Vai al contenuto

Superiorità Dinamiche delle Ford rispetto agli altri marchi generalisti??


alettone75

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 132
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma se è la stessa macchina, che minch....ta

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

imho non c'è storia il 500ntino e superbo, vogliamo confrontare altre macchine? e poi con la KA ma daiiii!!!

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

Nono, hanno parlato delle modifiche riguardo al comportamento su strada e hanno detto che i miglioramenti sono stati dati dalle modifiche alla meccanica...

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

gli avanzava in qualche magazzino e hanno gridato al miracolo

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

Hanno solo letto la cartella stampa.

Di certo non è un commento di qualcuno della trasmissione, visto che i conduttori di auto ne capiscono uno poco e l'altra nulla e che dubito che perdano tempo a vedere come vadano le auto: gli arriva la cartellina stampa sottolineata da cui prendono il grosso delle chiacchiere e per fare qualche commento un po' più " alla mano" citano quattroruote o si lanciano panzane da 2 lire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche su Evo elogiano il "lavoro" della Ford sulla Ka: imbarazzante. :|

Potrebbe essere il modo più economico per divertirsi con un'auto nuova? Questa è l'idea che la nuova Ford Ka ha ripreso dopo che l'originale, replicata 1.4 milioni di volte in 12 anni di carriera, l'aveva lasciata.

Questo remake ha la stessa lunghezza dell'originale, ma è 10 cm più alto, con un profilo simile a quello della Fiat 5oo. Questo perché sotto la pelle c'è davvero una Fiat 5oo; perfino la fabbrica dove nasce, a Tichy, in Polonia, è la stessa.

Dentro, troverete le stesse asticelle delle frecce e dei comandi della Fiat 5oo, la disposizione simmetrica dei quadranti e degli interruttori, ma lo stile è interamente Ford. Fuori, il design del muso trapezoidale è stato modificato per assomigliare a una sorta di faccia, mentre la forma dei finestrini laterali e del posteriore riprendere la sua progenitrice.

Bene. Ma la Fiat 5oo, eccetto la Abarth, è tutt'altro che esaltante da guidare, e questo non è di certo un buon auspicio per la Ka.

Tuttavia, la Ford si è preoccupata di modificare le sospensioni come si deve, rendendo le molle del 30 per cento meno rigide, regolando nuovamente gli ammortizzatori al punto giusto e aggiungendo una pesante barra antirollio al posteriore per aumentare la rigidità del retrotreno a ponte torcente del 70 per cento. Cose che sono andate tutte a vantaggio della capacità di inserimento. Sull'anteriore i supporti della barra antirollio sono più morbidi, i giunti del piantone dello sterzo sono stati riposizionati per garantire una risposta alla sterzata più fluida e il servosterzo elettrico è stato ricalibrato per rendere più consistenti risposte. È una trasformazione che la Fiat farebbe meglio a imitare. Come la Ka originale, anche questa è agile sulle sconnessioni e scattante nel rispondere ai comandi. Il volante manca di quella trasparenza che si poteva trovare sulla vecchia Ka, ma in questo segmento di mercato è il prezzo che si paga quando si dispone di un modesto servosterzo elettrico.

I motori sono 1.2 da 69 CV e 1.3 diesel da 75 CV, entrambi Fiat. Ho provato la versione a benzina che sarà quella che venderà maggiormente, e nonostante non si un fulmine è abbastanza brillante grazie alla mappatura Ford più affilata nell'erogazione. Infine va detto che questa Ka non è divertente come la sua progenitrice e purtroppo la SportKa non è prevista, ma se io possedessi una 5oo prenderei seriamente in considerazione un set di sospensioni Ka dal mio concessionario Ford di zona.

John Simister, EVO 60 Gennaio-Febbraio 2009.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.