Vai al contenuto

[Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler


Messaggi Raccomandati:

Lancia a trazione posteriore dopo vent'anni di Alfa Romeo a trazione anteriore?

Maseratina da 60 mila euros?

Prima dello sbarco in Normandia, gli Alleati inondarono l'etere con migliaia di messaggi falsi per confondere i Tedeschi...

Forse sono notizie diffuse per non togliere l'effetto che dovrà avere (sulle borse, soprattutto) il "keynote" del 4 novembre. Marchionne in dolcevita nero come Steve Jobs :D ?

Radio Londra. Italiani, sul confine svizzero-panamense c'è prosciutto.

Capisc' tu?

Gli alpini sono sul Alpi, marini sono su scogli.

Appendici Apuane si sono squagliate.

Hai tu?

Il cornutone si è disfatto. Ripeto: Il cornutone si è disfatto.

Ad Auschwitz: Auschwitz uno Italia zero.

I tedeschi sono dei pezzi di mmmmgghgh…

Mmmmm….

:mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La Lancia "dovrebbe" essere solo TI (300C/Dodge Magnum sono vendute anche TI) e prendere il posto di Thesis in ottica di presidio segmento ad un costo (industriale) decisamente + basso, permettendo quei margini (o non-perdite) che Thesis stessa non ha mai portato, grazie ai volumi "mondo" di Chrysler (di conseguenza potendo anche magari permettersi di entrare su quei mercati dove oggi non esiste).

Lancia potrebbe essere assemblata a Torino insieme a una quota di Chrysler.

Il pezzo dimenticato è che la stessa auto, ma con passo + corto, sarà declinata anche Alfa Romeo, con declinazione di sospensioni e motori secondo le caratteristiche del Marchio e prodotta quasi sicuramente in USA.

I Pentastar come è stato detto verranno attualizzati utilizzando il progetto ormai quasi completo dei V6 nostrani (e viceversa). Quindi se le cose rimangono come sono, avremo il 3600 per Lancia e Chrysler, ed il 3000 (bi)turbo per Alfa.

Se quello che mi disse di persona Altavilla circa 15 mesi fa è ancora valido, Maserati monterà il 3000 triturbo.

Il seg.D è fumoso ancora. Sebring/Avenger sono cancellate. Se ne farà, probabilmente, una versione Chrysler su base D-evo con estetica ispirata a 200C.

Non ho notizie di un'Alfa D a TP, AD OGGI!

In ogni caso, mi stupirei che il 5 andassero così in profondità nei dettagli.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Lancia a trazione posteriore dopo vent'anni di Alfa Romeo a trazione anteriore?

Maseratina da 60 mila euros?

Prima dello sbarco in Normandia, gli Alleati inondarono l'etere con migliaia di messaggi falsi per confondere i Tedeschi...

Forse sono notizie diffuse per non togliere l'effetto che dovrà avere (sulle borse, soprattutto) il "keynote" del 4 novembre. Marchionne in dolcevita nero come Steve Jobs :D ?

EDIT : ACS ha rettificato :D

Per Maserati, mi fa ribrezzo questa notizia... speriamo che Maserati non ritorni ai suoi vecchi demoni. Peccato, il lavoro compiuto fino ad ora mi sembrava ottimo, almeno tecnicamente. Intendo la condivisione di componentistica dall'alto, cioè da Ferrari.

Vedrem' .:roll:

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Una Segmento E Lancia con un 3600cc a benza mi dite a chi cavolo pensano di venderla oggi? O gli costa come una panda (ma insomma qualcosa costera pure) oppure non so davvero..

Facendo 2 conti della suocera io direi che le 50.000 auto prodotte da bertone potrebbero essere così suddivise in produzione-vendite anno:

300 c 10.000 se va bene:):)

E lancia 10.000 se va bene:):)

maseratina 7-8000 se va bene:):)

G cherokee 20.000-25.000...ai tempi in cui il suvvone non era quasi solo premiummm mi sa che in europa ne facevano molti di più.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

COmunque evitiamo subito di sperare un Alfa o un altra Italiane D a TP, se la vogliono fare si fara (le base ci sono) ma non fasciamoci inutile aspettative... ;)

Certo che col pianale della 200C (un LX accorciato ?) si potrebbe fare come si prospetta nel Seg.E, cioe TI per Lancia/Chrysler e TP/TI per Dodge/Alfa.

