Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma di 968 niente? Per intederci, quelle iso-NSU Prinz ;)

Nein. L'ultima volta che ho visto una era una verde in un servizio di automobilismo d'epoca:(

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

ejdg.jpg

I casi sono due: o le sospensioni posteriori sono collassate o ci sono un paio di dissidenti morti nel bagagliaio.

Inviato
g20t.jpg

Una Dauphine Gordini? :shock:

Chapeau, monsieur! :idol:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
I casi sono due: o le sospensioni posteriori sono collassate o ci sono un paio di dissidenti morti nel bagagliaio.

Basta guardare il portapacchi.. si puó benissimo immaginarlo su una delle L-R "Aziza" di Cirani!

Quell' auto ha visto GROSSI CARICHI!

Inviato
Grazie per la citazione Roy, comunque è una 600 C con i paraurti (rostri) ed il cofano motore (4 feritoie in più) della D. A meno che la SEAT non facesse una versione ibrida (non sono esperto di SEAT).

Oddio Roberto,sai che mi hai meso una pulce nell'orecchio? In effetti nella collezione di auto Italiane di Hacette di una decina di anni fa,la 600 D di Solidò ( sulla basetta era riportato anno 1963....:pz) era derivata dalla 600 che loro proponevano per Seat ( In Spagna avevano curato loro i modellini per una analoga collezione dedicata esclusivamente alla 600 in tutte le salse). Ebbene il modellino della 600 ha scritto dietro in obliquo Fiat 600 D cosa che nella vera 600 D ( E Tu lo sai meglio di chiunque ) non c'era (era solo fiat 600) ed invece tale modellino corrisponderebbe alla nostra 600 C,cosa che ho scoperto solo dopo i tuoi insegnamenti :idol:. Quindi non darei per improbabile che la loro 600 D sia stata un ibrido delle nostre 2 versioni.

ZAZ in un demolitore (kind of barn find):mrgreen:. I suoi capannoni erano pieni di auto orientali anni cinquanta

t91w.jpg

....:afraid:...ma questi son matti! Io là sotto non ci starei neanche morto:ma quanto può reggere un tettuccio in lamierato? :oddio:

Comunque,eccoVi un codice a barre beccato stamane al Gianicolo in una brumosa mattinata.

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/1499671_10201162685851593_488766666_n.jpg

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
[...] Quindi non darei per improbabile che la loro 600 D sia stata un ibrido delle nostre 2 versioni.

[...]

Bingo Roy!

La pulce l'hai messa anche tu a me: sono andato a dare un'occhiata su alcuni TAM degli anni '70 ed ho notato che sino all'edizione 71/72 la foto 3/4 anteriore della SEAT 600 D riporta un'auto senza deflettori alle portiere, quindi come la nostra 600 C.

Il TAM 72/73 riporta una SEAT 600 E con deflettori, portiere controvento e fanaloni, quindi come la FIAT 600 F. Evidentemente le versioni della 600 SEAT non rispecchiavano quelle della FIAT.

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Negli anni 70 si diceva che il mercato veritiero per le vendite era quello Svizzero in quanto non avano costruttori nazionali. Per la fascia alta medio/alta era vero, infatti li si vendevano anche delle ammmmmericane. Però pensandoci bene, per la fascia medio medio/bassa quello greco era il mercato più significativo. Nazione Europea priva di fabbriche automobilistiche senza barriere. Infatti li vendevano in 5 i modelli FIAT....

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.