Vai al contenuto

Sciopero benzinai


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

mamma mia quanti luoghi comuni in questo topic.

Allora da figlio di ex gestore di un distributore mi preme fare alcune precisazioni:

primo - con lo sciopero è vero che si incrementano le vendite nei giorni precedenti, ma è altresì vero che nei giorni successivi non si vende nulla... ergo il totale mensile non varia di neanche un litro, pertanto non vedo dove sia la speculazione della categoria.

secondo - a chi ancora non lo sapesse preciso che il margine del gestore non è in percentuale sul prezzo della benzina, bensì un margine fisso pro litro, quindi quando il prezzo aumenta il guadagno percentuale diminuisce. Fino a qualche anno fa il margine era intorno ai tre centesimi al litro (fate voi la percentuale) Lordi, a tale importo dovete togliere tutte le spese, per un guadagno netto di pochi spiccioli; e veramente tolti i distributori più grandi e quelli dotati di servizi accessori tipo BAR, LAVAGGIO, ECC. il distributore con la sola pompa di benzina fatica a tirare avanti la baracca...

terzo - la rete, vogliamo parlare della rete? facciamolo.

faccio presente che l'Italia è il paese dei mille comuni, si vuole creare una rete di tipo francese? prego accomodatevi, ma tenete presente che in Francia c'è mediamente un distributore ogni 40 km, in italia per la conformazione del territorio con molti paesini di montagna e molti piccoli centri siamo sicuri che l'interesse generale sia quello di avere un distributore a 40 km da casa (andata e ritorno sono 80....)

Taglio corto, ma invito prima di trarre facili conclusioni a valutare bene i vari fattori, e ad evitare facili generalizzazioni

Mi sta bene aumentare i margini e tutte quelle belle cose.

Ma sono tutte cose che hanno un costo.

Considerato che nel raggio di 2-3 km da casa mia ci sono almeno QUINDICI distributori......posso detrarre le spese dal modello unico le spese per il mantenimento di tutti quanti?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

mamma mia quanti luoghi comuni in questo topic.

Allora da figlio di ex gestore di un distributore mi preme fare alcune precisazioni:

primo - con lo sciopero è vero che si incrementano le vendite nei giorni precedenti, ma è altresì vero che nei giorni successivi non si vende nulla... ergo il totale mensile non varia di neanche un litro, pertanto non vedo dove sia la speculazione della categoria.

secondo - a chi ancora non lo sapesse preciso che il margine del gestore non è in percentuale sul prezzo della benzina, bensì un margine fisso pro litro, quindi quando il prezzo aumenta il guadagno percentuale diminuisce. Fino a qualche anno fa il margine era intorno ai tre centesimi al litro (fate voi la percentuale) Lordi, a tale importo dovete togliere tutte le spese, per un guadagno netto di pochi spiccioli; e veramente tolti i distributori più grandi e quelli dotati di servizi accessori tipo BAR, LAVAGGIO, ECC. il distributore con la sola pompa di benzina fatica a tirare avanti la baracca...

terzo - la rete, vogliamo parlare della rete? facciamolo.

faccio presente che l'Italia è il paese dei mille comuni, si vuole creare una rete di tipo francese? prego accomodatevi, ma tenete presente che in Francia c'è mediamente un distributore ogni 40 km, in italia per la conformazione del territorio con molti paesini di montagna e molti piccoli centri siamo sicuri che l'interesse generale sia quello di avere un distributore a 40 km da casa (andata e ritorno sono 80....)

Taglio corto, ma invito prima di trarre facili conclusioni a valutare bene i vari fattori, e ad evitare facili generalizzazioni

1)di sicuro hai venduto di più, perché mia madre, per fare un esempio stupidissimo, viaggia con la riserva fissa, come molti altri tra l'altro, e quando capita questo, fanno il pieno..di sicuro NON è come se lo sciopero non ci fosse stato..dobbiamoa nche parlare dei prezzi aggiornati al rialzo? sembra di disuctere se i saldi siano veri o meno:lol:

2) facendo un conto velocissimo risulta che per 0.03€/l con una media di 40l a macchina e facendo conto di fare 1000 pieni, raggiungi i 1.200 lordi..

riporto a quanto detto prima riguardo la difficoltà del lavoro

3)non intendo la quantità di distributori, ma la loro reale qualità..arrivi e trovi gente che non parla manco italiano, roba vecchia e stravecchia, pompe mangiate dal gasolio..fai broda da una parte e per pagare ti fanno mettere il pos sopra un cestino della pattumiera..ricambi che costano una follia e molte volte ti rifilano roba sbagliata o già resa/guasta ben sapendo che non tornerai mai più li..

le generalizzazioni non sono state fatte così en passant, ma dopo che viaggi parecchio, in italia ed all'estero, la valutazione è facile farla..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

1)di sicuro hai venduto di più, perché mia madre, per fare un esempio stupidissimo, viaggia con la riserva fissa, come molti altri tra l'altro, e quando capita questo, fanno il pieno..di sicuro NON è come se lo sciopero non ci fosse stato..dobbiamoa nche parlare dei prezzi aggiornati al rialzo? sembra di disuctere se i saldi siano veri o meno:lol:

