Vai al contenuto

Fiat-PSA: fusione in arrivo?


Messaggi Raccomandati:

Potrebbe, però lui non ha la delega per le attività produttive. Cosa che ha il ligure e a cui pare tenere molto, quasi come il settore energetico.

Prevedo lotta di competenze anche su questo.... c'è da dire però che pare che entrambi siano piuttosto pragmatici sotto questo punto di vista.

Cosa importante in una trattativa di questo calibro e soprattutto con una controparte mangiarane (e che porta a casa la baguette sotto l'ascella... e che non ha il bidet.. e varie ed eventuali..).

Onestamente pensare al ligure come ad una testa pensante in questo governo mi pare un pò difficile (IMHO so 4/5 col re sole) poi tutto può essere...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ragazzi, please, per una volta. Please ;)

Moggi ha negato di aver venduto Vieri anche all'Avvocato un'ora dopo aver firmato con l'Atletico.

Con tutto quello che c'è in ballo, secondo voi...

La notizia è uscita ad arte, da Torino, come era uscita quella su Chrysler e la cosa a Torino non era piaciuta. Così come a Monaco non avevano gradito la notizia uscita in estate.

Come dico da settimane ci sono anche altri interessi, ed infatti avete visto il titolo??

Fine delle trasmissioni ;) buon weekend a tutti, non allagate la stanza server di sostanza bianca e lattiginosa, i fatti sono quelli che sono a prescindere da nostre considerazioni su concentrazione di mercato, nazionalità del timone o fattibilità politica dell'accordo.

Baci a tutti

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non sono d'accordo ad una fusione ma solo ad una partnership tecnologica,

Fiat e Psa possono condividere benissimo piattaforme e motori fino al seg d ed in questo senso vedo molte economie di scale, ma oltre non credo sia il momento di andare, c'è ancora una differenza culturale e politica da colmare

Link al commento
Condividi su altri Social

13 marzo 2009

Fiat, ecco il «piano Eiffel» per l'alleanza con Peugeot

Il progetto sul quale si starebbe lavorando, secondo quanto riferito da alcuni fonti finanziarie, partirebbe dal presupposto di mantenere inalterata la struttura produttiva in Italia in modo da salvaguardare l'occupazione in questo momento difficile per l'industria. I francesi sopporterebbero il costo occupazionale della fusione, ma prenderebbero in cambio il quartier generale: la sede del colosso risultante dall'operazione sarebbe infatti a Parigi, con Marchionne però alla guida operativa del nuovo gruppo.

Scambio alla pari?

Aspettiamo e vediamo.

Dicono che Marchionne sia stato bravo nel gestire gli accordi con Gm e Crysler, vediamo cosa combina con PSA.

Niente è per sempre.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

tanto per informazione,

la stampa francese si limita a fare à l'italienne... cioè a citare quanto riportato da RadioConfindustria e basta. Neanche la minima riflessione di rilievo.

perchè loro non saprebbero niente? mi puzza un po'...

MODIFICA:

per chi mastica il francese, interessante link dei commenti alla notizia su Le Figaro:

Le Figaro - Sociétés : Retour des spéculations sur une fusion Fiat/Peugeot

c'è ovviamente molta disinformazione in giro (chi pensa agli HDI sulle maseratti e chi pensa che Fiat ha problemi per l'esborso necessario per accattarsi Chrysler) ma è bello il titolo del primo dei commenti:

"Le Lion rugit encore"

Concordo su tutta la linea con te. Anche io ci sbatto la testa con i francesi, ed é solo un gran rompersela e soprattutto riempirla di nervoso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra di capire da alcuni interventi che Fga valga poco meno di Psa, questo nonostante fatturato e produzione siano sensibilmente diversi (ovviamente a favore dei francesi) per cui come si può realmente pensare ad un equilibrio fra l parti? E' evidente che la famiglia Agnelli ha deciso di sbarazzarsi della parte meno remunerativa (e più rischiosa) della propria Holding mantenendo un piede ed una manina all'interno della struttura.

