Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, MarcoGT scrive:

Due avvistamenti direttamente da S.Marino, rispettivamente una Renault 6 è una Fiat Croma 2.0 i.e.:

MB 250 Coupé dal Parco del Valentino:

Ford Taunus (TC3) con fari bruniti e cerchi in lega:

....
 

 

Se la Croma è un incontro ancora "possibile" sulle nostre strade, l'R6 è decisamente più rara. Molto diffusa ai suoi tempi, credo che il novanta per cento (e forse anche qualcosa di più) sia ormai finito sotto le presse già dai tempi delle campagne rottamazione degli anni novanta.

 

Bella la 250 coupè, che mi fa rimpiangere tra l'altro quel periodo nel quale anche le vetture di segmento superiore venivano prodotte ed acquistate in colori diversi dalle varianti di grigio, o bianco, o nero, ai quali siamo abituati oggi. Questione di gusti personali eh!

 

Interessante la Taunus. La targa era Italiana? M'incuriosiscono quelle ruote un pelino fuori carreggiata, sicuramente indispensabili per migliorare la tenuta di strada della macchina ma decisamente poco conformi al nostro codice della strada :mrgreen:

 

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

In un casolare abbandonato nel vicentino:

 

1457643772_2018-06-1618_53_23.thumb.jpg.6b22f15ba4f0c330805711da91d7220b.jpg

 

22957646_2018-06-1618_53_34.thumb.jpg.15b362aa0916a7689ac0d4a650fad531.jpg

 

1711611538_2018-06-1618_54_05.thumb.jpg.32ee5ae194c307ece77e3a2ee0d358f2.jpg

 

 

A parte la 1100, ho difficoltà a dar loro un nome.

 

Ah, ovviamente: "Conservate benissimo, pari al nuovo!!!" :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Questo invece è nella cascina dei miei cugini di campagna :D è lì da che mi ricordi, ci sono foto di me da piccolissimo seduto lì sopra.

 

55583451_2018-06-1312_11_37.thumb.jpg.e1753a913d4816f52fdc37a6b38c69f2.jpg

 

392414079_2018-06-1312_11_53.thumb.jpg.10dc19743ff35a8d5012523390e14545.jpg

 

 

Ancora all'opera. In rimessa c'è anche un Fiat mi pare 780, decisamente più grosso e per me quello "nuovo" :lol: Deve essere di fine anni '70 in quanto ancora in tinta arancio e non terracotta.

 

Stavo facendo qualche ricerca e con sorpresa ho scoperto che queste macchine di 40 anni valgono ancora migliaia di euro come strumenti di lavoro.

 

 

Bonus: la cantina dei cugini...

 

1137695353_2018-06-1312_16_52.thumb.jpg.9e739a39fcac0f325b4f02726a791bd4.jpg

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 scrive:

In un casolare abbandonato nel vicentino:

 

 

 

A parte la 1100, ho difficoltà a dar loro un nome.

 

Ah, ovviamente: "Conservate benissimo, pari al nuovo!!!" :mrgreen:

Nuuuu è terribile! Non si possono lasciare in queste condizioni pezzi così rari!!! :eek:

1 ora fa, stev66 scrive:

L'azzurra in alto mi sembra una Renault 8 ( o 10 ), la bianca una 1100 R .

 

 

 

Dovrebbe essere una Renault 10 ;)

 

 

1 ora fa, Wilhem275 scrive:

Questo invece è nella cascina dei miei cugini di campagna :D è lì da che mi ricordi, ci sono foto di me da piccolissimo seduto lì sopra.

 

 

 

 

 

 

Ancora all'opera. In rimessa c'è anche un Fiat mi pare 780, decisamente più grosso e per me quello "nuovo" :lol: Deve essere di fine anni '70 in quanto ancora in tinta arancio e non terracotta.

 

Stavo facendo qualche ricerca e con sorpresa ho scoperto che queste macchine di 40 anni valgono ancora migliaia di euro come strumenti di lavoro.

 

 

Bonus: la cantina dei cugini...

 

 

 

 

Il mio "like" è anche per il bonus :mrgreen:

 

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato
7 minuti fa, Abarth03 scrive:

Nuuuu è terribile! Non si possono lasciare in queste condizioni pezzi così rari!!! :eek:

Mi sa che quando ce li hanno lasciati non erano così rari :mrgreen:

Seriamente, a me dispiace che si abbandonino certi casolari di campagna. Sarà che ci sono nato in campagna e darei qualunque cosa per poterci tornare a vivere.

Inviato

QhUMtLF.jpg?1

190 D targhe nere in condizioni davvero ottime.

Unica pecca la strusciata sulla portiera e lo specchio destro di una serie successiva (probabilmente montato per sopperire all'assenza di serie).

 

oBoeqE2.jpg?1

La mia 940 in compagnia di una R19 Cabrio in stato di semiabbandono

 

 

Quello che dovrebbe essere un Maggiolino messicano di una qualche serie speciale, se la memoria non mi inganna

ad8IRqX.jpg?1

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
2 ore fa, Wilhem275 scrive:

In un casolare abbandonato nel vicentino:

 

1457643772_2018-06-1618_53_23.thumb.jpg.6b22f15ba4f0c330805711da91d7220b.jpg

 

 

 

 

Renault R10 seconda serie (o quel che ne resta).

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.