Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Ma quanto erano belli i cerchi della Uno turbo i.e. :happy:

Parentesi sui cerchi Fiat con quel disegno.

Sempre stato convinto, fino a qualche giorno fa, che fossero venuti alla luce per la prima volta proprio al lancio della Uno Turbo (1985) e che poi qui e là su e giù, con quello stile siano andati su Croma, sulle Regata II atto, sulle Ritmo "targa bassa" (come optional intendo) e via dicendo.

Invece... ohibò. L'altro giorno, rassettando depliant, ho ritrovato quello della Regata prima serie, non dico la primissima edizione ma poco ci manca. In fondo alla quarta di copertina infatti, la classica sigla che indica la versione del depliant riporta la dicitura di uno dei primi mesi dell'84 (non ricordo se marzo o aprile, qualcosa del genere). Siam ben lontani dalla Uno Turbo, per non parlare della Regata II atto (pensavo che per lei fossero arrivati con quel restyling), eppure nella pagina degli accessori a richiesta c'è la fotina con quel tipo di cerchio in lega. Forse non li mise mai nessuno o forse, dopo la foto, materialmente non furono mai messi a disposizione della clientela, non lo so. Di sicuro non ho mai visto in vita mia una Regata prima serie con quei cerchi in lega. Appena ne ho l'occasione faccio un paio di scansioni.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

articolo di Autobild...

Fiat-Uno-Turbo-i-e-1200x800-acabeff568403f00.jpg

Nessuno dice niente su questo piccolo dettaglio? :shock: E' una Antiskid, versione equipaggiata con un ABS meccanico poi tolta dal listino perchè...ehm...l'antiskid aveva avuto qualche problemino :attorno:

Signori, è rarissima!

Parentesi sui cerchi Fiat con quel disegno.

Sempre stato convinto, fino a qualche giorno fa, che fossero venuti alla luce per la prima volta proprio al lancio della Uno Turbo (1985) e che poi qui e là su e giù, con quello stile siano andati su Croma, sulle Regata II atto, sulle Ritmo "targa bassa" (come optional intendo) e via dicendo.

Invece... ohibò. L'altro giorno, rassettando depliant, ho ritrovato quello della Regata prima serie, non dico la primissima edizione ma poco ci manca. In fondo alla quarta di copertina infatti, la classica sigla che indica la versione del depliant riporta la dicitura di uno dei primi mesi dell'84 (non ricordo se marzo o aprile, qualcosa del genere). Siam ben lontani dalla Uno Turbo, per non parlare della Regata II atto (pensavo che per lei fossero arrivati con quel restyling), eppure nella pagina degli accessori a richiesta c'è la fotina con quel tipo di cerchio in lega. Forse non li mise mai nessuno o forse, dopo la foto, materialmente non furono mai messi a disposizione della clientela, non lo so. Di sicuro non ho mai visto in vita mia una Regata prima serie con quei cerchi in lega. Appena ne ho l'occasione faccio un paio di scansioni.

In effetti anch'io sapevo della disponibilità di quei cerchi in lega (bellissimi come disegno) già sulla Regata 1a serie. Ricordo di aver visto su un 4R dell'86 una foto dello stand Fiat al salone di Torino dell'84, dove si vedeva chiaramente una Regata equipaggiata con cerchi in lega e poggiatesta posteriori.

Ovviamente altra cosa è averne viste su strada: e io non ricordo di aver mai visto una, dicasi una, Regata 1a serie con cerchi in lega e/o poggiatesta posteriori. E' stato necessario l'arrivo della serie speciale "Riviera" dell'87, basata sulla 2a serie, per vedere su strada una Regata con quegli accessori.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Paolino, perdona la domanda ma quali furono le principali differenze tra Regata e Regata seconda serie, perché ho provato a fare una ricerca su Google ma non ho trovato niente. :(

La più evidente parlando di estetica fu l'adozione di portiere differenti (maniglie incluse) con lo scopo di rendere più a cuneo la linea di cintura.

Regata prima serie

Fiat-Regata-Italy-1986.jpg

Regata seconda serie (o "II atto" come fu battezzata da Fiat)

FIATRegata-830_4.jpg

Non si nota al primo colpo magari, ma se osservi con attenzione la linea inferiore dei finestrini si è fatta parecchio più a cuneo, collegandosi idealmente al taglio del cofano motore a tetto.

Poi cambiavano altre cose, in primis i paraurti (più corposi). Riguardo gli interni, non ricordo esattamente le modifiche, ma mi pare che non fossero molte.

La cosa buffa (e costosa) fu che con quel restyling Fiat "riusciva" a dover tenere in produzione due tipi differenti di portiere per Ritmo e Regata. Prima erano differenti perchè Regata fin dal lancio aveva le maniglie rettangolari mentre sulla Ritmo erano tonde, e di conseguenza cambiava la pelle esterna della portiera, poi... proprio al tempo di Regata II atto la Ritmo venne modificata e prese le portiere con le maniglie rettangolari. A quel punto si potevano produrre entrambe le medie con la stessa porta identica, ma Fiat decise di cambiare quelle della Regata per farle la cintura più a cuneo. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Paolino, perdona la domanda ma quali furono le principali differenze tra Regata e Regata seconda serie, perché ho provato a fare una ricerca su Google ma non ho trovato niente. :(

Edit: Paolo ha già spiegato le differenze estetiche

Da un punto di vista strettamente estetico, le differenze sono visibili nelle foto e quella più rilevante è la diversa linea di cintura, ottenuta modificando le portiere (specificatamente, le cornici dei finestrini).

Lievi aggiornamenti erano stati fatti anche agli interni, con tessuti di nuovo disegno per i rivestimenti sedili su tutte le versioni, con i rivestimenti delle Super che pero' non erano inediti in quanto visti già sull'Argenta 2a serie (cercate qualche immagine e lo noterete).

Da un punto di vista meccanico, le novità più importanti erano state l'introduzione dell'iniezione elettronica multipoint sul 1600 bialbero e il turbodiesel 1900, che credo fosse la stessa unità già vista un anno prima sulla Lancia Prisma.

Lascio a Paolo tutte le note aggiuntive necessarie ;)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

articolo di Autobild

BMW-325i-Cabrio-1200x800-bd8718753510bbb0.jpg

Questa ce l'aveva mio nonno, grigio chiaro e 2.0 invece di 2.5, da bambino mi piaceva da matti, a quell' età viaggiare scoperti era qualcosa di speciale, come fosse un bel gioco che durava tutto il viaggio!

Link al commento
Condividi su altri Social

La Uno è bella davvero, chissà se anche li ci sono i 'tarri' che sono qui in Italia.

Sarei curioso di sapere se è un restauro o è stata conservata, certo per 25k km opterei più per la seconda ..

Altra cosa, secondo me ha l'assetto non originale e gli specchi retrovisori in tinta anche non so ... (fossero upgrade comunque stanno bene)

Autopareri: based on a true story

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.