova Panda avrà sotto al cofano nuove varianti del biclindrico TwinAir già utilizzato sulla 500: una nuova versione aspirata da 65 Cv e una con doppia alimentazione (benzina e metano) da 85 Cv. A completare la gamma dei propulsori il classico 1.2 benzina da 69 Cv e il turbodiesel 1.3 nella versione da 95 Cv.

Le catene di montaggio di Pomigliano cominceranno a "sfornare" la Nuova Panda all'inizio del prossimo anno con una cadenza che, a regime, raggiungerà le 270 mila unità.

io le tre feritoie le avrei messe, per il resto sembra promettere bene. Gli interni da quel che vedo 3 passi avanti rispetto al segmento, non solo rispetto all'attuale

Inviato
io le tre feritoie le avrei messe, per il resto sembra promettere bene. Gli interni da quel che vedo 3 passi avanti rispetto al segmento, non solo rispetto all'attuale

i listelli li avrei messi anche io, imho sono la parte più riuscita di quella macchina

Fiat-Uno-2010-1.jpg

Credo si riuscirà comunque a tirar fuori una nuova generazione di panda cross molto interessante

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Sembrerebbe molto carina, tra l'altro trovo azzeccata la scelta di non stravolgerla completamente e renderla così riconoscibile anche agli occhi di chi magari non si intende molto di auto... Peccato però che cresca addirittura di 10cm in lunghezza! La precedente mi sembrava corretta come spazio interno, forse necessitava giusto di qualche cm in più in larghezza... Ottima cmq la versione bi-fuel benzina-metano, finalmente una Natural Power con una motorizzazione adeguata e non un polmone come gli attuali 1.2 e 1.4! Direi che bi-fuel e ibrido siano la strada migliore per sfruttare le doti del Twinair

Inviato
l'unica cosa di nuovo mi sembrano gli interni, sicuramente migliori degli attuali, per il resto è un restyling ormai li chiamano nuovi modelli ma la linea è identica alla precedente, mi sembra che fiat con la panda abbia intrapreso la strada della golf.... auto nuova=restyling modello precedente è da vedere dal vivo per poter esprimere giudizi concreti.....

ebbe ovvio!! se fai qualcosa di completamente diverso non sarebbe la continuazione di quel modello! sarebbe un'altra macchina! quindi quando la si rifà nuova si cerca di tenere un filo conduttore col vecchio! se no che senso avrebbe? non dovrebbe neanche tenere lo stesso nome!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Visto che mancano, riporto sia gli ultimi spy di alVolante, sia le versioni ad alta risuluzione dell'immagine degli interni e del 3D degli esterni.

panda_spy_foto_2.jpg

panda_spy_foto_3.jpgpanda_spy_foto_3.jpgpanda_spy_per_gallery.jpg

panda_spy_per_gallery3.jpg

panda_spy_per_gallery2.jpg

panda_disegno_1.jpg

panda_disegno_2.jpg

fiat_panda_interni.jpg

ALTA RISOLUZIONE >>> http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/images/fiat_panda_interni.jpg

Carino l'esterno, anche se voglio prima vedere l'effetto reale del baffo anteriore e dei fari posteriori.

Molto carina la trovata della zona maniglie in rilievo rispetto alla portiera.

Notevolissimo l'interno.

Modificato da Regazzoni

Inviato
ma davvero è aumentata di 10cm in lunghezza? :shock::pz

Purtroppo si. La cosa e' in buona parte dovuta all'aumento delle zone cuscinetto dell'abitacolo per adeguarla alle solite norme di sicurezza.

Non mi pare sia cambiato in maniera sensibile lo spazio interno

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.