Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Renault scrive:

Fantastica la Maestro a Sessa Arunca, spero non la venda tanto presto, ad Agosto dovrei andare in vacanza in un comune confinante e magari vado a cercarla per immortalarla. :D
 

Comunque un paio di dati sulle Austin da noi, provenienti dal parco circolante Italiano al 31/12/2019, dati assolutamente incontestabili visto che è basato su vetture circolanti e abbandonate NON RADIATE e presenti esclusivamente sul suolo Italiano.

 

Le Austin Maestro sono 267 in tutta Italia.

Le Austin Montego sono 920 in tutta Italia, di cui circa 106 in versione Estate.

 

Se vieni al lago Trasimeno te ne faccio vedere una di austin montego estate, anzi ti faccio vedere una concessionaria in concordato piena di rottami....

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, Tempra Veloce scrive:

 

Ma dove l'hai trovata che sono 25 anni che non ne vedo una ? So che è tra le più piccole la bara volante più pericolosa e veloce, la Uno e la Supercinque gli fanno un baffo se è preparata adeguatamente....

 

Una ce l'ho io ?. Questa l'ho avvistata in un paese della mia provincia di Pavia.

 

In merito alla tua affermazione, ti dico che hai parzialmente ragione.

Tra le più pericolose certamente no, anzi. E' l'unica che ai tempi e nel suo segmento aveva tutte le sospensioni indipendenti, barra duomi di serie, barre stabilizzatrici davanti e dietro. E' stabilissima e si scompone praticamente niente. Forse l'avantreno è poco comunicativo e, in configurazione di serie, ha un rollio eccessivo. Però era anni luce avanti alla Uno, in questo senso.

Come preparazione motoristica, dipende molto dal budget, ma non la ritengo superiore alle due che hai citato...

 

 

14 ore fa, Renault scrive:

Fantastica la Maestro a Sessa Arunca, spero non la venda tanto presto, ad Agosto dovrei andare in vacanza in un comune confinante e magari vado a cercarla per immortalarla. :D
 

Comunque un paio di dati sulle Austin da noi, provenienti dal parco circolante Italiano al 31/12/2019, dati assolutamente incontestabili visto che è basato su vetture circolanti e abbandonate NON RADIATE e presenti esclusivamente sul suolo Italiano.

 

Le Austin Maestro sono 267 in tutta Italia.

Le Austin Montego sono 920 in tutta Italia, di cui circa 106 in versione Estate.

 

Ti posso chiedere come hai fatto ad accedere ai dati del parco veicoli circolante? Io c'ero riuscito nel 2017 ma poi è da un paio d'anni che non vedo più i dati, non riesco ad accedervi... 

Modificato da the_gallas27

Inviato
3 ore fa, the_gallas27 scrive:

Ti posso chiedere come hai fatto ad accedere ai dati del parco veicoli circolante? Io c'ero riuscito nel 2017 ma poi è da un paio d'anni che non vedo più i dati, non riesco ad accedervi... 

 

Qui trovi tutti gli anni dal 2002 al 2019, per la cronaca lo pubblicano ogni anno a Maggio, per l'anno precedente ovviamente:

 

http://www.aci.it/laci/studi-e-ricerche/dati-e-statistiche/autoritratto.html

 

Se vi serve qualche dato, qualche statistica, chiedete pure, con un amico sono anni che lo analizziamo e facciamo le comparazioni anno per anno. Inoltre ho un altro foglio excel fatto da me (con tantissime ore di lavoro) con le somme totali dei veicoli più interessanti. 

anti-c12.jpg

Inviato
On 26/5/2020 at 00:07, Vegatrux scrive:

 

 

 

ed una BMW 02 con targa estera non identificata, chiedo lumi agli esperti

 

IMG_20200525_183318.jpg.727acc7d28c51959fc52fb3454cd08dc.jpg

 

Che io sappia solo Olanda e Portogallo avevano un sistema con queste 3 coppie di lettere o numeri separati da 2 trattini. A me sembrerebbe una vecchia targa olandese che, se non erro, prima di divenire gialle a numeri neri erano scure ( non so se nere o blu scuro ) e numeri bianchi. Anche la grafica dei caratteri sembrerebbe quella olandese delle targhe gialle.

