Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
Se Fiat ne offriva una valanga gliela davano....a parità (o con poco vantaggio per Fiat) la davano a Magna...ma state tranquilli che sottobanco ci sono altri che oggi (per la situazione economica) non possono fare offerte.

questa è la mia opinione.

La mossa è non rafforzare un concorrente diretto. fiat è vista così.

Modificato da Lanciaboxer
Inviato

Sarà interessante vedere quanto potrà andare avanti Opel con Magna.

Rover con Phoenix riusci a vivere quasi 5 anni prima di dichiarare bancarotta, però le condizioni dei mercati erano diverse.

Inviato (modificato)
.

Ho il sentore che anche Vauxhall possa riservare qualche sviluppo alternativo nella faccenda.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Solo in UK se ne sono un po fregati ma li' è chiaro: sono un paese che ha potuto campare tutti sti decenni perlopiu con la finanza del mondo che ha messo soldi nelle banche inglesi, piu che con l'industria vera. E infatti oggi soffrono piu di altri...
Inviato
si alla fine presumo che il calcolo reale in Germania non era tanto avere una preferenza diretta su uno o l'altro contendente migliore in se' per Opel, quanto stabilire chi fosse meno "preoccupante" per lo Stato di Germania e le sue industrie automobilistiche vere che diventavano troppo concorrenti alle loro...

Ragazzi pero' non siamo troppo duri contro questo ragionamento tedesco, perche alla fine come paese il ragionamento ci sta, è lo stesso per cui in Italia si è preferito far si che la Lancia nel 1969, Ferrari nel 1971, l'Alfa nel 1986 rimanessero in Italia piuttosto che in mano della Ford che era concorrente diretto di una ns industria *Fondamentale* per l'economia dell'intero paese.

E' poi lo stesso discorso che avevo accennato prima riguardo l'acquisizione di Citroen da parte di Fiat nel 1972, fu proprio il governo francese che si oppose e blocco' la cosa: uno straniero all'interno di un mercato industriale importante per il paese non lo vuole nessuno che campa di industria. Solo in UK se ne sono un po fregati ma li' è chiaro: sono un paese che ha potuto campare tutti sti decenni perlopiu con la finanza del mondo che ha messo soldi nelle banche inglesi, piu che con l'industria vera. E infatti oggi soffrono piu di altri...

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Inviato

[Marchionne]....e ha fatto sapere che la Fiat non è interessata ad alcuna forma di collaborazione con la Magna mentre sembra ancora in piedi l'interesse per Saab. []

cosa può significare?

e poi...

Mentre in Cancelleria prepara il memorandum che chiude la partita, a Bruxelles i ministri dell'Ue si riuniscono per discutere del caso Opel. "Anche se ormai è tardi - commenta Marchionne - è necessario che l'Ue si occupi della vicenda".

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
si alla fine presumo che il calcolo reale in Germania non era tanto avere una preferenza diretta su uno o l'altro contendente migliore in se' per Opel, quanto stabilire chi fosse meno "preoccupante" per lo Stato di Germania e le sue industrie automobilistiche vere...

Ragazzi pero' non siamo troppo duri contro questo ragionamento tedesco, perche alla fine come paese il ragionamento ci sta, è lo stesso per cui in Italia si è preferito far si che la Lancia nel 1969, Ferrari nel 1971, l'Alfa nel 1986 rimanessero in Italia piuttosto che in mano della Ford che era concorrente diretto di una ns industria *Fondamentale* per l'economia dell'intero paese.

E' poi lo stesso discorso che avevo accennato prima riguardo l'acquisizione di Citroen da parte di Fiat nel 1972, fu proprio il governo francese che si oppose e blocco' la cosa: uno straniero all'interno di un mercato industriale importante per il paese non lo vuole nessuno che campa di industria. Solo in UK se ne sono un po fregati ma li' è chiaro: sono un paese che ha potuto campare tutti sti decenni perlopiu con la finanza del mondo che ha messo soldi nelle banche inglesi, piu che con l'industria vera. E infatti oggi soffrono piu di altri...

 

花は桜木人は武士

Guest EC2277
Inviato (modificato)

Non vorrei sbagliare ma la General Motors non aveva fatto un pacchetto unico di tutti i suoi asset europei: Opel, Vauxall e Saab?

Comunque non comincierei con i piagnistei sui cattivoni teutonici che non ci hanno dato la Opel. Un po' per i discorsi fatti poco sopra, un po' perché non siamo a conoscenza della reale situazione dell'Opel percui il mancato accordo potrebbe non essere così dannoso per la FIAT ed un po' per il fatto che non esiste solo la Opel con cui allearsi.

Modificato da EC2277
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.