Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

per i consumi la MUSA a gpl farebbe 11 scarsi a litro, la C3 un 20 a litro!!

mi sembrano consumi un pò assurdi. Il 1.4 16v non è affatto parco, ma sta tranquillamente sui 14km\l

Il 1-6 hdi è parco, ma a 20km\l per arrivarci, devi fare solo statale senza traffico emettertici d'impegno

Non fai prima a confrontare c3 e musa entrambe a nafta?

Con il 1.3 da 90cv i 20km\l di media sono davvero ottenibili, se poi vuoi più brio c'è sempre il mjet 120cv, altro andare.

Certamente i bassi costi al km del gpl, non sono eguagliabili nel lungo periodo dal diesel.

PS: per l'ennesima volta, il controllo del gioco punterie idrauliche non è un costo, lo diventa se va va rimodificato.

Ma avendo le punterie idrauliche, si ha in un certo margine un recupero del gioco.

Quindi non è possibile considerarlo come costi fisso ad ogni tot km

  • Risposte 75
  • Visite 26.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Però è anche facile imbattersi in meccanici improvvisati che poi ti fanno penare...

... con qualsiasi tipo di motore gli metti sotto le mani.

Inviato
Io non prenderò mai auto a GPL / metano perchè prediligo il piacere di guida al risparmio e non mi va di pilotare un mezzo, nella quasi totalità dei modelli, abbastanza moscio. Non mi sono avventurato nei vari conti e mai lo farò;), però basta leggere diversi topic che con il gpl escono fuori problemi di tutti i tipi (racconti anche di miei colleghi, incazzatissimi)

Prendo te ad esempio,ma vale per un pò di persone....

Qui non siamo su "lasparoacazzopareri" o ciao.it....

Se dovete impestare questa sezione con i "sentito dire","mi ha detto mio cuggino", "l'ho letto su al volante"...inficiate gravemente il servizio che intendiamo offrire all'utenza,ovvero un informazione quanto più precisa e dettagliata.

Non si vince nessun premio a postare in ogni dove considerazioni personali,elucubrazioni e pippe non supportate da dati certi...anzi è più probabile che accada altro...:?

Facciamo che avete inteso.;)8-)

Modificato da sarge

Inviato
mi sembrano consumi un pò assurdi. Il 1.4 16v non è affatto parco, ma sta tranquillamente sui 14km\l

Il 1-6 hdi è parco, ma a 20km\l per arrivarci, devi fare solo statale senza traffico emettertici d'impegno

Non fai prima a confrontare c3 e musa entrambe a nafta?

Con il 1.3 da 90cv i 20km\l di media sono davvero ottenibili, se poi vuoi più brio c'è sempre il mjet 120cv, altro andare.

Certamente i bassi costi al km del gpl, non sono eguagliabili nel lungo periodo dal diesel.

PS: per l'ennesima volta, il controllo del gioco punterie idrauliche non è un costo, lo diventa se va va rimodificato.

Ma avendo le punterie idrauliche, si ha in un certo margine un recupero del gioco.

Quindi non è possibile considerarlo come costi fisso ad ogni tot km

tra l'altro, da una prova in un recente quattroruote ne usciva che C3 Picasso non consumava proprio poco, molto di più del dichiarato dalla Casa, quindi tener conto anche di quello che 11km/l su musa gpl sono credibili, 20km/l su C3 semplicemente NO.

poi magari se la smettiamo di vendere fumo, combattere personali battaglie e tirare i numeri a caso ne guadagna la salute di tutto il forum.

Inviato
sì, però IMHO quelli bifuel sono più complicati e delicati

e vai. continuiamo con un tanto al kilo.

come diceva il buon vecchio sarge: son tre etti e mezzo signò...che faccio lascio?

Inviato
Ci sarebbe un risparmio di 148 Euro ogni 20.000 km (sic stantibus rebus). Ne vale veramente la pena? Ammesso sempre che il costo del GPL non aumenti, in proporzione, più di quello del gasolio. Inoltre c'è il problema della manutenzione: è vero che quella delle auto a gasolio è onerosa, ma non mi sembra che quella del GPL sia più "tranquilla", anzi! Infine ci devi aggiungere tutti gli svantaggi che un'auto a GPL comporta (rifornimento solo in presenza dell'addetto, difficoltà a parcheggiare l'auto nei sotterranei, carenza di prestazioni, possibile capacità del bagagliaio ridotta, rete di distribuzione ancora insufficiente, ecc....). Per me non ne vale la pena. Ovviamente, ognuno è libero di pensarla come meglio crede. ;)

Ora ti dico la mia visto che ho una delta gpl e faccio 45000km l anno.

Parliamo solo di consumi e tralasciamo il vantaggio nel prezzo di acquisto.

Il gpl da me costa 0,529 e in un distributore lo si trova a 0,499.

Il gasolio costa tra le 1,10 e le 1,15€, quindi il gpl costa meno della metà.

Ho avuto per 3 settimane in sostituzione una delta uguale alla mia però 1,6mjet 120cv, facevo 17 km/l di media (calcolata da me dati alla mano con la calcolatrice).

La mia delta (t jet 150cv quindi più prestante della 1,6 mjet) fa di media 10,1 km/l.

La manutenzione del diesel è più onerosa di quella del benzina, ma ce da mettere la manutenzione del gpl, quindi alla fine si pareggiano.

La mia ha le punterie idraliche quindi il gioco delle valvole si regolerà di rado.

Morale: con una percorrenza di 45000km annui con la 1.6 m jet spenderei circa 2910 euro.

Con la mia circa 2300. Senza contare che sono anche esente da bollo per 5 anni e mi scordo i blocchi al traffico.

Dalle mie parti non ho manco problemi a trovare distributori gpl, quindi problemi, almeno per ora, zero.

PS: vengo da una macchina diesel.

Lancia: Classe Italiana

Inviato
  • Autore

be devo dire che la confuzsione è tanta!...cmq ho saputo che la C3 è euro 4..:shock::shock::shock:!!!

praticamente tra meno di 5 mesi nn potrò più circolare in città?...sapete dirmi se è vero?

se è così la scelta è già fatta mi sa!!!

grazie ancora a tutti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.