Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Fiesta Plus 2007, mi ha sempre dato problemi..

Featured Replies

Inviato
la risposta è stata: "Eh signore ma cosa vuole, la macchina c ha appena 5000 km lei non la usa mai ...è ovvio che le batterie nuove così si rovinano"
PALLE: SONO PALLE scusate il linguaggio non esiste che una batteria nuova si rovini perche' la macchina sta ferma qualche settimana al massimo si puo' scaricare se sta ferma per un paio di mesi .... e se vuoi stampalo e portaglielo e se hanno qualcosa da ridire glielo dico di persona

Se ho capito bene il problema e' che ti si scarica la batteria quando lasci la macchina ferma giusto?

allora prima di tutto devono verificare se ci sono dispersioni di corrente se risultasse una dispersione nell'impianto basta mettere un tester fisso sulla batteria a macchina spenta e togliere uno per uno tutti i fusibili

se c'e' un assorbimento di corrente staccando il fusibile si interrompa il contatto e l'assorbimento cessa ...quindi e' sufficiente verificare a quale servizio sia adibito quel fusibile per capire da dove nasce il problema .....ma questi meccanici moderni hanno troppi computer nel cervello temo

se hai qualche amico che sa usare un tester digli di darti una mano e fai questa prova (se vuoi ) son convinto che il problema debba essere risolvibile !

Chiama un avvocato e fagli il culetto a strisce....esiste una garanzia,il veicolo ne facesse dieci o un milione di km,deve essere comunque affidabile....non esiste te la cambiamo con una usata:pz:pz:pz:pz
straquoto non'e possibile che non siano in grado di rimettere a posto la macchina non esiste

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
  • Autore

Il fatto è che senza un legale di mezzo, la questione non si muove. I meccanici si interessano solo delle auto fuori garanzia, la direttrice post-vendita della sede centrale Ford di Roma ( e non sto parlando di una piccola concessionaria..dove peraltro sono sicuro mi tratterebbero meglio) ha detto che non ci sono compromessi di sorta.

A questo punto il terrore di veder svalutare ancora di più la mia auto, la garanzia ormai che si sta esaurendo, una possibile causa che porterebbe solo ad un ulteriore prolasso di tempo, abbiamo deciso (io e mio padre) di rimetterci almeno 2000 € e di sborsarne altri 5000 per acquistare una macchina nuova.

Scelta per ora condivisa e probabile, la fiat grande punto.

E quanto mi rode doverci rimettere..

Inviato

io scriverei una lettera di protesta direttamente alla ford e invocherei il controllo di un' ispettore

ma prima vai da loro e digli che intendi farlo molto spesso le concessionarie in questo caso non se la rischiano

ma se posso darti un consiglio sii deciso ma senza incavolarti ...fagli capire che sei lucido e sai perfettamente cosa fare per fargli passare un brutto quarto d'ora;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

  • 2 mesi fa...
Inviato

E' il mio primo giorno/messaggio nella community e per prima cosa desidero porgere un saluto a tutti Voi.

In questi giorni ho visitato, in forma anonima, il forum ed ho rilevato che nel messaggio del 18/01/09 si mettono in evidenza le problematiche che sto riscontrando con una Fiesta 1.2 16V del 02/2008.

Vi racconto la mia esperienza con questa macchina che, se non viene utilizzata per 7/10 giorni, NON PARTE PIU'...

Il 17/02/08 acquisto la Fiesta 1.2 16V (pagato in contanti), Km percorsi attualmente 5500.

Il 24/11/08 non parte, va in assistenza presso un'officina autorizzata di Roma - Risultato: hanno caricato la batteria.

Il 15/01/09 non parte, è stata portata al principale punto di servizio di Roma - Risultato: hanno cambiato la batteria.

Il 15/04/09 non parte, ho chiamato il servizio clienti che mi ha detto che avrebbero mandato a ritirare la macchina, invece arriva il carro attrezzi e siccome erano le 13,00 il tizio mi dice che non può portare la vettura all'officina che riapriva alle 15,00, attacca il buster, fa partire la macchina e dice: "portala tu in officina..."

Qualcuno di Voi ha avuto inconvenienti simili con questo veicolo?

Attualmente sto scrivendo delle raccomandate, al venditore, al distributore ufficiale, se non otterrò delle risposte concrete avvierò sicuramente un'azione legale...

Sono veramente stanco del servizio assistenza, sono stanco soprattutto di sentirmi dire che utilizzo poco la macchina, ma la cosa che più mi indigna è superficialità delle indagini volte alla ricerca del difetto che mi inducono a presupporre che vogliano arrivare alla scadenza della garanzia caricando manualmente la batteria o facendo partire la macchina con i cavi!

Ringrazio tutti per la pazienza, saluti

Inviato
E' il mio primo giorno/messaggio nella community e per prima cosa desidero porgere un saluto a tutti Voi.

In questi giorni ho visitato, in forma anonima, il forum ed ho rilevato che nel messaggio del 18/01/09 si mettono in evidenza le problematiche che sto riscontrando con una Fiesta 1.2 16V del 02/2008.

Vi racconto la mia esperienza con questa macchina che, se non viene utilizzata per 7/10 giorni, NON PARTE PIU'...

Il 17/02/08 acquisto la Fiesta 1.2 16V (pagato in contanti), Km percorsi attualmente 5500.

Il 24/11/08 non parte, va in assistenza presso un'officina autorizzata di Roma - Risultato: hanno caricato la batteria.

Il 15/01/09 non parte, è stata portata al principale punto di servizio di Roma - Risultato: hanno cambiato la batteria.

Il 15/04/09 non parte, ho chiamato il servizio clienti che mi ha detto che avrebbero mandato a ritirare la macchina, invece arriva il carro attrezzi e siccome erano le 13,00 il tizio mi dice che non può portare la vettura all'officina che riapriva alle 15,00, attacca il buster, fa partire la macchina e dice: "portala tu in officina..."

Qualcuno di Voi ha avuto inconvenienti simili con questo veicolo?

Attualmente sto scrivendo delle raccomandate, al venditore, al distributore ufficiale, se non otterrò delle risposte concrete avvierò sicuramente un'azione legale...

Sono veramente stanco del servizio assistenza, sono stanco soprattutto di sentirmi dire che utilizzo poco la macchina, ma la cosa che più mi indigna è superficialità delle indagini volte alla ricerca del difetto che mi inducono a presupporre che vogliano arrivare alla scadenza della garanzia caricando manualmente la batteria o facendo partire la macchina con i cavi!

Ringrazio tutti per la pazienza, saluti

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

L'alternatore è stato controllato in assistenza Ford, sembra essere tutto regolare.

Ritengo invece che l'inconveniente risieda nell'accessivo assorbimento dell'antifurto che con tutta probabilità sostituiranno solo fuori garanzia!

Già svariati anni fa avevo acquistato una vettura Ford nuova che, casualmente, singhiozzava in prima e in seconda.

Ho avuto dal servizio ufficiale numerosi interventi e collaudi ma il difetto è stato risolto pagando 230.000 delle vecchie lire (nel 1980) quando sono uscito dal periodo di garanzia.

Da allora ho sostituito l'auto con altre marche, sino al 2008...

Come si dic: Il lupo perde il pelo ma non il vizio!

Saluti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.