Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato

Forse molti di noi ragionano ancora con la mentalita' del recente passato nel quale era Alfa delegata a coprire i segmenti C e D,visto l' insuccesso di Stilo,lo stato di abbandono di Lybra e la mancanza di sostitute per Delta e Marea.

Con la presenza sicura di 3 modelli sul segmento C e probabile su quello D (se si dovesse fare anche la Thema) ci sara' un' adeguata copertura non delegata a soli 2 modelli che quindi possono anche essere piu' caratterizzati secondo le esigenze del marchio.

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato
Sembra che per qualcuno la 149 sarà troppo grande con 4.35 metri.

Però per altri è ancora troppo piccola.

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
ma un veicolo che trovi funzionalità nell'altezza dell'abitacolo.

Quello poco importa, in sostanza la 4x4 sarebbe stata l'erede dell'attuale q4 ma ben più capace di far moda e tendenza cosa che a kamal sarebbe stato molto facile.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Ma 4,35m sara' la media per le segmento C nella fine del decennio ci saranno molte che saranno oltre i 4,4m...addirittura c'e' gia' una che supera i 4,4m la Mazda 3 5p...e tra un po arrivera la Chrysler segment C pure quella sui 4,41m...dunque non e' assolutamente una vettura C/D una vettura con lunghezza 4,35m...

La 145 e' lunga 4093mm, una oddierna 147 e' lunga 4223mm...e' lecito aspettare una 149 sui 4350mm..non ho visto la gente scandalizzarsi ad una 147 3,2% piu' lunga di una 145 non vedo perche deve farlo per una 149 piu' lunga del 3%.

Inviato
147 3,2% piu' lunga di una 145 non vedo perche deve farlo per una 149 piu' lunga del 3%.

Infatti 435 la 149 (Con abitabilità si spera simile a 147 non inferiore) Una derivata kamal con terza luce laterale e coda un pò più lunga sui 445...ci stava eccome....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Infatti 435 la 149 (Con abitabilità si spera simile a 147 non inferiore) Una derivata kamal con terza luce laterale e coda un pò più lunga sui 445...ci stava eccome....

mah non piace ai stilisti alfa la terza luce su vetture basse...dunque se la facevano avrebbe 2 finestrini laterali...e poi la vettura che descrivi e' la nuova Delta...dunque chi vuole una vettura sui 443cm...ma sempre con design elegante e sportiveggiante come 149 ne prende una Delta che sara' una HPE..avra' un montante posteriore inclinato ispirato a delta e beta hpe...e naturalmente 2 finestrini laterali...i tre in stile alfa...li lasciano per la grande crossover...e credo che hanno ragione...quanto a un terzo per lancia non sarebbe buona idea troppo audi...

Inviato
mah non piace ai stilisti alfa la terza luce su vetture basse......

156-159 sportwagon hai presente?

Cmq non avendo soldi meglio farla grossa x gli usa la kamal....ma che almeno quella grossa che si faccia.

Ovvio che la delta sportback non avrà la terza luce laterale penso che mai nessuno l'abbia pensato.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
lancia delta hpe...

poi la a3 sportback non mi sembra una sportback o hpe..ma una C normale 5p...come la 1 5p...

A te non sembra alla gente comune ovviamente fa tutt'altro effetto...

sei andato allora a rivedere le alfa basse con terza luce laterale?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 4 settimane fa...
Inviato
ma perfavore....stilo ha il pianale dualframe e la scocca autoportante fatta di pezzi stampati...la multipla e' una spaceframe con la socca fatta di profilati punto e basta.!

L’utilizzo di telai di tipo Space Frame rientra nella strategia di prodotto del Gruppo Fiat tesa ad una diminuzione del numero delle piattaforme comuni, con conseguenti diminuzione dei costi ed aumento della flessibilità.

Ulteriori vantaggi indicati dalla Fiat sono:

Investimenti nei macchinari ridotti del 20%;

Costi di produzione ridotti del 30%;

Riduzione del Time-to-Market;

Flessibilità per cambiamenti nella carrozzeria;

Prestazioni dinamiche e comportamento a crash.

Minore ingombro negli impianti di produzione: la maggior parte dei sottocomponenti è preparata prima dell’assemblaggio della scocca.

Fiat Space Frame

Introdotto nella gamma Fiat con la Multipla, si tratta di uno Space Frame in acciaio, costituito da profilati piegati e saldati (vedi Figura).

Principali componenti dello Space Frame Fiat (fonte: Fiat Auto)

http://img116.imageshack.us/img116/3950/spaceframefiat3iy.jpg

Consente una elevata flessibilità produttiva, ed ha già trovato applicazione produttive con il modello Multipla (1998), prodotto in 60000 unità/anno.

Per soluzioni con volumi produttivi maggiori è stato elaborato un telaio ibrido, la piattaforma Fiat Type C/D(2), detto Semi-Space Frame, che integra tra loro monoscocca e Space Frame.

La Stilo (2001) è stata sviluppata su questa struttura, che ne ha reso possibile la differenziazione tra le versione a tre e cinque porte nele principali dimensioni.

Quando ti parlavo di evoluzione del telaio della multipla per quanto riguarda la stilo non dicevo una cazz...., poi in pratica dicevamo la solita cosa ma non riuscivi a capirmi

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.