Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Bellissima la Rover SD1, ho avuto modo di parlarne spesso tempo fa di quest'auto di cui sono sempre stato un grande ammiratore. La sua linea filante ed aerodinamica apparve modernissima, quando fu lanciata nel '77, segnando un distacco nettissimo con le linee ormai obsolete della precedente P6. Fu tra le prime, se non la prima, a sdoganare il concetto di grossa berlina di una certa immagine a due volumi con portellone, fu anche insignita del titolo di Auto dell'anno.

Come quasi tutte le inglesi dell'epoca non vantava certo una proverbiale affidabilità, però trovo che la linea di quest'auto abbia un certo fascino e qualcosa da dire ancora oggi.

Inviato
Bellissima la Rover SD1, ho avuto modo di parlarne spesso tempo fa di quest'auto di cui sono sempre stato un grande ammiratore. La sua linea filante ed aerodinamica apparve modernissima, quando fu lanciata nel '77, segnando un distacco nettissimo con le linee ormai obsolete della precedente P6. Fu tra le prime, se non la prima, a sdoganare il concetto di grossa berlina di una certa immagine a due volumi con portellone, fu anche insignita del titolo di Auto dell'anno.

Come quasi tutte le inglesi dell'epoca non vantava certo una proverbiale affidabilità, però trovo che la linea di quest'auto abbia un certo fascino e qualcosa da dire ancora oggi.

proprio la prima prima no, anche escludendo le citroen ...:)

lancia_gamma_berlina.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

cmq sia è un oggetto piuttosto raro dalle mie parti..dove le a112 pullulano e anche qualche deltone (sia HF che LX) ma le rover van via via scomparendo ;)

Inviato
proprio la prima prima no, anche escludendo le citroen ...:)

lancia_gamma_berlina.jpg

Ditemi quel che volete, ma la Gamma un po' mi ingrifa :mrgreen: e ne avrei anche individuata una uguale a quella in foto, abbandonata nel parcheggio erboso di un concessionario in Valsugana 8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
proprio la prima prima no, anche escludendo le citroen ...:)

lancia_gamma_berlina.jpg

Sì certo, prima c'era stata la DS poi seguita dalla CX nel '74 e dalla Gamma nel '76, tutte a due volumi. Solo nel '77 arriverà la SD1.

Però io intendevo due volumi col portellone, insomma a 5 porte, che sia le Citroen che la Lancia non avevano.

cmq sia è un oggetto piuttosto raro dalle mie parti..dove le a112 pullulano e anche qualche deltone (sia HF che LX) ma le rover van via via scomparendo ;)

Io di SD1 non ne vedo più da tempo immemore...:(

Ditemi quel che volete, ma la Gamma un po' mi ingrifa :mrgreen: e ne avrei anche individuata una uguale a quella in foto, abbandonata nel parcheggio erboso di un concessionario in Valsugana 8-)

Sai che ti dico? Pure a me, soprattutto la II serie con la calandra Lancia più moderna. Non c'è niente da fare ragazzi, sto notando su me stesso che il tempo più passa e più rende affascinante anche ciò che all'epoca non piaceva.

A me, ad esempio, la Gamma appariva come un oggetto un po' strano ed indefinibile, oggi devo dire che osservandola ne colgo persino una certa eleganza.

Inviato

Citroen CX, Lancia Gamma e Rover SD1 erano davvero un bel trio di ammiraglie. Personalmente, nessuno ne abbia a male, ho un certo debole soprattutto per la Rover. Della Lancia ho sempre pensato che (discorsi sull'affidabilità a parte) forse con una terza luce laterale piu' ampia, a tutto vantaggio della visibilità in manovra, e con un portellone posteriore, avrebbe avuto molto di più da dire. Qualche dubbio anche sugli interni che, boh, a me sembrano ancora oggi un po' cheap considerato il segmento che l'auto andava ad occupare.

Non sembravano cheap gli interni della Rover, ma senz'altro originali per usare un eufemismo :shock:

sd1_04.jpg

Forse troppo originali, per un'ammiraglia...

--------------------------

Inviato

A me, ad esempio, la Gamma appariva come un oggetto un po' strano ed indefinibile, oggi devo dire che osservandola ne colgo persino una certa eleganza.

:agree: Verissimo:a me oggi fà lo stesso effetto!

dsc06558r.jpg

By royderome at 2011-06-17 Intanto per oggi aggiungo questa che è in odor di ventennale,anche se a me piaceva molto di più la 1a serie.

dsc06565j.jpg

By royderome at 2011-06-17 E lei se la ricorda qualcuno? A dispetto dell'aria dismessa è funzionante e si muove quasi tutti i gg.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.