Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Kay195 scrive:

Comunque si trattava bene questa signora eh, alla faccia del gran ferro 😂

 

Ah sì. Son sempre stati i suoi migliori clienti. Renault 25 V6 Turbo lui, poi Safrane 3.0, lei questa Chamade, il figlio prima Supercinque GT Turbo poi 21 Turbo poi Clio Williams... amanti Renault.

 

Per la cronaca, il socio di cui sopra, ancor prima di questa, aveva lasciato andar via una Supercinque Limited 1.7 da lui immatricolata da nuova e poi ritirata (la usammo per un paio di raduni e chi colleziona Ruoteclassiche l'avrà vista anni fa nel dossier dedicato a R5/Supercinque: partecipammo insieme alla realizzazione del tutto sulla pista di Vairano, insieme a tutte le altre versioni e ai loro proprietari) per meno di 2000 euro.

65 mila km. Puzzava ancora di nuovo.

 

"Sai ho venduto la Limited!"

"EH???? Ma dirmelo?? Avevamo detto che stava lì... o almeno parlamene prima!"

"Eh... sai, si dice, poi però... non ci pensato."

 

 

Poi 'sto Corn..to un giorno si lamenta con me di un altro amico pavese che gli manda le foto di una Dedra 2000 blu che veniva via al costo del trapasso perchè una vedova la regalava, e gliele manda dopo che era già stata venduta.

 

"Guarda te 'sto defi, cosa mi mandi le foto di macchine da prendere al volo per poi dirmi che son già vendute?"

 

"Ah lui è defi? E te?"

 

Ma che gente conosco io? :D 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 516
  • Visite 205.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dicevamo che dopo il primo approccio al mondo off-road con il progetto VVA, Renault intese correggere il tiro con un nuovo programma chiamato VGR (Véhicule de Grande Randonnée, traducibile con "veicol

  • ...SETTIMA (ed ultima) PARTE         Progetto VBG   Per chiudere il discorso sul quale mi sono incaponito negli ultimi tempi, cioè questo fantomatico progetto VBG di Renault, ricapitolo

  • Il sedere a sbalzo di Megane II per me è una masterclass su come disegnare una C hatch personale ma senza cadere in stramberie o over-design.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, PaoloGTC scrive:

(la usammo per un paio di raduni e chi colleziona Ruoteclassiche l'avrà vista anni fa nel dossier dedicato a R5/Supercinque: partecipammo insieme alla realizzazione del tutto sulla pista di Vairano, insieme a tutte le altre versioni e ai loro proprietari)

Immagino tu intenda questa, dal numero di Gennaio 2012 :

Digitalizzato_20250209.thumb.jpg.3fb72e1dd60c45534b0747fa17c5460f.jpg

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato

Ricordando questo post sulle varianti [Mai nate] della Renault 16:

...vorrei riprendere il filo partendo dalla R16 come la vedemmo alla sua uscita nel 1965, per chi non ricorda tutto. ;-)

image.jpeg.94001b4d2ab414631b6e69877ef87249.jpeg

 

E quindi aggiungere due foto di una maquette preparatoria della normale R16, perché ci mostra una soluzione della coda che ovviamente non andò in produzione, ma che mi pare interessante per almeno un paio di aspetti.

Renault_projet-115_196X_dal.jpg.d0af87913fb35d483942f542ef7d48c3.jpg

Renault_projet-115_196X_dal_lato-guida.jpg.5c1642b7c292d347324c9e4f329624e2.jpg

(fonti: Cardesignarchives e Lignes/auto)

 

La differenza fondamentale risiede chiaramente nella soluzione con i paraurti arcuati che si prolungano nei faretti verticali e cuspidati, i quali fungono da elemento di continuità con la famose linee di saldatura fra tetto e fiancata che furono un tratto caratteristico di R16.

Da notare anche i due elementi circolari ai lati della targa, uno dei quali doveva sicuramente essere il tappo del serbatoio carburante.

 

Alcune note interessanti, dicevo:

  • in primo luogo, "l'autore":  è noto il dibattito sulla paternità della R16, nei limiti che sempre dobbiamo considerare per questa espressione. Sebbene vi sia stato associato spesso anche il nome di Philippe Charbonneaux, Gaston Juchet è generalmente accreditato come l'ideatore principale di questo modello. I suoi disegni originali sono per la maggior parte con gruppi ottici a sviluppo orizzontale, come poi la scelta finale. In questo caso però, spicca un terzo nome, quello di Luc Louis (ex-Simca), che avrebbe creato la maquette in questione attorno al 1963, con questa specifica soluzione di coda. 
  • l'idea non era del tutto originale comunque, se riguardiamo Ford Taunus P3 (1960) e Taunus P5 (1964)...
  • per quanto estremamente ben realizzato e raccordato, qui nella maquette di Luc Louis l'aspetto è un po' "barocco" se mi passate il termine, un che da arredo sacro o addirittura funebre :afraid:
  • Curioso notare come il prototipo di cabriolet/hardtop di R16 (vedi nel post linkato qui all'inizio) utilizzava paraurti posteriori arcuati come questi, ma stranamente abbinati ai fari orizzontali definitivi di R16

Renault comunque ci stava provando in vari modi con queste idee di integrazione dei paraurti nel disegno della carrozzeria; ricordate le maquettes del "Projet H", inclusa quella soprannominata "Dalì" proprio per l'andamento all'insù dei paraurti, poi le coupé R15 e R17 coi loro paraurti ad anello, ancora in metallo però, e infine l'R5!

