Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

io l'ho guidata una volta sola e la cosa che mi aveva colpito era che in accellerazione tirava da una parte, mentre in frenata andava nella parte opposta.. diciamo che non mi ha lasciato un impressione di stabilità granitica...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

io piú che altro la userei il fine settimana, per qualche scampagnata fuori cittá, un pó di curve, strade bene asfaltate, andatura morbida e capelli al vento.

certo che l' assenza di ESP su una macchina del genere si fa sentire....

cosa intendi con maionese?????

  • 5 mesi fa...
Inviato
io l'ho guidata una volta sola e la cosa che mi aveva colpito era che in accellerazione tirava da una parte, mentre in frenata andava nella parte opposta.. diciamo che non mi ha lasciato un impressione di stabilità granitica...

Salve ragazzi, sono nuovo e mi sono iscritto su questo sito proprio perché ho trovato questo Thread.

Possiedo una TF 160 da maggio circa e vi assicuro che non ha nessuna tendenza a sbandare né in accelerazione, né in frenata. Ad alta velocità non ci si può certo attendere la sensazione di stabilità di una macchina da 1500 Kg con il motore anteriore, è chiaro che si ha una sensazione di leggerezza dell'avantreno sconosciuta ai più, il tutto abbinato ad uno sterzo diretto con coperture generose che fanno sì che si debba tenere saldo il volante per non fargli assecondare le imperfezioni dell'asfalto.

Tuttavia questi non sono difetti, fanno parte del mezzo, Se si vuole una macchina con motore centrale, trazione posterie da meno di 1200Kg, si devono accettare anche queste cose. Sicuramente il suo regno è lo scatto, non le altissime velocità (che comunque regge).

Tuttavia, a parte i comprensibili problemi che si possono avere non dosando la potenza su fondi molto scivolosi (tipo sampietrini bagnati), la stabilità della macchina è incredibili e quando si impara a guidarla, ci si accorge di cosa realmente possa fare quell'architettura (che per altro, deriva concettualmente da quella della vecchia mini, che di certo, d'assetto non peccava).

Quanto alla "maionese", si tratta di infiltrazioni d'olio nel liquido di raffreddamento, è il tallone d'Achille di questi motori, ma è stato risolto, la mia era già fallata quando la comprai e la feci riparare in garanzia. Un bravo meccanico (ex-Rover) qui a Ostia (Rm) dove sto io, mi ha fatto una modifica ufficiale per prevenire questo problema. Per il momento, non ho nessun tipo di problema, e non li ho avuti nemmeno tirandola a dovere in estate. Stando alla sua esperienza, questi motori, dopo tale modifica, non soffrono più di quel problema.

Saluti.

Matteo

  • 1 anno fa...
Inviato
Buongiorno a tutti!!!

Anche se fin' ora ho scritto poco, anzi pochissimo, vi seguo (e stimo) da molto tempo. sono un tipo che preferisce ascoltare (in questo caso leggere), quindi prima di accingermi all' acquisto della mia prossima auto vorrei sentire i vostri pareri in merito.

dopo questa mielosa premessa (lo so...sono un rompiscatole), parliamo dell' auto in merito.

si tratta della MG TF, un' inglesina due posti tutto pepe, motore centrale, trazione posteriore e quasi zero automatismi, ma soprattutto prezzo all' usato irrisorio, se si prendono in considerazione le restanti cabrio, con le stesse caratteristiche, presenti sul mercato.

purtroppo non ho mai avuto il piacere di provarla, ma chi l' ha fatto ne parla solo bene, divertentissima alla guida, rombo cupo e coinvolgente, cambio pastoso, grande elasticitá del motore, che non delude certamente per prestazioni (anche la 115cv va benissimo) e un telaio da categoria superiore, solo la posizione di guida andrebbe leggermente rivista. la linea poi, a parere personale, é molto sfiziosa, gli interni sono abbastanza poveri, soprattutto i materiali, poco spazio nell' abitacolo e nel bagagliaio; insomma tutto é sacrificato alla sportivitá.

passiamo ai costi; un buon usato del 2002-03 modello 115cv con 50-60mila km si trova a non meno di 8-9mila €, e devo dire che nel proporre il prezzo di vendita i simpatici possessori di TF sono piú che ottimisti, infatti dati alla mano (listino usato) le valutazioni vanno dai 5.200/6.300 per il 2002 ai 6.000/7.300 per il modello 2003. spero che la tendenza cambi dopo la stagione estiva, visto che vorrei prenderne una non prima di settembre.

In buona sostanza... voi che ne dite???

Ciao, io nell'ultimo anno ho avuto un modello Tf 136 davvero molto divertente da guidare soprattutto ad alte velocità.

La voglio rivendere per tornare alla comodità di una 5 posti/5 porte.

A Luglio 2010 ho fatto revisione, cambio gomme e check completo. Per quanto riguarda la maionese ho fatto sostituire una tubazione del radiatore e relative guaine e un pezzo dell'alternatore per quanto riguarda invece l'elettronica, in modo da sistemare eventuali problemi.

Il rabbocco d'acqua ogni 200/300 km effettuati è d'obbligo però, al di là di guaine nuove o guarnizione di testa trimetallica + resistente di quella montata standard.

ora la macchina ha 80.000Km ma è in perfette condizioni ciclistiche, e completa di Hard Top invernale agganciabile davvero comodo e autoradio Sony Xplod con lettore Mp3 da poco sostituita.

Ti lascio un link per vederla se può interessarti :

http://www.autoscout24.it/AIPrivatePreview.aspx?id=181960157&aim=edit&preview=direct

Ciao,

Emanuele

Inviato

Ehm, volevo farti notare che questa discussione risale a 2 anni fa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.