Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

HELP: cinghia di trasmissione

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti sono appena iscritto, volevo chiedervi un parere. Ho un'audi A3 del 97 1600 benzina e sul libretto di manutenzione trovo che c'è da cambiare la cinghia di trasmissione dopo i 120.000km.

Volevo chiedervi, secondo le vostre esperienze +o- a che spesa vado in contro..

Grazie mille.

Inviato
Ciao a tutti sono appena iscritto, volevo chiedervi un parere. Ho un'audi A3 del 97 1600 benzina e sul libretto di manutenzione trovo che c'è da cambiare la cinghia di trasmissione dopo i 120.000km.

Volevo chiedervi, secondo le vostre esperienze +o- a che spesa vado in contro..

Grazie mille.

Inviato

occhio.. la cinghia di trasmissione non esiste come definizione (la trasmissione si intende quella che dall'abero motore porta il moto alle ruote tramite cambio, semiassi ecc), semmai quindi è la cinghia della distribuzione.. cioè quella che muove gli alberi a cammes e la loro volta tutti gli organi della distribuzione (le valvole ecc)partendo dal movimento dell'albero motore e questa cinghia è vitale... se si strappa o salta puoi immagine che mentre un pistone sale e le valvole non fanno il movimento che devono fare, pieghi queste e a catena arrivi a fare danni ben piu grossi alla testa.

In poche parole, non solo queste cinghie hanno segnato un limite di km ma anche e soprattutto di tempo perche la gomma invecchia (se è in gomma e non a catena in ferro), controlla sul libretto perche assieme a questo limite di km di solito si da anche un limite di tempo (e per la gomma non conviene andare oltre i 5 anni di vita..) per cui se ha 11 anni come l'auto... se davvero a rischio, cambiala assolutamente.

Modificato da Lanciaboxer

Inviato

Non voglio spaventarti ma considera minimo 500 euro, molto probabilmente intorno alle 700 euro.

Considera che vanno cambiati anche i cuscinetti tendicinghia e che l'audi ha il motore trasversale, quindi ti smonteranno tutto l'anteriore, paraurti, fari, radiatore, traverse ecc e quindi oneroso.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato

Infatti uno dei pacchi maggiori dei motori trasversali è la sostituzione cinghia.

Su alcuni FIAT 5 cil (Bravo/a) dovevi addirittura tirare giù il motore :?

Sullo Scenic 16 benza alcuni lo tirano giù altri (più onesti) riescono a spostarlo sulla slitta.

Le ore sono però tante, per fare un paragone 4 anni fa su un Suzu SJ 413 (Motore longitidinale) cinghia e cuscinetti 1/2 ora di lavora 120 eurini.

Tu sotto i 600 mi sa che non ci stai, ma se eviti di cambiarla per risparmiare rischi dispendernen 3 volte tanto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

sull'a4 diesel ho sentito anche di preventivi abbondantemente sopra i 1000 euri.

qui dovrebbero essere meno, ma sotto i 600 mi sa che non ci vai..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ciao a tutti sono appena iscritto, volevo chiedervi un parere. Ho un'audi A3 del 97 1600 benzina e sul libretto di manutenzione trovo che c'è da cambiare la cinghia di trasmissione dopo i 120.000km.

Volevo chiedervi, secondo le vostre esperienze +o- a che spesa vado in contro..

Grazie mille.

hai fatto poi cambiare la cinghia? quanto ti è venuto a costare?

Inviato

be'non so' di quanto sia vecchio questo topic ,comunque avendo una seat t.diesel posso dirti che se sulla mia costa circa 600 euro sul benzina dovrebbe essere un po meno critica quindi penso che al massimo con 500 euro dovresti cavartela

p.s come gia' detto dagli altri se la cinghia e' davvero usurata falla fare perche' il rischio e' quello di piegare le bielle e stampare le valvole sul pistone e come minimo son 4-5000 euro di spesa

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
Ciao a tutti sono appena iscritto, volevo chiedervi un parere. Ho un'audi A3 del 97 1600 benzina e sul libretto di manutenzione trovo che c'è da cambiare la cinghia di trasmissione dopo i 120.000km.

Volevo chiedervi, secondo le vostre esperienze +o- a che spesa vado in contro..

Grazie mille.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
hai fatto poi cambiare la cinghia? quanto ti è venuto a costare?

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.