Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve,

sapete dove trovo riferimenti normativi o meglio se c'è qualcuno nel forum che sappia come funziona la garanzia delle auto usate?

Ho comprato un'auto usata da meno di un mese ed è già in assistenza per le candelette ed il debimetro.

Il concessionario, mi ha fornito solo la "garanzia" Motive Service, ma alcuni amici mi dicono che lui è comunque tenuto a dare 2 anni (alcuni dicono 1 anno) di garanzia convenzionale e che quindi in caso di problemi deve pagare il concessionario e non io.

Sapete darmi qualche informazione in più?

Grazie

Inviato
Se e' acquistata da un rivenditore ufficiale . lo stesso e' tenuto per legge a darti un anno di garanzia.

Quindi le spese non di consumo sono a suo carico.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 3 settimane fa...
Inviato
Purtroppo non è una certezza. Le assicurazioni sulle auto usate sono sovente stipulate e fornite tramite "assicurazioni".

E bisogna vedere bene nel contratto cosa coprono e cosa no

Avevo idea di acquistare un'auto aziendale con ancora 6-7 mesi di garanzia ufficiale e mi sono fatto spiegare esattamente in cosa consisteva la garanzia che il conce forniva a copertura degli ultimi mesi dell'anno previsto per legge.

A parte alcune reticenze di un paio di venditori rimasti molto sul vago una cosa è certa al massimo ti danno la garanzia sulla meccanica e quando parlano di meccanica alcuni escludono cose tipo il clima ecc.. quindi in pratica ti coprono i guasti di motore, trasmissione, cambio e poco altro.

Di sicuro se ti va in tilt la radio, l'alzacristalli o altre cosucce che a ripararle sono bei soldini ti gratti:(((

  • 6 mesi fa...
Inviato

Partiamo dal concetto che la legge sul consumo che ogni bene ha una garanzia di 24 mesi.

Nel caso delle vetture usate la garanzia può essere ridotta a 12 mesi se espressamente scritto ed approvato sul contratto di acquisto.

Il concessionario teoricamente deve garantire tutta la vettura, a meno che non ti faccia allegare uno stato d'uso al contratto di vendita.

Nello stato d'uso se ti dichiara che un organo è particolarmente usurato è come se ti dicesse che quel ricambio a breve si potrebbe rompere e quindi lui non responsabile di eventuali guasti in quanto ti ha avvisato.

Se vuoi altre info fammi sapere.

  • 5 settimane fa...
Inviato
Partiamo dal concetto che la legge sul consumo che ogni bene ha una garanzia di 24 mesi.

Nel caso delle vetture usate la garanzia può essere ridotta a 12 mesi se espressamente scritto ed approvato sul contratto di acquisto.

Il concessionario teoricamente deve garantire tutta la vettura, a meno che non ti faccia allegare uno stato d'uso al contratto di vendita.

Nello stato d'uso se ti dichiara che un organo è particolarmente usurato è come se ti dicesse che quel ricambio a breve si potrebbe rompere e quindi lui non responsabile di eventuali guasti in quanto ti ha avvisato.

Se vuoi altre info fammi sapere.

  • 5 settimane fa...
Inviato
Mi intrufolo... vorrei acquistare anche io un'auto usata...

Ho letto che la garanzia legale, cioè quella obbligatoria di 24 mesi (riducibile fino a 12 mesi), serve solamente a risolvere eventuali vizi di conformità (numero proprietari diverso, caratteristiche del veicolo diverse, km diversi, gravi incidenti non dichiarati, ecc...) e non eventuali danni accidentali quali rottura di compunenti. Per avere una copertura su questi eventi serve che il venditore rilasci una Garanzia Convenzionale Ulteriore, che sembrerebbe non obbligatoria, comunque non ho ben capito se in questa garanzia devono essere puntualmente indicate la parti coperte: iniettori, turbina, cambio, ecc... o se esiete comunque una formula standard valida legalmente. Come funziona? Premetto che ho acquistato un'auto usata in agosto 2002 e non ho ricevuto dal venditore neanche un foglio scritto ma solamente un pezzo di carta con scritto un importo come fattura.

  • 10 mesi fa...
Inviato

Mi intrufolo in questa vecchia discussione per una domanda: ma è vero che la legge prevede che anche in caso di compravendite tra privati, ci debba essere la garanzia si un anno? ....se domani vendo la mia auto, ad esempio, nel contratto devo garantire all'acquirente per un anno il corretto funzionamento del mezzo?

Inviato
Mi intrufolo in questa vecchia discussione per una domanda: ma è vero che la legge prevede che anche in caso di compravendite tra privati, ci debba essere la garanzia si un anno? ....se domani vendo la mia auto, ad esempio, nel contratto devo garantire all'acquirente per un anno il corretto funzionamento del mezzo?

La legge italiana non prevede nulla del genere.

Inviato

... l'unica auto usata che ho acquistato io è una Ford Ka del 2006, acquistata nel 2008.

La garanzia "base" mi copriva solo sugli organi in bagno d'olio... se avessi voluto la copertura generale, nel momento dell'intervento, avevo una franchigia da pagare.

Ho avuto problemi con il piantone dello sterzo... pagata la franchigia e tutto ok.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.