2) facendo un conto velocissimo risulta che per 0.03€/l con una media di 40l a macchina e facendo conto di fare 1000 pieni, raggiungi i 1.200 lordi..

riporto a quanto detto prima riguardo la difficoltà del lavoro

3)non intendo la quantità di distributori, ma la loro reale qualità..arrivi e trovi gente che non parla manco italiano, roba vecchia e stravecchia, pompe mangiate dal gasolio..fai broda da una parte e per pagare ti fanno mettere il pos sopra un cestino della pattumiera..ricambi che costano una follia e molte volte ti rifilano roba sbagliata o già resa/guasta ben sapendo che non tornerai mai più li..

le generalizzazioni non sono state fatte così en passant, ma dopo che viaggi parecchio, in italia ed all'estero, la valutazione è facile farla..

Analisi perfetta ;)

Tra l'altro sui paesini di montagna vorrei dire una cosa: è vero che sono iellati e difficili da raggiungere ma stanno così male? Non credo...spesso hanno il MONOPOLIO di un intero comune (se non due o tre quando i comuni confinanti sono piccoli e poco abitati), senza contare poi che il prezzo non è lo stesso che in città: io ieri ho fatto la verde a 1,254 in città, in alta val trebbia siamo oltre l'1,4 €/l :roll: (ma mi sta bene,portarcela non è uno scherzo) direi che tutti questi gran sacrifici non li fanno visto anche che tendenzialmente chi abita fuori città o lontano dai pricinpiale centri urbani è tendenzialmente più incline al "pendolarismo" piuttosto di unoche abita nelle zone limitrofe delle città dove all'auto può preferire bicicletta/metro/bus/tram/treno

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

è normale avere un prezzo diverso per le diverse località..nessuno dice nulla..se vivo in val trompia è diverso da essere a paderno dugnano..

però da me c'è il cartello: 3 distributori nello stesso paese e ad una distanza di 500m l'uno dall'altro..prezzi F O L L I..fai tu che DUE vivono ESCLUSIVAMENTE di distributore..non fanno neanche più il controllo del liquido, niente..vendono solo broda..:|

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

nel mio paesello di 20 mila anime nella ridente padania padrona a casa sua, tanto per usare le parole di qualche demente che bazzica dalle mie parti, conto almeno una decina di distributori. di sicuro me ne sto perdendo qualcuno. tutti di compagnie diverse, tutti con lo stesso prezzo tranne qualche 0,0X, ma proprio poca roba. tutti prezzi ben al di sopra della media nazionale reperibile dal sito indicato da fxtech, benzina, gasolio, metano.. un cartello vomitevole. la maggior parte mini pompe, di quelle che poi quando senti dire che la rete italiana è frammentata e questo provoca rincari consistenti sui prezzi della benzina ti viene da bestemmiare, zero servizio, zero qualità, niente di niente.

non credo affatto a quello che dice spiderland, sorry. se fosse vero allora come si spiega che vedo tutti i distributori con prezzi sopra la media e sopra il prezzo indicato dalla compagnia? il margine fisso ci sta tutto, poi c'è l'extramargine da cartello che basta che si mettano d'accordo tra di loro. e mi vengono a scioperare per un concetto che loro stessi disattendono a piacere con i loro cazzo di cartello, e chi viaggia intanto smadonna e si fa le file al distributore. andassero a farsi inculare. iniziassero i gestori ad allinearsi ai prezzi indicati e iniziassero le compagnie a fare un'opera di razionalizzazione seria. poi ne parliamo.

Link al commento
Condividi su altri Social

che poi si lamentano del basso profitto, ma cazzo mica sono dottori ingegNeri o che cazzo ne so.

fanno un lavoro che non richede la benche minima preparazione.

io sono per la meritocrazia, cioè cazzo pretendi che di lavoro prendi un tubo e lo metti in un buco??? di prendere tanto come un direttore di banca???

cose assurde

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma poi ammesso anche che se scioperando non gli cambi il consuntivo mensile rimane il fatto che hanno il coltello dalla parte del manico, perche scioperando non perdono niente!

Se io dipendente sciopero, quella giornata non mi viene pagata, non mi pagano il doppio il giorno prima..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Attenzione a criticare una categoria di lavoratori, la stessa potrebbe inventarsi dicerie analoghe sul vostro: una segretaria di azienda o una operatrice di call-center patiscono freddo di inverno? Si sporcano le mani di nafta? Respirano i vapori della benzina? Rischiano di trovarsi una pistola puntata verso l'orario di chiusura? Non per niente chi ha in gestione un impianto deve essere un possesso di un attestato e aver frequentato un apposito corso... Che poi non ci voglia la laurea per distinguere un motore diesel da un benzina e per infilare un tubo in un buco siamo tutti d'accordo, che la rete sia appesantita da troppi distributori (che poi la colpa di chi è in realtà?) siamo d'accordo, ma non si può fare di tutta l'erba un fascio.... Comunque in zona Forlì - Ravenna, per quelli che ho visto io, l'adesione allo sciopero sarà stata del 60 - 70% al massimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.