Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
23 ore fa, v13 scrive:

 

ovviamente sono d'accordo e anche me la plancia (soprattutto in versione Prisma) non è mai dispiaciuta. Diciamo che trovo più moderna e interessante la plancia originale, nonostante una realizzazione non sempre impeccabile.

image.png.71ee67c4ec94f05055b16da6e8e4c992.png

 

 

 

A me ad esempio questa plancia qui non piaceva per nulla. Da bambino uno dei miei zii aveva una Delta 1.3 LX del 1985 con questa plancia che non mi piaceva per nulla (la macchina era targata NA N...) mentre un altro parente aveva una Prisma (anche lei dello stesso anno, targa NA N  con gli altri numeri diversi) con la plancia rinnovata (quella col check panel) che invece per me era figherrima. 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 252
  • Visite 122.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riuppo il topic immaginando che oltre alle immagini della design story che abbiamo già rivisto insieme, siano andate perse anche quelle dei camuffi... quindi è ora di reinserire un po' di roba vecchia

  • Passavo di qui e ho pensato di aggiungere due foto ritrovate molto tempo dopo l'apertura di questo topic. L'anno è il 1977. Vorrei far notare i quattro fari di questo prototipo

  • Eh lo so è andata persa una montagna di cose.... proviamo a rimettere qualcosa un po' alla volta. Ovviamente mi è un po' difficile rimettere tutto nella giusta sequenza in modo tale che le immagi

Immagini Pubblicate

Inviato
3 hours ago, Merak said:

Quegli interni Recaro sono da urlo, in verde tra i miei preferiti in assoluto60918935_delta12.jpg.c517b1780799b5b080f3ca8d825e721a.jpg

 

Introdotti con il mini maquillage 1990 in sostituzione dei famosi "millerighe", erano optional su HF turbo, HF integrale 16v, e poi sulla Evo 1.

Alcantara grigia scura o verde, oppure con sovrapprezzo in pelle nera traforata—questi ultimi solo sulla integrale, credo

 

Di serie c'erano questi in Alcantara e velluto, abbastanza infrequenti da vedere sulle integrali oggi

Immagine.png.2d4b8da77f27de1d653672c0fc6b5fa3.png

 

tra l'altro notare la differenza di spessore dei sedili: quelli in basso furono introdotti nel restyling '86 per recuperare qualche cm rispetto ai sedili della prima serie. Infatti con i Recaro dietro praticamente non ci si stava salvo guidatori nani... ;-)

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

Infatti con i Recaro dietro praticamente non ci si stava salvo guidatori nani... ;-)

 

Ma non fa niente, perche sulla Integrale ogni passegero e solo un disturbo dell piacere della guida. Per godere la tenuta della strada incredibile sulle curve si deve essere da sola nella macchina, perche per un passegero la forza centrifuga non e cosi tanto divertente, sopratutto dietro. ?

Inviato
On 19/8/2019 at 09:52, v13 scrive:

 

no, intendo una specie di computer di bordo con alcune informazioni su schermetto al quarzo con scritte rosse se non ricordo male, la posizione era analoga a quella del "check control"* della plancia dell'86. proverò a cercare una foto...

 

*inglese macaroni: tradotto sarebbe "pannello di controllo del controllo" :-D

Il check control era di serie credo su tutti i modelli almeno parlando di prisma ma se ricordo bene c'era una versione per la 1.3 che era leggermente semplificata. Per ciò che riguarda il trip computer (papà lo mise come optional nel lontano 86 al costo di quasi 300000 lire), era un computer di bordo che aveva le funzioni di quelli attuali con anche l indicatore della temperatura esterna che si interrogava con un apposito tastino.. Per l epoca era anche piuttosto preciso. 

 

E aggiungo che se si prendeva il trip computer al posto della econometro avevi il manometro della pressione Dell olio motore. 

Ciao 

Modificato da ciciuporchittu

Inviato
23 minuti fa, ciciuporchittu scrive:

Il check control era di serie credo su tutti i modelli almeno parlando di prisma ma se ricordo bene c'era una versione per la 1.3 che era leggermente semplificata. Per ciò che riguarda il trip computer (papà lo mise come optional nel lontano 86 al costo di quasi 300000 lire), era un computer di bordo che aveva le funzioni di quelli attuali con anche l indicatore della temperatura esterna che si interrogava con un apposito tastino.. Per l epoca era anche piuttosto preciso. 

 

E aggiungo che se si prendeva il trip computer al posto della econometro avevi il manometro della pressione Dell olio motore. 

Ciao 

Che belle queste strumentazioni ricche. Paradossalmente costose perche' analogiche. Oggi che proliferano gli schermi tipo MMI e tutti i parametri sono acquisiti digitalmente, le case non li propongono a schermo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
6 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Che belle queste strumentazioni ricche. Paradossalmente costose perche' analogiche. Oggi che proliferano gli schermi tipo MMI e tutti i parametri sono acquisiti digitalmente, le case non li propongono a schermo.

 

Già, il punto è che oggi come oggi all'utente medio interessa molto meno quello che attiene all' "elettrodomestico" che lo scarrozza, anzi la stessa guida è una scocciatura (in attesa della guida autonoma): è molto più importante l'interfaccia multimediale/navigatore/telefono, a costo di distrarsi.

 

Quanti tra le vostre conoscenze saprebbero interpretare un voltometro, ad esempio?

Buona parte invece vi domanderanno di Android Auto/Apple Carplay...

 

?

Inviato
4 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Il check control era di serie credo su tutti i modelli

 

No, la Evo II non ha avuto piu la check control.

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

No, la Evo II non ha avuto piu la check control.

Sicuro? Era il trip computer ad essere sostituto con gli altri 2 indicatori analogoci.. Il check control (lucine sulla sagoma della autoper capirci) c'era.. 

6 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Che belle queste strumentazioni ricche. Paradossalmente costose perche' analogiche. Oggi che proliferano gli schermi tipo MMI e tutti i parametri sono acquisiti digitalmente, le case non li propongono a schermo.

Vero.. Ma almeno con tutta l'elettronica e le interfacce le rendessero visibili ai più... Almeno le funzioni vitali Dell auto in primis temperatura dell'olio, poi acqua e pressioni. 

Ho avuto una c3 aziendale e aveva una spia blu Dell acqua fredda e stando a Roma a motore freddo la mattina non si accendeva quindi ignorantemente uno poteva pensare che il motore era a temperatura... Robe da matti

Inviato
11 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Sicuro?

 

Si molto sicuro - altrimenti la mia non sarebbe originale ?

 

 

crus.jpg

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
39 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Si molto sicuro - altrimenti la mia non sareste la mia non sarebbe originale ?

 

 

crus.jpg

 

Ok.. Io ricordavo queste in allegato... 

lancia-delta-integrale-carattere-unico.jpg

lista_395164.d1523816298.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.