Sui motori, se e come dice acs, mi sembra buono, ma anche qui non illudiamoci troppo.

Sara comunque un miracolo se tra 5 anni tutto quello che sara nel plan sara veramente fatto... :D

Io sinceramente, anche se mi sembra molto fattibile con le nuove prospettive date da Chrysler, una Seg.E Lancia non riesco ancora a crederci, anche se sarebbe una notiziona ! Ma che non si dimenticano il flop Thesis con i prezzi piu alti di Classe E, un Italiana puo competere con le Tedesche se ha doti paragonabili o megliori, ma deve ASSOLUTAMENTE avere un prezzo di un buon 10% inferiore (in Europa sopratutto), stesso discorso per Alfa. E le Dodge e Chrysler vendute in Europa dovranno avere un rapporto doti/prezzo ancora migliore delle Italiane se voglione vendere... ;)

Comunque con le ultime Delta, MiTo e 159/Brera (salvo per il 2.4 JTDm fuori prezzo), il trend sul rapporto doti/prezzi mi sembra adeguato, che proseguino cosi.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Le notizie di Ax "sembrerebbero" positive.

Certo il sogno sarebbe avere anche la nova D Alfa e la 200c con trazione posteriore, ma anche su D-evo andrebbero bene.

Una Segmento E Lancia con un 3600cc a benza mi dite a chi cavolo pensano di venderla oggi? O gli costa come una panda (ma insomma qualcosa costera pure) oppure non so davvero..

Come detto da Ax è un modello derivato da 300C, per cui a "basso" costo (a differenza di Thesis che era un progetto specifico).

Bisognerà vedere se l'ammiraglia Lancia avrà un design dedicato, come mi auguro, oppure sarà solo un rebadge di 300C. Tenendo in considerazione il fatto che tale modello avrà soprattutto la funzione di immagine e non di fare numeri, rimarchiare la 300C avrebbe davvero poco senso.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Lancia "dovrebbe" essere solo TI (300C/Dodge Magnum sono vendute anche TI) e prendere il posto di Thesis in ottica di presidio segmento ad un costo (industriale) decisamente + basso, permettendo quei margini (o non-perdite) che Thesis stessa non ha mai portato, grazie ai volumi "mondo" di Chrysler (di conseguenza potendo anche magari permettersi di entrare su quei mercati dove oggi non esiste).

Ricordo ancora che per ogni Thesis venduta Fiat perdeva 7 milioni di lire.

Una Lancia a trazione integrale non sarebbe male e finalmente magari rivedremo politici e manager italiani con una valida alternativa (se finalmente producono questo benedetto V6 diesel!).

Lancia potrebbe essere assemblata a Torino insieme a una quota di Chrysler.

Magari quelle diesel???

Il pezzo dimenticato è che la stessa auto, ma con passo + corto, sarà declinata anche Alfa Romeo, con declinazione di sospensioni e motori secondo le caratteristiche del Marchio e prodotta quasi sicuramente in USA.

Ottima notizia!!Speriamo

I Pentastar come è stato detto verranno attualizzati utilizzando il progetto ormai quasi completo dei V6 nostrani (e viceversa). Quindi se le cose rimangono come sono, avremo il 3600 per Lancia e Chrysler, ed il 3000 (bi)turbo per Alfa.

Se quello che mi disse di persona Altavilla circa 15 mesi fa è ancora valido, Maserati monterà il 3000 triturbo.

E il diesel?? Speriamo queste auto arrivino presto e non nel 2012 come si dice...

Il seg.D è fumoso ancora. Sebring/Avenger sono cancellate. Se ne farà, probabilmente, una versione Chrysler su base D-evo con estetica ispirata a 200C.

Non ho notizie di un'Alfa D a TP, AD OGGI!

Ottima una Chrysler con linee riprese da 200C, anche se mi sarebbe piaciuta la 200C come è stata pensata. E spero nel caso Alfa passi ad una D TP su base LD accorciata che sia prevista anche una Lancia su base D-Evo (magari utilizzando quanto fin quì fatto per Alfa).

Modificato da _hainz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Un "rimarchiamento" della prossima 300C 2011 non avrebbe niente a che vedere col design Lancia attuale, ma potrebbe essere un bel omaggio a Thema che ha avuto un grande successo non solo in Italia. Comunque spero che si "sforzeranno" un po.

Vedremo. ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.