Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'angolo della fotografia

Featured Replies

Inviato

Per Canon lo vedo ballare sui 3-400, anche se non so davvero che riferimenti usare: di fatto io non ho mai comprato una lente, e quella mi fu regalata per compleanno.

Ah, ho cannato la misura, è 17-50. Aggiungo, se è d'interesse, che l'autofocus non è dei più silenziosi, ma la costruzione generale è molto buona.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 1.5k
  • Visite 266.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wow, ultimo post del 2014, perso interesse per la fotografia o mi sono perso qualcosa? Nel mio caso si è un po' sopita l'attività, ma la passione c'è ancora, ho ampliato leggermente il parco otti

  • Lago Lemàno Montreux, foto fatte con telefonino purtroppo....      

Immagini Pubblicate

Inviato

mi aggrego anche io in cerca di un consiglio :) dopo smanettamenti vari con il mio 18-55 credo sia arrivato il momento di cambiare, cercavo qualcosa con un focale maggiore ed un po di zoom in piu, oltre al 50mm f1.8 (che prenderò a breve) avevo adocchiato questo

17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM - Standard Zoom Lenses - SigmaPhoto.com

qualcuno di voi lo ha mai usato? mi sapete dare qualche info in più?

leggevo del sigma 18-125 (che stavo per prendere ma poi ho preferito rinunciare ad un po di zoom in favore di un F maggiore) che può avere dei problemi di messa a fuoco, sapete se anche su questo è stato riscontrato lo stesso problema? grazie 1000 :D

Inviato

La mia esperienza è limitata e comunque molto eterogenea: del tuttofare ho già parlato, mentre di Sigma ho anche un 12-24 a sfera molto ma molto interessante. Ha il peso e le dimensioni del pistone di un Cursor :lol: ma permette degli effetti assolutamente incredibili, e anche quello è un fido compagno nelle foto di ambienti urbani: inquadrando il centro del palazzo che si erge verticale di fronte a te, dall'altra parte della strada, rischi di ritrovarti nell'inquadratura il cornicione di quello a cui ti stai appoggiando... :mrgreen:

Dal punto di vista costruttivo è fatto molto bene, decisamente lento l'autofocus ma almeno è preciso e silenzioso... permette di ottenere un'apprezzabile qualità d'immagine, certo con i limiti imposti dalla particolare architettura.

Comunque, ad usarlo correttamente, distorsione nulla, e questo è incredibile vista la forma.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

ok!

mi informerò un po' in giro... conosco qualche fotografo e chiederò consiglio anche a lui...

Poi vi faccio sapere!:mrgreen:

Inviato
ok!

mi informerò un po' in giro... conosco qualche fotografo e chiederò consiglio anche a lui...

Poi vi faccio sapere!:mrgreen:

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
Non è che ho le idee un po' confuse... esistono macro da 200mm ma sono ultraprofessionali e costano un botto. Anche la Canon ne ha uno però da 135mm... e costa! Era solo un'idea assurda... :oops:

Se devo scegliere tra acquistare due obiettivi moooolto mediocri o uno almeno decente, ne prendo uno (18-135 o 18-200) per iniziare e poi più avanti un macro grandangolare di sicuro e poi si vedrà magari un telescopico di ottimo livello! ;)

C'è da dire che forse il 18-135 è un po' più decente del 18-200... perde sicuramente meno in luminosità!

Lo vorrei stabilizzato anche perchè scatto spesso di sera e molte volte in ambienti chiusi con luce artificiale o scarsa (ex: Chiese...)

Comunque come marca mi consigliate Tamron?

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Seguendo i consigli di amici fotografi sono arrivato alla decisione finale.

Prendo per ora un unico obiettivo 18-200 con tutti i suoi pro e i suoi contro.

Il ragionamento fatto è:

1- è un obiettivo versatile ed utile comunque. Anche in un futuro non sarebbe buttato via. Se vai in montagna con amici o al mare può comunque essere utile essendo unico e facendo tutto. Diciamo che in conclusione anche in un futuro per situazioni dove la qualità non serve al 100% è strautile.

2- ho sempre tempo di comprare altri obiettivi in futuro con calma e spendendo di più!

L'obiettivo indicato e che credo acquisterò è il Canon EF-S18-200 f/3.5-5.6 IS.

Che dite?

Inviato

Beh, hai fatto un discrimine molto chiaro, direi che stai facendo una scelta avendo in mente tutto il necessario ;)

Come ulteriore distinzione aggiungo che il set completo di obiettivi di qualità dà molta più soddisfazione, ma va usato in situazioni ottimali che non sempre si presentano: intendo giri e giornate dedicati alla fotografia, da soli, prendendosi del tempo, senza nessuno che rompe le balle perché ti fermi di continuo a cambiare lente o perché rifai l'inquadratura dieci volte...

Il tuttofare lo metti su e via, usi la reflex come una compatta di altissima qualità. Alla fine, in valore assoluto, passo molto più tempo col 18-200 che con il set serio.

Perciò confermo che, anche passando a roba più importante, non rimarrà inutilizzato, anzi...

Non so dare un giudizio di merito sul Canon, non ne ho esperienza. In generale, a parte il barattolaccio base 18-55, con lenti Canon mi trovo molto bene (ho il tele 75-300 versione I e II, mio padre un 10-22 fisheye, usiamo un macro da non ricordo quanto, e poi ho il mostro 100-400 :mrgreen:).

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Tutti questi consigli li tengo buoni per quando avrò i soldi per un obiettivo nuovo.

Intanto però mi arrangio con quello che ho e provo un po' di tutto, come ad esempio i fuochi d'artificio.

Voi come scattate o scattereste in quella situazione? Mi sono regolato con tempi sul 1" e 1.6, f4.5 e (me ne sono accorto dopo :pz) ISO 100.

 

Guido ergo sum!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.