Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
inoltre tenere la radio alta o di continuare a parlarti, dopo un pò, aiuta solo a conciliare la ninna:lol:

Dipende da cosa ascolti e a che volume :redd

  • Risposte 48
  • Visite 56.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io personalmente quando vado al mare viaggio sempre di notte, i KM non sono tantissimi ma alla fine sono quasi 9 ore di viaggio.

Però parto verso le 3 -3.30 dopo aver dormito qualche ora, mai dopo cena; li rischierei l'abbiocco.

Altra cosa se riesci (è più facile se conosci la strada) poniti dei traguardi intermedi, non troppi, ma organizzati mentalmente per delle soste fisse.

In questo modo non devi affrontare un viaggio da 1000 km, ma 4 da 250 ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Dipende da cosa ascolti e a che volume :redd

qualsiasi cosa tu metta, alla fine non la sentirai più, diverrà parte integrante dell'ambiente..fa l'effetto contrario di assuefazione e, nel momento in cui potresti chiudere le palpebre, invece di sentire la riga zigrinata, non senti nulla..soprattutto se viaggi in punti poco trafficati (anche in senso contrario, le luci dall'altra parte ti aiutano) e tutto uguale, qualsiasi cosa tu faccia, dopo un pò, ti asciuga..

io viaggio quasi esclusivamente di notte, certo non vado dai clienti di notte come tony:lol:, però certi punti sono invalicabili..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
qualsiasi cosa tu metta, alla fine non la sentirai più,

Non sono d'accordo, ma è una questione del tutto personale.

Inviato

Esattamente 20anni fa mi son fatto Middleburg(Sud Olandese)-Roma in 22ore,con la mia mini 3Cilindri,dalle 8.00 di mattina alle 6.00 della mattina dopo!:shock: Con al fianco una mia ex amica (lei si che ha dormito!) e ti dirò che non mi sembrò nemmeno troppo pesante;solo sull'Autosole dalle 3 alle 4.30 del mattino ho avuto desiderio del letto. E si che ho il sonno pesante che non sento neanche le cannonate,solo che per addormentarmi ho bisogno del buio e del silenzio assoluti. Quindi se non hai particolari problemi,anch'io ti consiglio di andar a dormire verso le 8 di sera (se ci riesci) e di partire verso le 3del mattino...è pure vero che adesso fà giorno alle 5,30,ma fino alle 8.00 si stà ancora freschi. Viaggiare di notte è comunque vantaggioso:meno caldo&meno code,o comunque traffico più scorrevole;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Uhm... A me piace partire di mattina presto, l'ultimo viaggio fatto Bari - Milano, 9 ore di guida.

Basta prepararsi due giorni prima dormire molto il pomeriggio.

Il prossimo viaggio è programmato per il mese prossimo, questa volta partiremo di notte....

Naturalmente anche io consiglio di mangiare leggero e tenere a portata di mano acqua e perchè no delle gomme..... non deve mancare la musica, che non sia metal, per esperienza arrivi ha destinazione rincoglionito :-P

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Son tornato, i viaggi sono andati bene.

Prima di partire ho dormito qualche ora il pomeriggio, ho cenato leggero e sono partito verso le 21:00.

Pochissimo traffico, qualche camion pieno di lucine a farmi compagnia:); temperatura fra 19 e 25°C e arrivo alla mattina presto verso le 6:30 senza colpi di sonno.

Il pomeriggio ero già al mare.

Al ritorno stessa procedura; a 2 ore da casa mi sono fermato una mezz'oretta a riposarmi perchè iniziavano a chiudersi gli occhi.

Il viaggio di notte è molto meno stancante, poco traffico, temperature buone; ho impiegato meno tempo rispetto ad altre volte e ho consumato meno.

A proposito, Pisa-Otranto, 950km con meno di un pieno (circa 60l).

Grazie a tutti per i consigli.

PS vetri puliti dentro e fuori e fari a posto; ho visto uno che viaggiava con i fendinebbia perchè un faro non gli funzionava

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
Viaggiare di notte è comunque vantaggioso:meno caldo&meno code,o comunque traffico più scorrevole;)

Vallo a dire a quelli in coda all'alba a Genova o a Mestre :lol::lol:

Anche il caldo...era un problema 20 anni fa...ora che c'è il clima anche sulla Panda....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 7 mesi fa...
Inviato
A me piace un sacco viaggiare di notte, principalmente perché c'è meno traffico, code o altre situazioni stressanti... Di contro la poca luce richiede molta attenzione, ma almeno questa cosa non mi fa girare le scatole.

Ed in generale sono fortunato, perché fin'ora la guida notturna non mi ha mai stimolato il sonno, anzi: bado a quel che vedo in distanza, immagino a ciò che può esserci ad un incrocio che intravedo più in là, o ad una curva che ho visto poco prima dando un colpo d'occhio al navigatore (per me è un valido alleato)... Sento i cambi di asfalto, le giunzioni, buche faccio caso a tutti i rumori che provengono dall'auto... Ok, non sono normale! :)

Ovviamente per affrontare un viaggio in notturna devi essere in ottime condizioni fisiche, il che significa anzitutto essere riposato ed aver dormito un bel po' prima di partire, in maniera che il sonno non sia il tuo primo desiderio.

Piuttosto, cena leggerissima in modo che ti torni pure un po' di fame, così potrai punzecchiare di frequente qualcosina di zuccheroso, magari in autogrill. Meglio poco e spesso: eviti l'abbiocco e non resti senza energie. Immancabile, almeno per me, il caffè ;)

Concordo, anche io preferisco viaggiare di notte o partire verso le 2/3 di notte, stessa tecnica, guardale la strada, ascoltare la macchina ed essere abituati a tenere la mente impegnata per rimanere concentrati.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Inviato

Io ho sempre viaggiato di notte!

Anche negli ultimi anni, da Milano a Taranto al mare. Partenza tra mezzanotte e l'una e poi via verso il mare. Non possono mai mancare cibi, bevande e musica. Ma soprattutto la compagnia: se sono da sola faccio molta più fatica a tenere gli occhi aperti, mentre se ho qualcuno con cui chiaccherare è mooolto più facile!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.