Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato

Featured Replies

Inviato

Grazie x le foto, Paolo ;)

La F.1 sembra proprio la 177, monoposto che nel '79 era già vecchia essendo nata uno o addirittura due anni prima, e pero' per assurdo non aveva mai disputato una stagione completa.

AlfaRomeo_177.jpg

L'ing. Chiti aveva messo su il team ufficiale non dico all'insaputa della casa madre ma con molte difficoltà e con l'ostilità di parte della dirigenza, prova ne è il fatto che la prima stagione completa è stata proprio quella del '79, stagione che pero' fu avviata con la macchina vecchia, la 177 appunto, perchè quella nuova (la 179) era ancora in fase di sviluppo.

I risultati scarsi protrattisi per tutta la durata dell'avventura F.1, portarono la casa madre a disimpegnarsi come team nell'83, cedendo la struttura alla scuderia privata Euroracing, il ritiro poi come motorista fu definitivo nell'86-87. E' stato bello pero' provarci, nonostante la tragedia nell'80 della perdita del pilota Patrick Depailler durante una sessione di test privati a Hockenheim (con conseguente scia di polemiche), ed è stato bello vedere una protagonista Italiana oltre alla Ferrari, esclusi i team minori come Minardi e Osella, che peraltro sarebbero arrivati solo ad inizio anni ottanta.

PS. E' bello vedere che Balocco era LA pista dell'Alfa Romeo, lì provavano tutto, dalle vetture stradali, alle F.1 e i prototipi ;) d'altra parte era difficile trovare location migliore, dal momento che il circuito era stato pensato ispirandosi ai più difficili ed impegnativi circuiti del mondo attivi all'epoca.

--------------------------

  • Risposte 763
  • Visite 276.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna dire che Alfa sapeva fare delle ottime camuffature. Anche questa è una Sud, credo piuttosto provvisoria anche nelle parti che si vedono. Cioè... a me manco la portiera sembra quella

  • A proposito di camionette... dal libro di Lehmann. Non credo che questa foto sia stata poi venduta ed utilizzata da qualche rivista.... è la prima volta che la vedo. Alfasud "del verduriere"

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Tra l'altro, sempre navigando fra queste carte d'epoca ho trovato un completissimo servizio (anche dal punto di vista fotografico) dell'incidente di Depailler, realizzato, fotograficamente parlando, pochi minuti dopo. Indubbiamente è un documento di valore, così come lo è il servizio fotografico dei soccorsi a Bettega nella 037 in occasione dell'incidente in cui si ferì gravemente ma si salvò (per poi perdere la vita in seguito... :( ). Sono però foto molto forti, di quelle che si pubblicavano una volta forse con più libertà e leggerezza. Li ho qui da tempo, ma non mi sono mai sentito di realizzarne un resoconto fotografico perchè certe foto non sono adatte a tutti gli animi e sta bene passare del tempo insieme a ricordare ma con le mie "cose" non voglio urtare la sensibilità di nessuno o cadere nel clichè dello scoop (pur postumo, cioè una volta "in diretta", ora nel creare topic interessanti per un forum) che sfrutta la tragedia.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Tra l'altro, sempre navigando fra queste carte d'epoca ho trovato un completissimo servizio (anche dal punto di vista fotografico) dell'incidente di Depailler, realizzato, fotograficamente parlando, pochi minuti dopo. Indubbiamente è un documento di valore, così come lo è il servizio fotografico dei soccorsi a Bettega nella 037 in occasione dell'incidente in cui si ferì gravemente ma si salvò (per poi perdere la vita in seguito... :( ). Sono però foto molto forti, di quelle che si pubblicavano una volta forse con più libertà e leggerezza. Li ho qui da tempo, ma non mi sono mai sentito di realizzarne un resoconto fotografico perchè certe foto non sono adatte a tutti gli animi e sta bene passare del tempo insieme a ricordare ma con le mie "cose" non voglio urtare la sensibilità di nessuno o cadere nel clichè dello scoop (pur postumo, cioè una volta "in diretta", ora nel creare topic interessanti per un forum) che sfrutta la tragedia.

purtroppo quelle foto, almeno in parte creo girino già sulla rete. Ricordo di aver visto la macchina disintegrata sul guard rail.

Ricordo che si diceve che al tempo il poveraccio era stato doppiamente sfigato in quanto, non essendo una gara ma una sessione privata, le reti di protezione non erano state montate. Infatti si vedevano arrotolate poprio dietro al guard rail..

P.s.

Se non dico cazzate era proprio lui che guidava la tyrrel a sei ruote :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Tra l'altro, sempre navigando fra queste carte d'epoca ho trovato un completissimo servizio (anche dal punto di vista fotografico) dell'incidente di Depailler, realizzato, fotograficamente parlando, pochi minuti dopo. Indubbiamente è un documento di valore, così come lo è il servizio fotografico dei soccorsi a Bettega nella 037 in occasione dell'incidente in cui si ferì gravemente ma si salvò (per poi perdere la vita in seguito... :( ). Sono però foto molto forti, di quelle che si pubblicavano una volta forse con più libertà e leggerezza. Li ho qui da tempo, ma non mi sono mai sentito di realizzarne un resoconto fotografico perchè certe foto non sono adatte a tutti gli animi e sta bene passare del tempo insieme a ricordare ma con le mie "cose" non voglio urtare la sensibilità di nessuno o cadere nel clichè dello scoop (pur postumo, cioè una volta "in diretta", ora nel creare topic interessanti per un forum) che sfrutta la tragedia.

Sì, anch'io avevo visto quelle foto in rete e concordo, forse non è il caso di metterle anche qui. Così come è vero che trent'anni fa c'era un concetto molto opinabile, visto con gli occhi di oggi, della notizia. I cronisti ma più che altro le testate, non si facevano problemi a pubblicare foto forti, dove il genere più comune era quello a tema "morti ammazzati" (le foto dei corpi martoriati del Generale Dalla Chiesa e di sua moglie erano finite sui giornali, roba che oggi nessuno si sogna di fare)

......

P.s.

Se non dico cazzate era proprio lui che guidava la tyrrel a sei ruote :pen:

Sìsì, era uno dei due piloti ;)

--------------------------

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Thank you max for your post, I love that video. It's AMAZING. I wish to see a video like that for each italian car born in 80's. :)

And now, the show must go on (oggi me sento internaziunalo)

Un paio di scatti dell'Alfasud durante le primissime prove con carrozzeria provvisoria.

post-8850-14502685404_thumb.jpg

post-8850-145026854042_thumb.jpg

Un'Alfetta definitiva paparazzata nei piazzali di stoccaggio. Sullo sfondo i Romeo ambulanza.

post-8850-145026854044_thumb.jpg

Uno dei primi prototipi di Alfetta GT.

post-8850-145026854047_thumb.jpg

E per chiudere (per ora), questa se non vado errato dovrebbe essere una Turbodiesel.

post-8850-145026854049_thumb.jpg

;)

post-8850-14502685404_thumb.jpg

post-8850-145026854042_thumb.jpg

post-8850-145026854044_thumb.jpg

post-8850-145026854047_thumb.jpg

post-8850-145026854049_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Suture tipo Frankenstein sul parafango? :D No, piu' verosimilmente collegamenti a qualche sensore / telemetria preistorica...;)

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.