 

Ultimamente sono preso da problemi seri con mia mamma quindi ho pochissimo tempo per girare, ma ecco 2 avvistamenti degli ultimi giorni che sono stati più tranquilli :

 

101259007_10217821569593275_850231228129

Un vecchio "cassone" germanico, ( sempre bello a vedersi per me ) da poco tempo residente in pieno centro e reimmatricolato.

 

84191829_10217849470450779_4868653533789

Trapassato remoto ? : la Jolly in primissimo piano ne ha appena fatti 20, ma se la trapassate con lo sguardo ne scorgerete un' altra che ne ha altri 20 ( o quasi ) .

 

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

 

1 ora fa, Renault scrive:

 

Qui trovi tutti gli anni dal 2002 al 2019, per la cronaca lo pubblicano ogni anno a Maggio, per l'anno precedente ovviamente:

 

http://www.aci.it/laci/studi-e-ricerche/dati-e-statistiche/autoritratto.html

 

Se vi serve qualche dato, qualche statistica, chiedete pure, con un amico sono anni che lo analizziamo e facciamo le comparazioni anno per anno. Inoltre ho un altro foglio excel fatto da me (con tantissime ore di lavoro) con le somme totali dei veicoli più interessanti. 

 

Ah intendevi questo...purtroppo non è quello che dico io.

E' utile ma non completo, ad esempio se volessi cercare auto esistenti in poche unità, non le riesci a trovare lì.

 

Io intendevo il parco veicoli circolante in Italia pubblicato nel 2017 sul sito del governo. Era il database completo di tutti i veicoli presenti in Italia. Addirittura li potevi cercare città per città e grazie a quel database ho scoperto auto interessanti in paesi in cui mai avrei pensato ci fossero (ovviamente non potevi sapere la targa). 

 

Purtroppo però, come dicevo sopra, da un paio di anni hanno oscurato i dati, forse per privacy....

Modificato da the_gallas27

Inviato
3 ore fa, the_gallas27 scrive:

Purtroppo però, come dicevo sopra, da un paio di anni hanno oscurato i dati, forse per privacy....

 

No, se pubblicano l'autoritratto non può essere una questione di privacy, semmai è perché avranno venduto i diritti di controllare a qualche azienda privata...

anti-c12.jpg

Inviato
14 ore fa, Renault scrive:

 

No, se pubblicano l'autoritratto non può essere una questione di privacy, semmai è perché avranno venduto i diritti di controllare a qualche azienda privata...

 

Il link è questo, vedo che adesso chiede di fare il login, ma non saprei dove registrarmi, quindi tanto vale...

 

http://dati.mit.gov.it/catalog/user/login?came_from=http%3A%2F%2Fdati.mit.gov.it%2Fcatalog%2Fdataset%2Fparco-circolante-dei-veicoli

 

 

 

 

Inviato
5 ore fa, the_gallas27 scrive:

Il link è questo, vedo che adesso chiede di fare il login, ma non saprei dove registrarmi, quindi tanto vale...

 

http://dati.mit.gov.it/catalog/user/login?came_from=http%3A%2F%2Fdati.mit.gov.it%2Fcatalog%2Fdataset%2Fparco-circolante-dei-veicoli

 

Credo bisogna essere iscritti ad una di queste organizzazioni per visualizzarli:

 

http://dati.mit.gov.it/catalog/organization

 

 

anti-c12.jpg

Inviato

questo sta nel piazzale del concessionario Dodge-Jeep di Reggio Emilia ormai da diversi anni:

 

IMG_20200528_174403.thumb.jpg.9a9af7b30d755b562cbcacd42012552b.jpg

 

Dodge RAM 250, drie anni '80.

non so se sia una versione Shuttle di serie o un allestimento.

 

 

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.