Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Proton si impegna a rilevare il 50% del capitale Mv Agusta

Featured Replies

Inviato

Claudio Castiglioni e l'amministratore delegato del gruppo malese Proton, Mahaleel Ariff, hanno firmato martedì 28 ottobre 2003, una lettera d'intenti con cui la Proton si impegna a rilevare il 50% del capitale del gruppo Mv Agusta.

Per il perfezionamento dell'accordo occorre il "via libera" del Tribunale italiano dato che l'azienda varesina si trova ancora in amministrazione controllata.

Il gruppo Proton nel 1996 aveva già messo a segno l'acquisizione dell'inglese Lotus ma l'operazione con l'Mv Agusta è di tenore diverso, trattandosi dell'acquisto di una quota di partecipazione al capitale assolutamente paritetica rispetto all'attuale proprietà.

Il 30% del capitale della Proton è di proprietà di una holding statale malese, motivo per cui l'accordo è stato sottoscritto alla presenza del primo ministro malese Datuk Seri Dr Mahatir Mohamad.

Grazie al recente finanziamento di 25 milioni di euro ottenuto da un pool di banche con a capo Banca Intesa, il rilancio dei marchi Mv Agusta, Cagiva ed Husqvarna è già partito e proprio in questi giorni le catene di montaggio dovrebbero essere a regime per raggiungere l'obiettivo delle 24.000 moto prodotte entro la fine del 2003.

Il fallimento nel 2002 delle trattative con il gruppo Piaggio (neo-acquisto della Immsi di Roberto Colaninno), ha "fruttato" al gruppo di Castiglioni un risarcimento di oltre 10 milioni di euro ed il rientro in possesso del 20% del capitale precedentemente detenuto da Piaggio, ma ora la ricerca di nuovi partner tecnologici e finanziari si è spostata all'estero. Quando il contratto definitivo sarà sottoscritto la strategia di rilancio degli storici marchi italiani della moto dovrebbe trovare definitivo compimento.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I7752591FC337DEBBC1256DCE0054EFBC?OpenDocument

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.