I francesi da parte loro e da che mondo e mondo (e la storia economica è piena di numersoi esempi) non mollano per nessuna ragione le proprie aziende, meno che meno un gigante strategico come PSA.

Possiamo metterla come vogliamo ma a mio parere, se si concretizzasse un'ipotesi del genere, si parlerebbe senza mezzi termini di cessione di FGA ai francesi che infatti tengono il quartier generale a PArigi con il temporaneo contentino di Napoleone Marchionne DG

Anche qualsiasi accordo di mantenimento dell'attività produttiva in Italia potrebbe avere un valore temporale medio-breve. Voglio infatti vedere fra cinque o sei anni chi si permetterà di sindacare dove si produrrà la nuova alfa Milano su pianale 309 (o 310)...

Ho cominciato a scrivere su questo forum quando ero sgomento per la crisi Fiat e la cessione probabile a GM. Adesso, per puro spirito campanilistico ma non solo, spero davvero che salti tutto all'aria.

A meno che Berlusconi abbia deciso, dopo l'affaire Alitalia, di cedersi mani, piedi e terga all'amico Sarkozy.

Comunque inutile fasciarsi la testa. Staremo a vedere anche se sono convinto che andrà tutto all'aria. Troppo complicato ed in un momento sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra di capire da alcuni interventi che Fga valga poco meno di Psa, questo nonostante fatturato e produzione siano sensibilmente diversi (ovviamente a favore dei francesi) per cui come si può realmente pensare ad un equilibrio fra l parti? E' evidente che la famiglia Agnelli ha deciso di sbarazzarsi della parte meno remunerativa (e più rischiosa) della propria Holding mantenendo un piede ed una manina all'interno della struttura.

I francesi da parte loro e da che mondo e mondo (e la storia economica è piena di numersoi esempi) non mollano per nessuna ragione le proprie aziende, meno che meno un gigante strategico come PSA.

Possiamo metterla come vogliamo ma a mio parere, se si concretizzasse un'ipotesi del genere, si parlerebbe senza mezzi termini di cessione di FGA ai francesi che infatti tengono il quartier generale a PArigi con il temporaneo contentino di Napoleone Marchionne DG

Anche qualsiasi accordo di mantenimento dell'attività produttiva in Italia potrebbe avere un valore temporale medio-breve. Voglio infatti vedere fra cinque o sei anni chi si permetterà di sindacare dove si produrrà la nuova alfa Milano su pianale 309 (o 310)...

Ho cominciato a scrivere su questo forum quando ero sgomento per la crisi Fiat e la cessione probabile a GM. Adesso, per puro spirito campanilistico ma non solo, spero davvero che salti tutto all'aria.

A meno che Berlusconi abbia deciso, dopo l'affaire Alitalia, di cedersi mani, piedi e terga all'amico Sarkozy.

Comunque inutile fasciarsi la testa. Staremo a vedere anche se sono convinto che andrà tutto all'aria. Troppo complicato ed in un momento sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche qualsiasi accordo di mantenimento dell'attività produttiva in Italia potrebbe avere un valore temporale medio-breve. Voglio infatti vedere fra cinque o sei anni chi si permetterà di sindacare dove si produrrà la nuova alfa Milano su pianale 309 (o 310)...

Infatti.. comunque Psa (e persino Renault) una parte importante della produzione l'hanno già spostata fuori dalla Francia (Spagna,Portogallo, Slovacchia..).

Sono molto attenti ai costi degli stabilimenti, oltralpe, quindi mi sa che almeno pomigliano e Termini Imerese in caso di fusione sono da considerarsi già chiusi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti.. comunque Psa (e persino Renault) una parte importante della produzione l'hanno già spostata fuori dalla Francia (Spagna,Portogallo, Slovacchia..).

Sono molto attenti ai costi degli stabilimenti, oltralpe, quindi mi sa che almeno pomigliano e Termini Imerese in caso di fusione sono da considerarsi già chiusi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.