Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Visto che su questo topic molte foto sono sparite con gli anni,ho trovato queste in un vecchissimo post su facebook,non hanno il copyright quindi non so se sono state prese da qualche libro,riguardano comunque dei prototipi al portello negli anni 90

Screenshot_2017-10-19-00-05-56.png

Screenshot_2017-10-19-00-09-23.png

Screenshot_2017-10-19-00-11-03.png

Screenshot_2017-10-19-00-11-59.png

Screenshot_2017-10-19-00-27-21.png

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

fa sempre un effetto vedere certe foto.... se si pensa cosa c'è ora poi.... e non hanno neanche lasciato un simbolo o una qualche testimonianza di cosa c'era prima... non è bello dirlo ma sarebbe stato da andare a vedere se si risciva a portare a casa magari qualche muletto che era rimasto li...e anche ad arese.. ...

ma la statua che c'era ad arese dalla parte di dove entravano gli operai cosa rappresentava e dove l'hanno messa ora...che male pensare di quanto è andato buttato

Inviato

Alla fine nel post ci sono tante altre foto di quel portello nel 1999,oltre a quelle conosciute dei prototipi 164 che abbiamo visto tante volte ci sono,mensa,spogliatoi e altre che non avevo mai visto. Lavorando da piu di 10 anni in una grossa fabbrica proprio nel capannone piu vecchio che è degli anni 60 e con macchinari dai 70 in poi vedere questi esempi di abbandono industriale mi mette sempre angoscia perché guardando la foto mi sembra di sentire il rumore dei macchinari,dell aria compressa,il vociare degli operai che si stanno cambiando negli spogliatoi e le forchettate sui piatti in mensa...queste foto per me che vivo la fabbrica ogni giorno parlano nel loro silenzio!

Un vero peccato che come ad arese abbiano dato un colpo di spugna.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

147 nera con interni ciliegia, o beige, come la ebbe mio cugino, era il mio sogno.

Sogno che si cocretizzò a fine 2004, a quasi 19 anni, ma fu blu con pelle blu, la miglior combinazione tra quelle a terra. Auto meravigliosa, ancora oggi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

io ho avuto una 147 nera con interni rossi, venduta poi per prendere la GT che però ha gli interni neri. Gli interni rossi sono ancora i miei preferiti.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
17 ore fa, alfagtv dice:

Visto che su questo topic molte foto sono sparite con gli anni,ho trovato queste in un vecchissimo post su facebook,non hanno il copyright quindi non so se sono state prese da qualche libro,riguardano comunque dei prototipi al portello negli anni 90

 

 

 

 

 

Esatto, provengono da un libro, che si può trovare ancora presso gli stand delle librerie alle fiere d'auto d'epoca. Si intitola "Alfa Romeo.... dei nostri sogni", pubblicato nel novembre 2001 e realizzato da Davide De Bertolis, il quale se non vado errato è anche l'autore di tutti gli scatti. Questo vale anche per le fotografie che sono state citate nei post a seguire, ovvero quelle dei modelli di stile della 164.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
13 minuti fa, PaoloGTC dice:

Esatto, provengono da un libro, che si può trovare ancora presso gli stand delle librerie alle fiere d'auto d'epoca. Si intitola "Alfa Romeo.... dei nostri sogni", pubblicato nel novembre 2001 e realizzato da Davide De Bertolis, il quale se non vado errato è anche l'autore di tutti gli scatti. Questo vale anche per le fotografie che sono state citate nei post a seguire, ovvero quelle dei modelli di stile della 164.

Ah ecco,mi sembrava che non fossero in qualche libro,ma al museo di arese c è anche una libreria per caso?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
3 ore fa, alfagtv dice:

Ah ecco,mi sembrava che non fossero in qualche libro,ma al museo di arese c è anche una libreria per caso?

Al Museo di Arese c'è lo shop all'entrata, che è anche libreria. Volumi come quello che ho citato, però, non li trovi. E' una (chiamiamola) libreria giovane tanto quanto il nuovo Museo, quindi trovi i titoli più conosciuti e più recenti. La Nada pubblica un nuovo libro della collana "Le vetture che hanno fatto la storia", dedicato ad una vettura Alfa Romeo? Bene, lì lo trovi appena entra in commercio. I titoli fuori catalogo, da poco o tanto tempo, lì non li trovi. Ad esempio questo di De Bertolis mi pare di averlo visto ancora allo stand della Libreria dell'Automobile ed a quello di Gilena, ma loro hanno un inventario di una certa età e comunque commerciano anche i cosiddetti volumi ritrovati.

Diversi titoli disponibili allo shop di Arese li trovi anche in certe librerie tipo Feltrinelli o Giunti che ci sono nei centri commerciali, per dire...

A parte ovviamente qualche iniziativa specifica del Museo. Ad esempio ho visto che hanno ora iniziato una serie (credo che lo sia, dato che il primo apparso è siglato #1, come a definire l'inizio di una collezione, che credo sarà costruita sulla base degli anniversari dei vari modelli) di "Quaderni", libretti di spessore limitato e di piccole dimensioni. Il primo appunto, è dedicato all'anniversario della 33 Stradale.

Non è che vai al Museo ed allo shop trovi il libro del 1987 sulla 164 pubblicato da Automobilia, per fare un esempio. Va bene se cerchi cose recenti e conosciute.

 

Se invece intendi una libreria consultabile, intesa come documentazione di proprietà di Alfa Romeo Automobilismo Storico messa a disposizione dei visitatori, quella non c'è.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.