Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

Targhe BB (con e senza bande blu) che io in provincia di Milano ricordo di non aver praticamente mai visto, tanto da pensare fino a poco tempo fa che le targhe con bande blu fossero iniziate con le lettere BC (ecco di quelle ne ricordo davvero tante, forse dovuto anche dal fatto che avendo targa diversa salvavano più all'occhio)

 

Perchè la provincia di Milano "saltò" dalla AZ alla BC (tranne pochi lotti di BA).... a Torino la prima targa con bande azzurre che vidi fù una BBxxxMM su una Classe A a gennaio '99.....

I lotti di targhe BB senza bande azzurre (che ricordo partirono dalla BB000HH) finirono per la maggior parte a Roma, Trento, province siciliane e pugliesi....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

approfitto di questa digressione sulle targhe perché mi vergogno ad aprire un topic nuovo su una cosa del genere :-)


Ormai in praticamente tutta Europa (e oltre) si usano targhe alfanumeriche. In Italia nel formato che sappiamo AA123AA, in altri paesi con altri formati. Ebbene, in Italia mi pare che tutte le combinazioni sono permesse, o ci sono lettere "proibite"? Perché per esempio in Spagna (dove usano un formato 1234AAA) per esempio non usano le vocali, non saprei bene perché... :19:

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

Perchè la provincia di Milano "saltò" dalla AZ alla BC (tranne pochi lotti di BA).... a Torino la prima targa con bande azzurre che vidi fù una BBxxxMM su una Classe A a gennaio '99.....

I lotti di targhe BB senza bande azzurre (che ricordo partirono dalla BB000HH) finirono per la maggior parte a Roma, Trento, province siciliane e pugliesi....

 

Esattamente, avrei risposto esattamente così, inoltre aggiungo che i lotti BC milanesi sono pari a oltre 25 mila targhe, per questo il nostro Albe ne ha viste così tante!

A Napoli avemmo BB GY e GZ, due mila targhe, ne ho viste veramente tante di questi due lotti devo dire e ancora oggi non è raro beccarne qualcuna. Quella in foto comunque è BB DC, lotto di Roma (ma avvistata a Napoli ovviamente).

 

18 minuti fa, v13 scrive:

approfitto di questa digressione sulle targhe perché mi vergogno ad aprire un topic nuovo su una cosa del genere :-)


Ormai in praticamente tutta Europa (e oltre) si usano targhe alfanumeriche. In Italia nel formato che sappiamo AA123AA, in altri paesi con altri formati. Ebbene, in Italia mi pare che tutte le combinazioni sono permesse, o ci sono lettere "proibite"? Perché per esempio in Spagna (dove usano un formato 1234AAA) per esempio non usano le vocali, non saprei bene perché... :19:

 

Da noi nelle alfanumeriche vengono saltate la lettera O, la lettera Q e la lettera U per la facilità di scambio con il numero 0. Inoltre abbiamo saltato il lotto EE dato che tale sigla appartiene già alle targhe (rarissime) degli Escursionisti Esteri. 

anti-c12.jpg

Inviato
55 minuti fa, v13 scrive:

approfitto di questa digressione sulle targhe perché mi vergogno ad aprire un topic nuovo su una cosa del genere :-)


Ormai in praticamente tutta Europa (e oltre) si usano targhe alfanumeriche. In Italia nel formato che sappiamo AA123AA, in altri paesi con altri formati. Ebbene, in Italia mi pare che tutte le combinazioni sono permesse, o ci sono lettere "proibite"? Perché per esempio in Spagna (dove usano un formato 1234AAA) per esempio non usano le vocali, non saprei bene perché... :19:

 

Ad occhiometro, sono proibite le lettere I,  O e Q, facilmente confondibili con le cifre 0 e 1 che, invece, sono normalmente utilizzate. 

Per capirci da GH si passerà a breve a GL saltando GI.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

La concerto l ha avuta mio zio nel 90 o 91,veniva da 2 tipo,io ero poco piu' di un bambino ma già parecchio  appassionato.

