Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Stiamo vedendo chiaramente in questi mesi che non è che i grossi investitori stiano facendo proprio a gara per accapparrarsi quote di prestigiose aziende automobilistiche (vedi Detroit) in declino, sebbene offerte ormai quasi a titolo gratuito. Questo può darci la misura di quanto poco appeal abbia l'industria dell'auto su chi ha la grana, a parte qualche eccellenza d'eccezzione. Il motivo di questo scarso interesse ad investire nell'auto è chiaramente dato sia dalle nubi della crisi, che non permettono di prevedere la luce in fondo al tunnel, sia dall'indubbia bassa redditività dell'industria automobilistica odierna.

Modificato da rudolph
errore

  • Risposte 893
  • Visite 116.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io mi stupisco che le case piangano miseria vendendo 2 milioni di pezzi in Italia quando 10 anni fa a quota 2mil. stappavano lo champagne.

Non è possibile ragionare sempre di crescita vertiginosa di produzione/vendite, verremmo sommersi a breve da auto, frigo, Tv, cellullari ecc......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Oggi in Italia siamo a 35 milioni di auto circolanti, in pratica una per patente.

oltre non credo si possa andare, anzi certe zone urbane sono ormai congestionate e richiederebbero una diminuzione del traffico privato.

Ci sono zone del mondo dove le vendite possono crescere, ma e' impensabile che si arrivi a livelli occidentali.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

è un po' la stessa cosa capitata con i telefonini

Si sono accorti che il mercato era maturo quando insigni economisti hanno contato il numero dei contratti e si sono accorti che era superiore a quello delle persone.. e le quotazioni dei telefonici son precipitate.

Gente sagace

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Oggi in Italia siamo a 35 milioni di auto circolanti, in pratica una per patente.

quindi in 30 qnni il numero di auto è aumentato del 5-600%:!::!::!::!:

Inviato
  • Autore

Un aumento anche minore di quanto avrei detto.

Sia guardando quante auto si ritrova ad avere oggi ogni famiglia, sia considerando che la popolazione reale italiana è aumentata del 5-6% nel frattempo.

Praticamente la quantità procapite di auto è poco più che raddoppiata.

Quasi folle comunque, chiaro, soprattutto considerando le differnze tra zona e zona.

Ma comunque meno di quanto l'occhio sembra dire.

Inviato

La mia opinione, e non da oggi, e' che in certe zone d'Italia cioe' le grandi aree urbane, l'auto andrebbe disincentivata, con il metodo carota/bastone

1) Carota: offri mezzi pubblici funzionanti e validi

2) Mazzuola con multe e parcheggi a pagamento.

Purtroppo in Italia si fa solo il piano "B"...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
La mia opinione, e non da oggi, e' che in certe zone d'Italia cioe' le grandi aree urbane, l'auto andrebbe disincentivata, con il metodo carota/bastone

1) Carota: offri mezzi pubblici funzionanti e validi

2) Mazzuola con multe e parcheggi a pagamento.

Purtroppo in Italia si fa solo il piano "B"...:)

E' più comodo il piano B, oltretutto calcola quanto lo stato ci guadagna sui carburanti e capirai perchè non possono disincentivare l'auto...

Così per ridere noi automobilisti dovremmo fare uno "sciopero della velocità" andando rigorosamente entro i limiti consentiti; io ho fatto un calcolo che se mi attengo alla lettera ai limiti sulle statali (faccio quasi solo statale per mia fortuna) arrivo a consumare il 20% in meno, il che vuol dire il 20% in meno di accise allo stato....

Ecco perchè i controlli sulla velocità ci sono ma non sono sistematici come in altri paesi (es. Inghilterra).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.