Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

A me piaceva piu la prima serie (la 125 per capirsi) la 130 era impressionante per la sua ripresa e accelerazione grazie ai sui carburatori.... In una concessionaria vicino casa mia c'è una Ritmo 105 se a qualcuno interessa.....

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Link al commento
Condividi su altri Social

Bellissime entrambe. Due auto alle quali sono partcolarmente legato per motivi diametralmente opposti: una è l'auto si Starsky e Hutch, uno dei polizieschi americani che mi appassionavano di più.:mrgreen: L'altra invece l'aveva mio nonno buonanima, anzi ne aveva due, e fino a quando è stato in vita erano ferme nel cortile di casa sua. Io me le ricordo benissimo ed insieme a loro mi ricordo di mio nonno. Quando ne vedo qualcuna mi prende un po' di nostalgia...:|

Link al commento
Condividi su altri Social

Una replica della Gran Torino di Starsky non può mancae in ogni città. :D

Anche qui a Milano ce n'è una nella mia zona ma è un po' che non la vedo.

Quella fotografata mi pare abbia la mascherina sbagliata.

Confesso la mia ignoranza sulla Lancia.

Questa è quella che ha ispirato la Ypsilon, l'ardea?

Link al commento
Condividi su altri Social

provo a farmi perdonare per le ultime leggerezze :D

lancia.jpg

Minzica Ale! :agree: Questa sono anni che le corro dietro senza mai esser riusito a riprenderla....meno male che ci sei riuscito tu. Non ha la targa Romana ed è di un distinto Signore che avrà più o meno la sua età! :o Bazzica la zona dove lavoro (Flamino) specialmente in estate,alla sera la vedo passare,ora so che si vede pure al Trionfale. Pur nella sua vetustà,io la trovo di un'eleganza estrema ancor oggi. Bellissima pure la Gran Torino....ma dov'era? Su alla Balduina?

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Minzica Ale! :agree: Questa sono anni che le corro dietro senza mai esser riusito a riprenderla....meno male che ci sei riuscito tu. Non ha la targa Romana ed è di un distinto Signore che avrà più o meno la sua età! :o Bazzica la zona dove lavoro (Flamino) specialmente in estate,alla sera la vedo passare,ora so che si vede pure al Trionfale. Pur nella sua vetustà,io la trovo di un'eleganza estrema ancor oggi. Bellissima pure la Gran Torino....ma dov'era? Su alla Balduina?

Infatti l'Ardea è targatata TO, cmq confermo, bella ed elegante come poche. Stava a piazzale degli eroi di fronte al cocomeraro. La Ford è invece davanti a un cocncessionario appena dopo piazza giovenale. Io lavoro lì in zona però sto sempre in moto e non riesco a fare foto. L'altro giorno ero a piedi e... Inoltre avvistata vicino casa una 318is E30 rossa ben tenuta. Che dite fotografo?

Ho visto che sei vicino al gianicolo, ti potresti affacciare a piazza garibaldi sabato o domenica sera...

Inviato dal mio Galaxy S con tapatalk

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella la 130 TC!!!

Semi Ottì: una volta credetti di avere le visioni, vidi una ritmo cabrio con la parte davanti a 4 fari e la parte dietro della prima serie al mare a Lignano. Mi arrovellai parecchio al punto che, dopo aver raccolto tutto il coraggio dei miei 8 anni, chiesi al padrone come ma avesse mezza macchina nuova e mezza vecchia; io pensavo a modelli di preserie e volevo già mandare una foto a 4rotelle...

Molto più semplicemente il tizio aveva tamponato qualcosa di grosso, così mi disse, e il suo carrozziere recuperò un muso della seconda serie da applicare alla prima.

Devo avere la foto da qualche parte se la trovo la posto....

Completo Ottì: @Nick la Y10 dove l'hai fotografata? Credo di essere passato di lì la settimana scorsa, sulla destra c'è una villa?

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cavoli, manco per un weekend e al mio ritorno vedo tutto sto popò di roba...devo multiquotare...

E poi, stamattina, il colpaccio... Non è una Ferrari, nemmeno una Stratos o una Montreal, ma...

66713028.jpg

OMIODIOSCRITTOTUTTOATTACCATO!! Una Ritmo Abarth! Meravigliaaaaaa!! Io adoro la Ritmo in generale: in casa abbiamo avuto una prima serie 60 CL azzurro carta da zucchero e mio zio una seconda serie diesel verde...verde...verde militare pastello opaco!

La ritmo abarth non mi è mai piaciuta. Ne ho vista una a Novegro azzurra. Bianca è ancora peggio, lo spoilerino posteriore sembra posticcio.

