Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

mentre per Giulietta, vista anche la recente uscita della nuova 1er, sarebbe più auspicabile un 1.4 della medesima potenza, tanto per consolidare la leadership di classe

Modificato da EC2277

  • Risposte 404
  • Visite 108.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
sono d'accordo con fuzz.

Sulle B di casa, un 1.4 180/185 Cv per le versioni spinte andrebbe benissimo.

così come sulle C per le versioni "medie"

Sulle D meglio il 1750 nelle sue varie espressioni ( 200 - 250 CV )

comunque io ipotizzo che il 1.4 dovrebbe avere con il doppio attuatore un range di potenza tra 1 140 - 185 CV ( e rispettare l'E6 )

Magari su Giulia partirei con un 1.4 da 150/160cv entry level, poi subito sopra un 1750 da 180cv

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
Il 1.4 adottando il multiair II a doppio attuatore dovrebbe crescere di potenza.

Credo che le potenze passeranno da 140-170cv a 140-175cv, ma l'erogazione migliorerà ancora, coi consumi.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

EC il tuo discorso fila, però credo anche che 180Cv siano raggiungibili senza eccessivi problemi nè di erogazione nè di affidabilità, anche perché ormai ho abbastanza fiducia in quelli di FPT.

Oltretutto si tratta di aggiungere il multiair allo scarico, cosa che pare anche necessaria per l'€6, per il resto il motore rimane un normale iniezione elettronica sovralimentato, nè credo che le altre componenti (cambio, assi) saranno sottoposti a sollecitazioni eccessive.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Credo che le potenze passeranno da 140-170cv a 140-175cv, ma l'erogazione migliorerà ancora, coi consumi.

Così la cosa ha molto senso invece.

EC il tuo discorso fila, però credo anche che 180Cv siano raggiungibili senza eccessivi problemi nè di erogazione nè di affidabilità, anche perché ormai ho abbastanza fiducia in quelli di FPT.

Non è che io non mi fidi degli ingegneri che progettano tali motori. Non mi fido dei proprietari dell'auto!

Inviato
Questa mi pare più un garerggiare a chi ce l'ha più duro che altro.

Eccezion fatta per le versioni più prestazionali delle vetture di segmento B, per le quali un 1400 da 180 cavalli sarebbe perfetto, già sulle vetture di segmento C preferisco puntare ad un 1800 (o meglio ad un 2000) per ottenere quella stessa potenza. Non vorreri che, come è capitato fin troppo spesso, dopo un iniziale sbornia di cavalli, ci si scontri con l'amara realtà di un'affidabilità al disotto delle aspettative.

qui dovrebbero rispondere gli ingeGNIeri

ora il 1.4 raggiunge la ragguardevole potenza specifica di oltre 122 cv litro, con 180cv arriverebbe a 129.5

c'è da dire, tuttavia, che il 1750 di Giulietta già ora sta a 134,36 cv/litro e sulla 4C dovrebbe arrivare a 142,93, il 2L della Golf R sta a 135,33

per cui credo che il 1.4 Fire abbia ancora un bel margine, considerando che se avesse la potenza specifica del 1750 di Giulietta arriverebbe già a 186cv

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Anche il 3000 biturbo-diesel della BMW è stato progettato da ingegneri super competenti ma, messo in mano a quei deficienti degli automobilisti medi, ha dato luogo a rotture delle turbine a ripetizione. Per questo non mi fido dei piccoli motori molto sovralimentati: come ho scritto sopra non mi fido degli automobilisti!

Inviato
Anche il 3000 biturbo-diesel della BMW è stato progettato da ingegneri super competenti ma, messo in mano a quei deficienti degli automobilisti medi, ha dato luogo a rotture delle turbine a ripetizione. Per questo non mi fido dei piccoli motori molto sovralimentati: come ho scritto sopra non mi fido degli automobilisti!

ok ma si tratta di un diesel, con tutti i problemi aggiuntivi annessi e connessi

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Un Diesel, per le più basse temperature dei gas di scarico, dovrebbe dare meno problemi. Problemi che si sono avuti anche con il 3000 biturbo-benzina della BMW e con il mitico bialbero Lampredi della Delta HF Integrale. ;)

Ad ogni modo siamo andati OT. :sorry:

Inviato
Un Diesel, per le più basse temperature dei gas di scarico, dovrebbe dare meno problemi. Problemi che si sono avuti anche con il 3000 biturbo-benzina della BMW e con il mitico bialbero Lampredi della Delta HF Integrale. ;)

Ad ogni modo siamo andati OT. :sorry:

A me sembra abbastanza IT in fondo l'affidabilità è un dettaglio fondamentale nei motori odierni e per quanto i progettisti si sforzino, gli idioti sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedir loro di nuocere.

Anche in questo gli italiani hanno tirato fuori roba abbastanza a prova di deficiente, certo devono muoversi coi piedi di piombo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.