Vai al contenuto

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Imho più che a infilarci il variatore di fase, tanto vale strutturarlo in modo che lavori senza albero a camme ;)

Che è quello a cui si punta.....

Bhè sicuramente quello sarebbe ancora meglio .... non c'è piu' la spesa e l'incubo della distribuzione che ti sfascia il motore. Ma già adesso che potrebbero disattivare i cilindri non lo fanno ... bha .... secondo me "Tirchionne" lesina su tutto

  • Risposte 891
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma a che punto sono 'ste cose? Già più di 10 anni fa sembrava dovessero uscire il giorno dopo le valvole comandate elettromagneticamente ma per ora nulla vidi...

Elettromagnetiche credo....mai.

Elettroidrauliche potrebbe essere più probabile. Possibile che il maggior problema sia garantire che il sistema sia "fail-safe". Ad oggi, se si pianta il m-air, il motore funziona senza quasi intoppi.

Senza camme, potrebbe essere un grosso problema

secondo me "Tirchionne" lesina su tutto

Secondo te lesina su qualche costosissima riga di software? :)

O forse si possono ottenere risultati analoghi in maniera diversa? ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Bhè sicuramente quello sarebbe ancora meglio .... non c'è piu' la spesa e l'incubo della distribuzione che ti sfascia il motore. Ma già adesso che potrebbero disattivare i cilindri non lo fanno ... bha .... secondo me "Tirchionne" lesina su tutto

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
Disattivare i cilindri e' una boiata immonda che e' solo buona per riempire le cartelle stampa,attribuendogli risparmi di carburante enormi quando all' atto pratico il loro effetto e' totalmente o quasi NULLO...la distribuzione,poi,non ti sfascia niente,basta farla...:roll:

Beh, dipende su che motore. Su un V8 americano che deve girare per l'80% della vita a giri bassi e costanti, imho il beneficio non è solo da cartella stampa. Su un 4 cilindri effettivamente è un po' una menata ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Un V8 per ovvie ragioni e' sempre una vetrina tecnologica fine a se stessa,mentre parlando di motori accessibili ad un utenza piu' vasta,un 4 cilindri che utilizza questa tecnologia,come dicevo prima,e' inutile a mio modo di vedere...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato

Secondo te lesina su qualche costosissima riga di software? :)

O forse si possono ottenere risultati analoghi in maniera diversa? ;)

Il problema non è il SW ma i test che bisogna fare per garantire che il SW lavori bene sempre e comunque (Ed in ogni caso il brevetto rilasciato a FPT)a Novembre prevede anche qualche modifica meccanica

Inviato (modificato)
Disattivare i cilindri e' una boiata immonda che e' solo buona per riempire le cartelle stampa,attribuendogli risparmi di carburante enormi quando all' atto pratico il loro effetto e' totalmente o quasi NULLO...la distribuzione,poi,non ti sfascia niente,basta farla...:roll:

WolkSwagen dichiara sul 1.4 che debutterà a breve risparmi del 20% per utilizzi che vanno dal 20-80% del carico motore motore ... quindi

Ed anche FPT ha brevettato una disattivazione cilindri con MultiAir ....

La distribuzione l'avevo fatta (Cinghia servizi compresa) ... ma il motore si è sfasciato lo stesso causa cinghia servizi sfliacciata (Sasso che ha lesionato il tendicinghia servizi in plastica) che si è infilata nella cinghia distribuzione (dato che FIAT tirchieggia sul carter inferiore che non esiste) facendola scavalcare .... quindi .. inoltre la distribuzione non te la fanno gratis

Modificato da Umbi
Inviato
Il problema non è il SW ma i test che bisogna fare per garantire che il SW lavori bene sempre e comunque (Ed in ogni caso il brevetto rilasciato a FPT)a Novembre prevede anche qualche modifica meccanica

Sono già entrate in produzione le modifiche?

In occasione del lungo ricovero della mia vettura mi è stata aggiornata la centralina motore con l'ultima release del SW... consuma un po' di meno, ma non va più come prima, almeno con la benza normale, con le premium nn ho ancora provato (prima davano rese ottime sia sul fronte consumi che su quello prestazioni)

Inviato

La disattivazione cilindri non credo ... l'avrebbero pubblicizzata anche perchè c'e qualche differenza sulla camma di scarico. Le modifiche SW che ti hanno installato non so ma credo sia (Quello che so) una modifica per non richiedere più l'autoapprendimento parametri del multiair dopo il cambio olio .. la macchina per cosa era in officina ?

Inviato
La disattivazione cilindri non credo ... l'avrebbero pubblicizzata anche perchè c'e qualche differenza sulla camma di scarico. Le modifiche SW che ti hanno installato non so ma credo sia (Quello che so) una modifica per non richiedere più l'autoapprendimento parametri del multiair dopo il cambio olio .. la macchina per cosa era in officina ?

Cambio rotto :(r.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.