Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mannaggia, hai ragione. :? Il fatto pero' che sulla 124 Spider fosse montato longitudinalmente, cambia qualcosa? :oops: E comunque mi viene il dubbio: la 124 Spider è diventata 2 litri nel '74 (prima era anch'essa 1.8) oppure successivamente?

Alla fine, poco cambia. Per qualche benedetto motivo non hanno voluto che la Scorpion fosse performante, di conseguenza l'hanno praticamente stroncata sul nascere...:?

--------------------------

Inviato

Sì, pero' in rapporto al peso, le prestazioni rimanevano comunque dignitose ed il successo nel mercato USA, durante tutta la vita commerciale del modello (sia sotto marchio Fiat, sia sotto marchio diretto Bertone) credo ne siano la prova. Questo perchè il motore era in sostanza lo stesso della versione Europea (1,3 litri sulla prima serie, 1,5 sulla seconda) semplicemente adattato alle normative USA, con conseguente perdita di quella decina di cavalli che tutto sommato è accettabile. Sulla Montecarlo/Scorpion invece era stato montato un 1,8 litri ad hoc, tra catalizzatore e tutto il resto facevano quaranta cavalli in meno rispetto alla versione Europea...:shock:...aggiungi che la Montecarlo pesava ben di più della X1/9 e ottieni il disastro...:(

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato
...purtroppo anche la X1/9 aveva meno cavalli negli states - prima 64 se non sbaglio - poi 75 da 1500...

Si ma la perdita di una decina di CV ci stava.

Su 124 spider andò ben peggio.

Il 2 litri perdette una caterba di CV, in California ben di più :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

La spider versione USA è un polmone inenarrable, anche con il 2000. Con tutta probabilità la Scorpio non sarebbe migliorata di tanto tra 1800 (polmonissimo) e 2000

L'unica era il VX, misteri da Fox Moulder...

Cmq quasi tutti quelli che conosco (4) in USA con la Scorpio l'hanno modificata con il 2000 elaborato, alcuni con quello della 131 racing altri con il VX. Tutti hanno riportato il propulsore a configurazione europea, in barba a EPA etc.

Tanto con quelle auto nessuno ti dice nulla (basta vedere le muscle car come circolano).

In ogni caso mi pare anche abbastanza una fantasia che Nonno Enzo abbia spinto e convinto per non avere una Montecarlo + prestazionale, per paura di fagocitare le Dino. D'altronde già aveva concesso la Fiat Dino... e cmq parliamo di auto molto differenti tecnicamente, come clientela e cmq mai la Montecarlo avrebbe montato il V6, ma il VX si (ci sono muli).

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Che cos'è il VX?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Che cos'è il VX?
  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Sempre Martin

montecarlo_martin_1.jpg

montecarlo_martin_2.jpg

montecarlo_martin_3.jpg

montecarlo_martin_4.jpg

montecarlo_martin_6.jpg

montecarlo_martin_7.jpg

montecarlo_martin_11.jpg

Lancia Beta Montecarlo: le fasi creative (1970)

La Lancia Beta Montecarlo è stata un’indiscussa protagonista tra le sportive italiane degli anni ‘70; il suo design originalissimo e le sue caratteristiche tecniche la rendevano unica nel suo genere, e la sua fama arrivò anche oltre oceano… Ma quali furono i processi creativi alla base della nascita di quella particolarissima forma? Ce lo illustra direttamente il “padre” della Montecarlo, Paolo Martin fornendoci alcuni disegni da lui realizzati nel 1970, dello studio per la vettura, e la fotografia di un modello in legno in scala 1/10 ricavato da uno dei disegni.

Come abbiamo già segnalato nelle note storiche sulla Beta Montecarlo, la vettura doveva originariamente nascere con il marchio Fiat. In una prima fase il progetto venne denominato “Sport Giovani”, ovvero una coupé sportiva destinata ad un utenza giovane con motore trasversale della Fiat 128; la vettura aveva dunque una forma compatta, una linea dinamica e - come si addiceva al target previsto - era originale e modernissima.

In seguito, anche per le conseguenze dell’austerity, il progetto si trasformò in X 1/20 con motore Beta 1800 e soluzioni sportive a prezzo contenuto e quindi divenne Lancia Beta Montecarlo, salendo dunque di categoria - e di prezzo, con un marchio più “nobile”: il marketing di allora riteneva che una coupé medio-piccola non avrebbe avuto più clientela, in un contesto generale di “economia” familiare… La vettura debuttò dunque nel 1972, con le forme e le caratteristiche che conosciamo. Interessante seguire, nei disegni e nei modelli, il processo creativo dagli schizzi al modello in scala, in un’epoca di totale assenza di computers…

Paolo Martin ricorda che la trasformazione del progetto X 1/20 in “Lancia Beta Montecarlo” avvenne dalla sera del Sabato al Lunedì successivo: «misteri del marketing?»

- Paolo Martin per Virtual Car

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Lancia era sinonimo di classe ed eleganza, e quella espressa dalla Montecacrlo e difficlmente discutibile. Sicuramente la motorizzazione avrebbe auspicato una potenza piu elevata, anche visto il fatto che non si trattava di una vettura cosi leggera e dal cx troppo favorevole. Pero come al solito fiat fa e distrugge.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.