 

 

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 9/2/2025 at 20:55, L' informatore d'auto scrive:

Immagino tu intenda questa, dal numero di Gennaio 2012 :

Digitalizzato_20250209.thumb.jpg.3fb72e1dd60c45534b0747fa17c5460f.jpg

 

 

Proprio lei. Una bomboniera, con un unico difetto che ogni tanto si presentava (più o meno ogni volta che la guidavo io).

Per dirne una, andammo ad un raduno pavese in quattro, con due auto.

Lui, insieme al figlio che ai tempi aveva pochi anni (e oggi gira in Megane RS ultima serie :D) al volante della nostra ormai ex-TransAm GTA ed io con la Limited, accompagnato da mia mamma, la quale aveva chiesto di partecipare anche lei una volta alle nostre scorribande.

Fu un raduno incredibilmente ricco di auto, al punto da diventare un casino fra gente che non sapeva dove parcheggiare ed altra che s'era persa, incapace di seguire le indicazioni del road book (era previsto un giro mattutino sui colli, poi un "ape" presso il grosso capannone di un gommista molto famoso in zona, seguito da un pranzo in cascina e per finire da un altro giro sui colli) ed io lo passai dicendo parole a quella Limited che ogni volta in cui la spegnevo... non si spegneva :D  continuando a borbottare di autoaccensione.

 

Le mie lamentele, "scusa eh, te vai in giro con 8 cilindri, a me che carciofo m'hai dato?"

"Ma sei te che non sei capace a guidarla!!"

(guai toccargli le Renault...)

 

Eccola là, quel mattino di un lontano 6 Aprile 2008, mentre scambia due parole con una veterana torinese.

 

060420082577.thumb.jpg.68d87ac8a355be94a1601898ff8d1354.jpg

 

 

Ne approfitto per appendere :) qualche figurino della concept Evado, anteprima da salone della Laguna SW prima serie. Figurini molto vicini alla versione definitiva, a parte quello del frontale alternativo. Curiosi i sedili di Qui, Quo & Qua dotati di meccanismo di espulsione :D

Renault Laguna Evado sketch 1.jpg

Renault Laguna Evado sketch 2.jpg

Renault Laguna Evado sketch 3.jpg

Renault Laguna Evado sketch 4.jpg

Renault Laguna Evado sketch 5.jpg

Renault Laguna Evado sketch 6.jpg

Renault Laguna Evado sketch 7.jpg

Renault Laguna Evado sketch 8.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

La prima Laguna specie in versione SW mi è sempre piaciuta, è tutt'ora la trovo una macchina davvero bella

  • 2 settimane fa...
Inviato

Immagine scattata durante la valutazione di tre differenti proposte (almeno per quel che riguarda il posteriore) per la "futura Renault 19" - che vediamo là davanti a far da paragone - tutte diverse dalla Megane andata in produzione.

Le prime quattro cifre di tutte le targhe potrebbero suggerirci che siamo all'inizio del 1991.

 

RenaultMeganeAclinictest.thumb.jpg.317f086f53798a79924c1eabad0096f2.jpg

 

Sempre riguardo Megane I... un paio di varianti studiate per quella che sarebbe stata la Coach.

Ammettendo sempre che le prime quattro cifre della targa facciano testo, la prima dovrebbe essere del marzo 1991, la seconda di luglio dello stesso anno.

Un altro progetto - come molti italiani di cui ormai conosciamo a memoria vita, morte e miracoli :D - già ben avviato con largo anticipo rispetto al lancio della vettura.

 

RenaultMeganeACoachmaquette1.thumb.jpg.602d3f1313534657550782a093e70c50.jpgRenaultMeganeACoachmaquette2.thumb.jpg.13ab22dfd7b44d4cd882df5f391cb7a7.jpg

 

Entrambe le maquettes infatti mostrano già una notevole somiglianza con la Megane definitiva, per quel che riguarda la parte anteriore della fiancata ed il frontale (almeno visto da questa angolazione). Nella prima il posteriore prende poi una strada completamente differente, ma nella seconda vediamo già quella che sarà la "vera" Coach anche al posteriore.

A cambiare è solo la parte finale del padiglione, con una soluzione montante C/lunotto avvolgente che in qualche modo anticipa ciò che farà Opel con la prima Tigra pochi anni dopo.

 

In conclusione, altra maquette della 5p - rimasta forse a questo stadio di lavorazione? - in cui è ben presente il tema dell'ellisse a livello di padiglione e finestratura laterale, ma che si esprime al posteriore con soluzioni assai diverse da quelle scelte per la versione definitiva, e, se vogliamo, un po' più audaci.

 

RenaultMeganeAmaquette1.thumb.jpg.e68336cb4f3d9d10099be53e0b9d85da.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.