Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

L'altro giorno ho portato in officina la mia Panda 1.2 Dynamic del 2004 per il tagliando dei 60k. Oltre ai controlli di routine è stato ricaricato il clima ed eseguito un check del body computer per capire le cause dell'accensione della spia avaria motore, imputata ad un problema momentaneo alla sonda lambda, poi risoltosi da solo.

Una volta ritirata la macchina ho notato un indurimento dello sterzo, che richiede un maggiore sforzo per essere azionato (sia nel funzionamento normale che con la funzione city). Mi pare anche che il riallineamento sia meno rapido di prima. Non ho spie di avaria accese. Per assurdo anche le leve del devioluci sembrano più dure da azionare, anche se credo che le due cose non siano minimamente collegate.

Da cosa può dipendere? Può essere che la centralina dello sterzo abbia perso le impostazioni?

(ho notato che l'autoradio-aftermarket- al ritiro dell'auto non si accendeva: ho tolto e rimesso il frontalino e dopo un paio di secondi ha ripreso a funzionare. Che sia stata staccata la batteria e questo abbia mandato in tilt alcune cose tra cui autoradio e centralina del servosterzo?)

Ultimo episodio strano: ho fatto ricaricare il clima e quando l'ho acceso (percorrevo una strada in seconda marcia a bassa velocità, circa 2000 giri/min) ho sentito un colpo provenire dal motore come se avessi risucchiato e accartocciato un qualcosa in plastica e il motore ha fatto un sobbalzo. Poi tutto ok: il clima funziona e si inserisce senza problemi. Può essere che dopo la ricarica al primo riavvio il compressore del clima si comporti così?

Delle due mi preoccupa di più l'indurimento dello sterzo.

Inviato
Salve a tutti.

L'altro giorno ho portato in officina la mia Panda 1.2 Dynamic del 2004 per il tagliando dei 60k. Oltre ai controlli di routine è stato ricaricato il clima ed eseguito un check del body computer per capire le cause dell'accensione della spia avaria motore, imputata ad un problema momentaneo alla sonda lambda, poi risoltosi da solo.

Una volta ritirata la macchina ho notato un indurimento dello sterzo, che richiede un maggiore sforzo per essere azionato (sia nel funzionamento normale che con la funzione city). Mi pare anche che il riallineamento sia meno rapido di prima. Non ho spie di avaria accese. Per assurdo anche le leve del devioluci sembrano più dure da azionare, anche se credo che le due cose non siano minimamente collegate.

Da cosa può dipendere? Può essere che la centralina dello sterzo abbia perso le impostazioni?

(ho notato che l'autoradio-aftermarket- al ritiro dell'auto non si accendeva: ho tolto e rimesso il frontalino e dopo un paio di secondi ha ripreso a funzionare. Che sia stata staccata la batteria e questo abbia mandato in tilt alcune cose tra cui autoradio e centralina del servosterzo?)

Ultimo episodio strano: ho fatto ricaricare il clima e quando l'ho acceso (percorrevo una strada in seconda marcia a bassa velocità, circa 2000 giri/min) ho sentito un colpo provenire dal motore come se avessi risucchiato e accartocciato un qualcosa in plastica e il motore ha fatto un sobbalzo. Poi tutto ok: il clima funziona e si inserisce senza problemi. Può essere che dopo la ricarica al primo riavvio il compressore del clima si comporti così?

Delle due mi preoccupa di più l'indurimento dello sterzo.

beh per il primo problema è strano che si sia presentato dopo che ti hanno fatto il check..........cmq se è solo un "caso" è sicuramente colpa della centralina del city o al massino del sensore del piantone sterzo........è un difetto classico dei servosterzi elettrici fiat,ma che cmq si presentano in una maniera molto meno frequente rispetto al passato.......

mentre per il secondo problema non sparei dirti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
beh per il primo problema è strano che si sia presentato dopo che ti hanno fatto il check..........cmq se è solo un "caso" è sicuramente colpa della centralina del city o al massino del sensore del piantone sterzo........è un difetto classico dei servosterzi elettrici fiat,ma che cmq si presentano in una maniera molto meno frequente rispetto al passato.......

mentre per il secondo problema non sparei dirti...

Magari quando ho tempo faccio fare un controllo (anche se nessuna spia si è accesa) alla centralina del servosterzo. Terrò d'occhio come si comporta in questi giorni.

Inviato

I servo elettrici Fiat (e non solo...) purtroppo continuano a difettare, invece. Nella GrandePunto a dare forfait sono i sensori di coppia, credo si possa ragionevolmente pensare (ovviamente certezze assolute non posso esprimere) che sia la stessa cosa.

In teoria è riparabile, da qualche parte avevo letto che sistemando alcune saldature su una scheda il problema si risolve. In Fiat però risolvono cambiando tutto il servo elettrico, con fatture dai 700 euro in su.

Inviato

il sensore di sforzo non puoi cambiarlo perché è dentro al piantone

quelli che rifacevano le saldature erano corretti per alcuni tipi di servo montati su punto II

già alcune II erano differenti, dalla III in avanti praticamente non ce n'è uno che sia uno che abbia il problema delle saldature (che erano solamente un dimensionamento del circuito, perché scaldava troppo)

sicuramente influisce per quanto tempo hai viaggiato col city inserito, ma cmq sono difettosi, è risaputo

se è il sensore di sforzo, in ogni caso vedi anche brothersfan, si accende la spia (fissa) ma il city continua a funzionare normalmente..nessun problema di alcun tipo..era capitato anche a me sulla punto III e gira ancora adesso dopo due anni..

cmq con una diagnosi tradizionale, scopri subito cosa si è rotto..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
i

sicuramente influisce per quanto tempo hai viaggiato col city inserito, ma cmq sono difettosi, è risaputo

io di solito il city lo uso solo per entrare in garage o per le manovre di parcheggio, mi chiedevo se può essere dannoso per il servosterzo usarlo spesso.

Inviato

no, allora è "solamente" difettoso..

certo che ancora oggi avere problemi di motorini elettrici..che due marroni..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

Ho percorso circa 400 km e lo sterzo sembra essere tornato a posto, nel senso che lo sforzo richiesto è normale (la funzione city non la uso praticamente mai, se non per qualche manovra). Di spie non si è acceso mai niente.

Appena ho tempo farò fare un check (anche se l'inconveniente si era manifestato proprio dopo un check che non aveva segnalato nulla di strano).

Certo che 700 eurozzi...:shock::shock::shock:

Inviato

costa perché devi cambiare TUTTO il piantone..

difatti è questo che mi fa incazzare, per un problema di un centinaio di euro, devi cambiare un componente (piantone) che è dato for life (quanti cambiano i piantoni al tagliando:lol:?)

è una scemenza..e ancora di più perché non è stata messa a posto..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.