Te pensa che invece io impazzisco per l'alettone sul portellone. E' abbastanza difficile creare una linea che permetta di inserire un alettone sulle 2 volumi. Ad esempio basta guardare la Delta II. L'alternativa è fare come sulla Escort che aveva un biplano al posteriore.

boh io ci sbavo dietro, saran gusti... :pen:

Quoto Nick! Io francamente non saprei quale scegliere tra la prima o la seconda serie. La prima era perfetta, con le maniglie tonde e i cerchi a quattro elementi neri, contrapposti allo specchietto trapezoidale e alle linee squadrate, per non parlare dei fari anteriori e posteriori o dei paraurti...non mi piacciono solo gli interruttori interni rossi e verdi. Della seconda mi piace il nuovo muso e mi ricordo che da piccolo chiesi a mio zio di misurare la macchina perchè il nuovo disegno dell'anteriore e del posteriore faceva apparire la macchina più lunga e stretta. Per non parlare di come mi misi a confrontare le luci posteriori con quelle della nostra Regata 70 ES...per un bambino della mia età era impensabile che avessero preso gli stessi elementi per fare due macchine diverse!!

A me è sempre piaciuta un casino, non tanto la I serie quanto la II col frontale a quattro fari.

In generale ho sempre pensato che il restyling della Ritmo, pur nella sua estrema semplicità, abbia cancellato quell'immagine buffa della I serie conferendole un aspetto più importante, salvo poi rivelarsi molto mediocre dal punto di vista qualitativo ma questo è un altro discorso. Il restyling, a mio modo di vedere, si sposava benissimo ed a maggior ragione sull'Abarth 130TC che con il nuovo frontale diventò decisamente più cattiva.

Io ancora mi ricordo una pubblicità della gamma Fiat, dove c'erano la Panda, la Uno, la Ritmo e la Regato o la Argenta con il frontale a righe orizzontali nere e il marchio a barrette...per me era PREMIUM. Concordo con te, un restyling riuscito all'anteriore, tanto che non saprei scegliere tra le due serie e se potessi prenderei una 60 CL prima serie, una cabrio prima serie, una 5 porte seconda serie e una cabrio seconda serie. Giusto il minimo indispensabile...

Ovviamente non esprimevo un giudizio universale ma personale

fieradinovegro307.jpg

Te pensa che nella mia famiglia, spesso tra parenti avevamo la stessa macchina. Ricordo un'estate durante la quale andammo in ferie con i miei zii che avevano una 60 CL come la nostra e io, quando eravamo in colonna al casello, dicevo a mio papà che la Ritmo degli zii "ci sorrideva". Ecco, per me il "culo" della Ritmo prima serie...sorride.

Prorpio lì sotto un felice proprietario si faceva riprendere col suo gioiellino (appena restaurato anche quello) ed io gli ho carpito questa foto in fretta&furia mentre era girato dall'altra parte. :mrgreen:

dsc07029ds.jpg

Oddio Roy...mi fai felice quando pubblichi la mia auto preferita...grazie!!

Sì, sono d'accordissimo, ma una cosa non esclude l'altra, nel senso che era un'auto dal design assolutamente di rottura per i canoni dei tempi, forse per certi versi addirittura "traumatizzante" con quei paraurti in plastica così grossi ed avvolgenti che inglobavano anche fari, fanalini, prese d'aria ecc.; ma è anche vero che quel muso così particolare, con quei due fari rotondi, le davano un po' l'aspetto di un ranocchio.

E considera che rispetto alle avversarie, riuscì pure a vendere benissimo senza avere versioni particolari (se si esclude la cabrio, che era di nicchia). Tre o cinque porte e basta, che per l'epoca era impensabile...non c'era la station wagon e nemmeno la tre volumi, che ai tempi vendeva bene come tipologia di carrozzeria. Solo con Regata si colmò questa lacuna.

Offro un rene. Chiedi al proprietario se gli puo' servire.E' fantastica.E siamo gia' in 3 ad apprezzarla qua dentro :D

Quattro...e io offro un rene, un pezzo di fegato che tanto si rigenera, e pure 2 litri di sangue.

A me piaceva piu la prima serie (la 125 per capirsi) la 130 era impressionante per la sua ripresa e accelerazione grazie ai sui carburatori.... In una concessionaria vicino casa mia c'è una Ritmo 105 se a qualcuno interessa.....

Avessi i soldi e lo spazio dove metterla, sarei già lì col libretto degli assegni...dicci qualcosa di più a riguardo! O fai qualche foto...

4 con me... è divina

Ops! Allora cinque con me...

el Nino

PS: questa era la nostra...semplicemente perfetta (come design, perchè come affidabilità non era il massimo)

fiatr19.jpg

Modificato da el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.