Mi ricordo quando mia zia chiamo' mia mamma per dirgli della macchina nuova e io ero lì di fianco e chiesi a mia mamma di chiedergli che macchina fosse per dirmelo,quando disse Honda concerto ci rimasi male perche' non sapevo nemmeno che esistesse e mi sentii ferito visto che pensavo di conoscere tutti i modelli del mondo😆.Comunque ci sono salito qualche volta,aveva il tetto apribile manuale e mi ricordo gli interni plasticosissimi.La cambio' nel 97 per la serie nuova della Passat.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
4 ore fa, gianmy86 scrive:

Ad occhiometro, sono proibite le lettere I,  O e Q, facilmente confondibili con le cifre 0 e 1 che, invece, sono normalmente utilizzate. 

Per capirci da GH si passerà a breve a GL saltando GI.

 

Adesso siamo a GJ ed entro un dieci giorni passiamo a GK, hai dimenticato la presenza delle lettere straniere. :mrgreen:

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
6 ore fa, AndreaB scrive:

I lotti di targhe BB senza bande azzurre (che ricordo partirono dalla BB000HH) finirono per la maggior parte a Roma, Trento, province siciliane e pugliesi....

 

4 ore fa, Renault scrive:

A Napoli avemmo BB GY e GZ, due mila targhe, ne ho viste veramente tante di questi due lotti devo dire e ancora oggi non è raro beccarne qualcuna. Quella in foto comunque è BB DC, lotto di Roma (ma avvistata a Napoli ovviamente).

 

Nel 1998, un ingegnere mio conoscente, residente a Napoli, acquistò una Volkswagen Passat TDI, nuova, targata BB 939 AD, ovviamente senza bande azzurre. Quindi credo che nel Napoletano di lotti BB senza bande azzurre ce ne siano stati più di un paio.

 

4 ore fa, Renault scrive:

Da noi nelle alfanumeriche vengono saltate la lettera O, la lettera Q e la lettera U per la facilità di scambio con il numero 0. Inoltre abbiamo saltato il lotto EE dato che tale sigla appartiene già alle targhe (rarissime) degli Escursionisti Esteri. 

 

Ecco, appunto. Curioso che si sia saltato il lotto EE, praticamente quasi ininfluente, e si sia lasciato il lotto CC, simile alle targhe dei Carabinieri ma anche del Corpo Consolare.

 

4 ore fa, gianmy86 scrive:

Per capirci da GH si passerà a breve a GL saltando GI.

 

Credo si passerà a GJ, poi GK e poi GL.

Inviato

Sto invecchiando, non me ne volete...🥶

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
15 hours ago, alfagtv said:

La concerto l ha avuta mio zio nel 90 o 91,veniva da 2 tipo,io ero poco piu' di un bambino ma già parecchio  appassionato.

Mi ricordo quando mia zia chiamo' mia mamma per dirgli della macchina nuova e io ero lì di fianco e chiesi a mia mamma di chiedergli che macchina fosse per dirmelo,quando disse Honda concerto ci rimasi male perche' non sapevo nemmeno che esistesse e mi sentii ferito visto che pensavo di conoscere tutti i modelli del mondo😆.Comunque ci sono salito qualche volta,aveva il tetto apribile manuale e mi ricordo gli interni plasticosissimi.

 

Guidai una Concerto tanti anni fa per pochi chilometri. Non era più nuovissima, ma ricordo un gran cambio, rapporti corti, un motore molto fluido ma che invitava a correre, ottimi sedili e interni granitici nonostante gli anni sul groppone

Inviato
5 ore fa, v13 scrive:

 

Guidai una Concerto tanti anni fa per pochi chilometri. Non era più nuovissima, ma ricordo un gran cambio, rapporti corti, un motore molto fluido ma che invitava a correre, ottimi sedili e interni granitici nonostante gli anni sul groppone

Io motore base era "normale" ma mi pare ci fosse anche il VTEC da 131 CV che era un bell andare.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.